Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

trappole a caduta per grillotalpa
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=342&t=7489
Pagina 1 di 1

Autore:  valerio94 [ 18/05/2010, 12:38 ]
Oggetto del messaggio:  trappole a caduta per grillotalpa

ciao,vorrei provare ad allevare questa specie,va bene la trappola a caduta?che esca uso? :)
grazie e ciao

Autore:  Hemerobius [ 18/05/2010, 13:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Specie minacciata, lascia perdere!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Fumea crassiorella [ 18/05/2010, 14:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Leggi un po' qui:

http://ospitiweb.indire.it/ictavagnacco ... otalpa.htm

Poi, leggi in fondo a questo file pdf: http://entnemdept.ufl.edu/walker/buzz/s341ll82.pdf

Autore:  Hemerobius [ 18/05/2010, 14:43 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Ed io ripeto che i grillotalpa (in Italia ci sono svariate specie cromosomiche) sono sufficientemente minacciati dall'agricoltura intensiva per indurre gli amanti della natura a lasciarli in pace! Comunque non è che mi preoccupi di questo, non vi sono poi così tante possibilità di catturarli ... ormai.

Roberto :to:

Autore:  Livio [ 19/05/2010, 9:10 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

La vendo al prezzo di acquisto: un amico disinfestatore mi segnalò, lo scorso anno, di trovarne parecchi nei drenaggi di diversi campi da calcio.
Non sono in grado di aggiungere altro, se non che le bestiole facevano poi una brutta fine.

Autore:  Hemerobius [ 19/05/2010, 9:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Vedi i campi di calcio potrebbero essere degli ambienti rifugio!

Ciao Roberto :to:

Autore:  Fumea crassiorella [ 19/05/2010, 10:12 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

A parziale consolazione :cry: per la rarefazione del grillotalpa, osservo che lo trovo ogni tanto nel cortile di casa mia (Cagliari periferia), abbondante presso Burcei, Flumini di Quartu e Dolianova (Sardegna meridionale)....

Autore:  Seth [ 29/04/2013, 0:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Scartabellando in questa sezione ho trovato questo argomento interessante perché la mia vicina di casa mi ha detto che nel giardino ha visto dei grillotalpa.
Anche se la signora in questione risulta un tantino "paesanotta" la cosa potrebbe anche essere veritiera, in quanto di fronte al giardino (suo e quindi anche al mio) c'è un campo praticamente incolto (è un prato stabile che viene solo tagliato, concimato con solo letame e senza uso di pesticidi) oltre il quale si trova un torrente (Lujo) seguito direttamente dalle pendici del monte Misma. Secondo me come habitat può essere idoneo alla vita dei grillotalpa e mi piacerebbe verificare la loro presenza.
Qualche idea su una trappola non necessariamente mortale? Mi vengono in mente solo quelle a caduta, vuote, da controllare giornalmente.

Coordinate Google della zona 45.749888,9.832672

Due immagini da Google Maps, nel cerchio il mio giardino nella foto piccola, nella grande c'è la freccia verde.

casa1.jpg



casa2.jpg


Autore:  Alessio89 [ 29/04/2013, 12:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: trappole a caduta per grillotalpa

Ciao,
se può esserti utile, proprio ieri sera me ne è arrivato uno bello grosso sul balcone di casa, attirato sicuramente dalla lampada UV che avevo piazzato. "bello grosso" perchè sembra sempre più grande di quello che è effettivamente, in realtà, come è stato detto (da Maurizio-Julodis se non sbaglio), non supera i 5cm di lunghezza. Non è comunque la prima volta che ne trovo con questo metodo, ricordo che l'anno scorso, in aperta campagna, ne è arrivato un altro esemplare, forse volando. Penso quindi che la lampada a ultravioletti possa essere benissimo un'altrettanto valida alternativa alle trappole a caduta.
Faccio però notare che dalle mie parti il grillotalpa è comune, lo si incontra facilmente in zone agricole, nei campi e negli orti. Di certo, non mi sarei mai immaginato, leggendo questa discussione, che fosse una specie tanto minacciata. A me è capitato di vederlo spesso nei pressi dei laghi, lungo le sponde o addirittura nell'acqua mentre nuota, ma principalmente perchè negli anni scorsi andavo molto a pesca :mrgreen: .
Mi rammarica sapere che un animaletto così simpatico, ma purtroppo altrettanto dannoso all'agricoltura, sia in altri luoghi quasi scomparso :dead: ...

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/