Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 23:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Strani problemi di conservazione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 01/06/2011, 0:19 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:28
Messaggi: 3223
Nome: Marco Uliana
Purtroppo non so dare un parere tecnico alla tua ultima domanda. Mi limito a un parere pratico: se aspetti che passi l'odore di naftalene da una scatola chiusa... stai fresco. Secondo me ti conviene aspettare qualche mese e poi mettere la canfora anche se l'odore permane.
Attenzione che se compri la canfora in blocchetti sublima lasciando una macchia oleosa sul fondo. La devi quindi collocare in un barattolino o su un blocchetto di materiale assorbente in modo da evitare il contatto col fondo della scatola.

Ciao, Marco


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 08/06/2011, 8:04 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Glaphyrus ha scritto:
Purtroppo non so dare un parere tecnico alla tua ultima domanda. Mi limito a un parere pratico: se aspetti che passi l'odore di naftalene da una scatola chiusa... stai fresco. Secondo me ti conviene aspettare qualche mese e poi mettere la canfora anche se l'odore permane.

Da quando ha posto la domanda è passato un anno e mezzo, quindi mi sa che ormai l'odore della nafatalina sarà passato! :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 08/06/2011, 11:25 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 16:30
Messaggi: 117
Nome: Corrado Cancemi
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: infatti ho risolto tutto poi, il problema è che qualche giorno fa rileggevo questa discussione e ho accidentalmente cliccato sul comando che consente di rimetterla in cima alle discussioni del forum!
Vi ringrazio dei consigli, ora è tutto risolto, uso la canfora :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 09/06/2011, 0:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Apollo11 ha scritto:
:lol1: :lol1: :lol1: :lol1: infatti ho risolto tutto poi, il problema è che qualche giorno fa rileggevo questa discussione e ho accidentalmente cliccato sul comando che consente di rimetterla in cima alle discussioni del forum!
Vi ringrazio dei consigli, ora è tutto risolto, uso la canfora :birra:

Ma dove sta questo comando? Io non l'ho mai visto! Fammelo sapere, che mi farebbe molto comodo quando trovo vecchie discussioni dimenticate.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 09/06/2011, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 16:30
Messaggi: 117
Nome: Corrado Cancemi
La cosa incredibile è che non lo sto trovando più! Ti giuro che c'era, in alto accanto a "Sottoscrivi argomento" e a "Inserisci nei segnalibri".. L'unica spiegazione è che questo comando compaia all'autore di una discussione quando è passato almeno un anno dalla pubblicazione.. Certamente i nostri amministratori sapranno chiarircelo :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 09/06/2011, 14:20 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2010, 23:05
Messaggi: 2980
Località: San Godenzo (FI)
Nome: Carlo Massarone
Ho provato a riaprire il mio vecchio messaggio di presentazione (agosto 2010) ed effettivamente, in alto, ci sono questi comandi:

Sottoscrivi argomento | Inserisci nei segnalibri | Stampa pagina | E-mail ad amico | Bump argomento

Credo che quello cui si riferisce Apollo11 sia proprio "Bump argomento".
Non so, però, dopo quanto tempo questo comando diventa visibile e disponibile.

:hi:

_________________
Carlo Massarone


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Strani problemi di conservazione
MessaggioInviato: 09/06/2011, 16:10 
Avatar utente

Iscritto il: 11/11/2009, 16:30
Messaggi: 117
Nome: Corrado Cancemi
Sleepy Moose ha scritto:
Sottoscrivi argomento | Inserisci nei segnalibri | Stampa pagina | E-mail ad amico | Bump argomento

Intendevo proprio questo, Carlo. Non mi veniva in mente la parola "Bump" :to: Comunque, ora che ci penso, quella volta che mi è "comparso" questo comando, ero arrivato alla mia discussione accedendovi da "I tuoi messaggi" in alto al destra, non andandoci dalla Home page del Forum attraverso il percorso "Indice-->Sezione generale-->Teniche e metodologie ---> Tecniche di prep e conserv"..


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 22 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: