Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
video trappole a "caduta e piattini" http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=6751 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | madh [ 17/04/2010, 0:15 ] |
Oggetto del messaggio: | video trappole a "caduta e piattini" |
ho trovato questo video penso possa essere utile! |
Autore: | madh [ 17/04/2010, 0:20 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video trappole a "caduta e piattini" |
questo invece è su come fare le trappole di frutta!! |
Autore: | madh [ 17/04/2010, 0:23 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video trappole a "caduta e piattini" |
lo sfalcio.. |
Autore: | Diablo [ 17/04/2010, 11:45 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video trappole a "caduta e piattini" |
il video del nostro amico del sol levante è interessante peccato che non risco a capire cosa ci sia scritto sui flaconi!!! ![]() |
Autore: | Apoderus [ 17/04/2010, 18:57 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video trappole a "caduta e piattini" |
Grazie Alex, informazioni utili ed interessanti ![]() Non conoscevo questi filmati e indubbiamente altro è fornire informazioni su tecniche di raccolta, altro vedere le immagini. ![]() |
Autore: | Julodis [ 17/04/2010, 22:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: video trappole a "caduta e piattini" |
Premetto che non ho niente da ridire sulle segnaazioni di "Madh", anzi, lo ringrazio per averceli fatti scoprire, ma non posso fare a meno di commentare questi tre video. Quello del giapponese sulle trappole alla frutta (o vino, o birra o qualsiasi altra cosa che possa fermentare) è decente e spiega bene la tecnica più usata per trasformare una bottiglia in trappola (anche per questa particolare tecnica ci sono varianti). Non male l'idea di aggiungere la tavola di legno che fa da protezione contro la pioggia, ma che purtroppo, con quel sistema di fissaggio, obbliga a piazzare la trappola in basso, che nelle nostre zone equivale a non trovarla più. ![]() Il primo video, quello del, suppongo, americano con le trappole a caduta e colorate lo definirei "primordiale", e i sistemi illustrati sono piuttosto approssimativi, ma accompagnati da tante chiacchiere. In quanto al terzo, falciando in quel modo si ottengono solo due possibili risultati: smuovere l'aria e raccogliere un sacco di mosche e ortotteri! (almeno, questo è il punto di vista di un cercatore di Buprestidi, che come sapete sono bestie sveglie) |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |