Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=6545
Pagina 1 di 3

Autore:  Guido Sabatinelli [ 06/04/2010, 22:18 ]
Oggetto del messaggio:  Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

ed ecco l'assortimento di trappole utilizzate questi giorni in Israele

Allegati:
sul Golan con i piattini colorati quando non ci sono fiori si prendono i rari Pygopleurus caesareae
DSCN2906_s.JPG

dopo 10 minuti arrivano gli Scarabaeus puncticollis
DSCN2995.JPG

trappola con sterco a Palmahim
DSCN2998.JPG

in Galilea, risultati di una trappola a caduta con aceto e sale dopo un mese e mezzo (tutto perfetto)
carabi_s.JPG


Autore:  Plagionotus [ 07/04/2010, 16:07 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

ci fai sbavare così :p , ma prendi sempre così tanta roba? :gh:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 07/04/2010, 18:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

dadopimpi ha scritto:
ci fai sbavare così :p , ma prendi sempre così tanta roba? :gh:

solo quando c'e', e non succede spesso, e poi mica e' tanta (non hai visto i tubi di caccia...)

Autore:  Plagionotus [ 07/04/2010, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

lascia perder! :mrgreen: , io se va bene in una trappola ci trovo tre Carabus, ma soprattutto tutti quei bei glaphiridi non ci sono qua! :cry: , i tubi di caccia cosa sono, tubi pieni di roba? :p :mrgreen:

Autore:  Julodis [ 07/04/2010, 23:21 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

dadopimpi ha scritto:
lascia perder! :mrgreen: , io se va bene in una trappola ci trovo tre Carabus, ma soprattutto tutti quei bei glaphiridi non ci sono qua! :cry: , i tubi di caccia cosa sono, tubi pieni di roba? :p :mrgreen:

No, sono i bazooka che usa per sparare ai coleotteri! :gh:

Autore:  Plagionotus [ 08/04/2010, 14:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

l'ho sempre detto che la guerra fa male, ecco gli effetti :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  arcing [ 11/04/2010, 0:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Guido Sabatinelli ha scritto:
solo quando c'e', e non succede spesso, e poi mica e' tanta (non hai visto i tubi di caccia...)

Cosa sono esattamente i tubi di caccia? :hi:

Autore:  Julodis [ 11/04/2010, 7:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

arcing ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
solo quando c'e', e non succede spesso, e poi mica e' tanta (non hai visto i tubi di caccia...)

Cosa sono esattamente i tubi di caccia? :hi:

Ovviamente saranno i soliti provettoni da analisi che molti di noi usano come contenitori per metterci gli insetti via via che si trovano. O comunque, i barattoli di plastica che usiamo per questo scopo.

Autore:  Eopteryx [ 11/04/2010, 9:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Ma sui piattini rossi solo coleotteri ?? Nessun'altra cosa svolazzante ??

Pippo

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/04/2010, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Eopteryx ha scritto:
Ma sui piattini rossi solo coleotteri ?? Nessun'altra cosa svolazzante ??
Pippo
nei piattini rossi quasi esclusivamente Glaphyridi, pochi Meloidi, rarissimi imenotteri.
Vedere il rosso (o essere attratti dal rosso) sembra che sia una caratteristica acquisita da cooevoluzione con le Ranuncolacee (ipotesi evolutiva su cui sto lavorando con un gruppo di ricercatori israeliani), ciao

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/04/2010, 14:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Julodis ha scritto:
arcing ha scritto:
Guido Sabatinelli ha scritto:
solo quando c'e', e non succede spesso, e poi mica e' tanta (non hai visto i tubi di caccia...)

Cosa sono esattamente i tubi di caccia? :hi:

Ovviamente saranno i soliti provettoni da analisi che molti di noi usano come contenitori per metterci gli insetti via via che si trovano. O comunque, i barattoli di plastica che usiamo per questo scopo.


Confermo: sono i provettoni (io migliori sono quelli della Falcon) da 50 ml con tappo a vite, praticissimi, che utilizzo per le cacce e la vonservazione del materiale fino a smistamento/preparazione.

A proposito, per la segatura consiglio che si utilizza nei laboratori per l'allevamento dei topolinia che e' lavata (non lascia polvere) e di dimensione uniforme (senza grandi trucioli).

Autore:  Julodis [ 12/04/2010, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Guido Sabatinelli ha scritto:
Confermo: sono i provettoni (io migliori sono quelli della Falcon) da 50 ml con tappo a vite, praticissimi, che utilizzo per le cacce e la vonservazione del materiale fino a smistamento/preparazione.

A proposito, per la segatura consiglio che si utilizza nei laboratori per l'allevamento dei topolinia che e' lavata (non lascia polvere) e di dimensione uniforme (senza grandi trucioli).

Concordo in pieno. Quei provettoni sono sicuramente meglio dei barattoli che usavo una volta. Più pratici da usare e da svuotare, ci entra quasi tutto (almeno da noi) e chiudono bene. Inoltre ci va giusto dentro il tubo dell'aspiratore modello "turbo" del Baiocchi, che è sicuramente il migliore che abbia mai usato, molto meglio di quelli in commercio.
Da qualche anno uso anche altre provettone simili, ma più piccole (25 ml) con tappo bianco e bordo sporgente sulla base (così stanno anche in piedi), che chiudono ancora meglio (pochissimo etere rimane per settimane senza evaporare) e il famoso tubo dell'aspiratore ci entra alla perfezione, senza lasciare alcuno spazio. Le vende Entomopraxis (uno dei pochi articoli convenienti)

La segatura neanche la uso più. Mi sono accorto che mettendo un pezzetto di carta igienica si fa molto prima e si ottiene lo stesso risultato, anzi si ritrovano meglio gli insetti piccoli quando si svuota la provetta.

Autore:  Loriscola [ 12/04/2010, 14:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Spezzo una lancia nei confronti delle scelte artigianali "fai da te" :oops: ; al posto dei vari flaconi che si possono acquistare, consiglio vivamente i tubetti della comunissima aspirina denominata: "Vivin C".

Sono perfetti: non vengono attaccatti dall'etere, sono piccoli o grandi a suff. per la maggioranza delle nostre bestiole (escludendo i giganti), mantengono l'effetto letale dell'etere per giorni e giorni....e cosa non da poco, si aprono/chiudono in un attimo e possono essere gestiti con una mano sola (niente tappo a vite, per intenderci).

Basta avere qualche raffreddore, influenza o nevralgia varia ed un tubetto o due te lo procuri in un attimo....

:hi:

Autore:  Maurizio Bollino [ 12/04/2010, 15:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Loriscola ha scritto:
consiglio vivamente i tubetti della comunissima aspirina denominata: "Vivin C".

Basta avere qualche raffreddore, influenza o nevralgia varia ed un tubetto o due te lo procuri in un attimo....

:hi:


Però, se si deve fare un viaggetto di caccia in Turchia o altro posto "ricco" ci si deve augurare un intero inverno a letto per avere scorte sufficienti di flaconi.......
:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

Autore:  Maurizio Bollino [ 12/04/2010, 15:09 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Tecniche di raccolta: diverse trappole utilizzate in Israele

Julodis ha scritto:
Inoltre ci va giusto dentro il tubo dell'aspiratore modello "turbo" del Baiocchi, che è sicuramente il migliore che abbia mai usato, molto meglio di quelli in commercio.


Maurizio, violiamo questo "segreto industriale": ci fai vedere il modello "turbo" by Baiocchi?

Pagina 1 di 3 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/