Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Trappole per coleotteri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=55990
Pagina 1 di 1

Autore:  megalottero [ 26/08/2014, 11:59 ]
Oggetto del messaggio:  Trappole per coleotteri

Salve a tutti, vorrei ampliare la mia collezione entomologica di coleotteri. Mi sapreste dire le migliori trappole da usare in questo periodo ??? Grazie ad chi mi aiuterà
:hi:

Autore:  Daniele Sechi [ 26/08/2014, 13:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole per coleotteri

megalottero ha scritto:
Salve a tutti, vorrei ampliare la mia collezione entomologica di coleotteri. Mi sapreste dire le migliori trappole da usare in questo periodo ??? Grazie ad chi mi aiuterà
:hi:


Una trappola tra qualche giorno potrebbe fruttare parecchio è quella di far lo sgambetto agli entomologi che entrano a Entomodena e fregargli la scatola entomologica! :to:
Occhio all'Izzillo se non vuoi riempirti di Harmonia... è fissato! :lol:

Autore:  megalottero [ 26/08/2014, 15:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole per coleotteri

Daniele Sechi ha scritto:
megalottero ha scritto:
Salve a tutti, vorrei ampliare la mia collezione entomologica di coleotteri. Mi sapreste dire le migliori trappole da usare in questo periodo ??? Grazie ad chi mi aiuterà
:hi:


Una trappola tra qualche giorno potrebbe fruttare parecchio è quella di far lo sgambetto agli entomologi che entrano a Entomodena e fregargli la scatola entomologica! :to:
Occhio all'Izzillo se non vuoi riempirti di Harmonia... è fissato! :lol:

Interessante Entomodena :to: ...non sapevo la sua esistenza, magari al edizione primaverili ci andrò.
Ritornando alle trappole se utilizzo quella del piattino giallo potrei catturare qualche coleottero ?
Un salutone
:hi:

Autore:  AleP [ 26/08/2014, 19:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole per coleotteri

Caro Antonio,
Secondo me per i piattini gialli è tardi, anche se devo dire che con questa pazza estate qualcosa sui fiori gira ancora.
Prova invece trappole a caduta per i carabidi, se da te ci sono le stesse condizioni meteo che ci sono a Verona (ed immagino di si visto che siamo vicini) qualcosa dovresti raccogliere!

Autore:  Julodis [ 26/08/2014, 19:28 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole per coleotteri

Daniele Sechi ha scritto:
Una trappola tra qualche giorno potrebbe fruttare parecchio è quella di far lo sgambetto agli entomologi che entrano a Entomodena e fregargli la scatola entomologica! :to:

Veramente nella maggior parte dei casi sarebbe meglio usare questo sistema quando escono, non quando entrano!

Però attenzione, che gli entomologi son brutte bestie, e possono anche reagire male se cercano di fregargli le prede. (io già devo fare i conti col Magnani, che mi frega tutte le bestie migliori!) :to:

megalottero ha scritto:
Ritornando alle trappole se utilizzo quella del piattino giallo potrei catturare qualche coleottero ?

Sono nate principalmente per i Crisidi, ma funzionano bene anche per tutti i coleotteri floricoli che usano principalmente la vista per trovare i fiori. Per cui, in primo luogo i Buprestidi. Ma ci vanno anche Coleotteri di varie altre famiglie, come i Cleridi, alcuni gruppi di Cerambicidi (certi Clytini e qualche Lepturino), un mare di Mordellidi, e alcune altre cose. Se poi invece del giallo usi altri colori, possono variare le specie attirate. Ad esempio, il rosso attira molto i Glaphyridae, ma non in Italia, dove abbiamo pochissime specie (qui una sola, che non va sui fiori), ma in Grecia e nel Mediterraneo orientale si riempiono. Anche il bianco va bene, e l'azzurro può attirare specie particolari.
Comunque, ora non è più il momento. Ci prenderesti quasi solo imenotteri e ditteri.

In questo periodo vanno bene le trappole per coleotteri necrofagi, finchè le temperature restano abbastanza alte. Sono ancora efficaci quelle per coprofagi, mentre siamo proprio alla fine del periodo di utilizzazione di quelle con sostanze in fermentazione (vino, frutta, ecc.) appese agli alberi, per Cetoniidae, Cerambycidae, ecc. In compenso sta per tornare il momento buono per le trappole a terra con aceto, vino, birra, ecc., per Carabidae, Staphyinidae e altri coleotteri del suolo. Anche le varie trappole a barriera si possono usare. Ci sono poi trappole che funzionano un po' tutto l'anno, anche se meno usate.

Per i vari tipi di trappole, come farle e come usarle, ti consiglierei di guardare le numerose discussioni su questa sezione del Forum, dove trovi scritto tutto. E' troppa roba per riscriverla tutta qui. Già per scrivere questo messaggio ho iniziato alle 16.30 ed ho dovuto aspettare adesso per inviarlo, perchè non avevo più linea.

Autore:  megalottero [ 27/08/2014, 10:56 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Trappole per coleotteri

Grazie Julodis e AleP proverò con le trappole a caduta :ok:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/