Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
ombrello entomologico: dove acquistarlo? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=5970 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | alefxj [ 12/03/2010, 21:13 ] |
Oggetto del messaggio: | ombrello entomologico: dove acquistarlo? |
ciao a tutti...debutto nel forum salutandovi tutti e ponendo una domanda: dovrò fare dei campionamenti in vigneto di Scaphoideus mediante tecnica del "frappage". Qualcuno di voi sa dirmi dove posso acquistare l'ombrello entomologico?? Ringrazio tutti colore che risponderanno! saluti a tutti alessio |
Autore: | Pactolinus [ 12/03/2010, 22:59 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ombrello entomologico: dove acquistarlo? |
Caro alessio, intanto BENVENUTO NEL FORUM!!! ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() Per quanto riguarda l'ombrello, se puoi aspettare fino a maggio, a Entomodena trovi di tutto e di più. ![]() Altrimenti ci sono vari fornitori di materiale entomologico sul web, come ad esempio il nostro amico di forum Alfonso Iorio - http://www.natura-edizioni.it ! (anche lui sarà a Entomodena!) ![]() Se invece ti piace il fai da te, non è difficile costruirne uno! ![]() ![]() |
Autore: | eurinomio [ 13/03/2010, 4:25 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ombrello entomologico: dove acquistarlo? |
ciao Alessio e benvenuto. ![]() |
Autore: | Pactolinus [ 13/03/2010, 13:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: ombrello entomologico: dove acquistarlo? |
Sinceramente è la prima volta che vedo questo tipo di attrezzatura. ![]() Indubbiamente presenta il vantaggio di non dover subito guardare il materiale caduto dopo la battitura (per evitare che qualcosa possa volare via) ![]() Qui dopo la raccolta, metti l'etere nel barattolo e poi fai la cernita a casa. L'unico inconveniente è che sembra un po' più ingombrante e devi avere sempre un certo spazio sotto per evitare che di "afflosci" l'imbuto. ![]() Sembra comunque facile da costruire, volendo anche di forma rotonda, quindi sfruttando un normale retino (robusto) su cui applicare un sacco di forma conica, (tagliato in punta per l'attacco del barattolo) del materiale plastico di cui accennavi (ad esempio tela nylon come quella dei K-Way) ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |