Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:33

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Come conservare gli insetti in vacanza?



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 13/07/2012, 7:09 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Daniele Maccapani ha scritto:
Ah :sick:
Meno male che l'ho chiesto allora... Sto conservando in alcol, in un barattolo con coperchio in metallo, certi insetti "frequentatori di carogne ed escrementi" (come suona bene :lol:) per una certa persona pelata col pizzetto :gh: ( :lov2: ), quindi sarà meglio che mi muova a trovare qualche contenitore diverso...
Va bene qualunque tipo di plastica per contenere l'alcol, o alcune vengono corrose come con l'estere acetico :roll:
Grazie :hi:

Sto facendo la stessa cosa anche io, per la stessa persona. Se non ce li lasci per tempi molto lunghi, puoi tenerceli senza problemi, anche perché immagino tu stia usando un barattolo tipo quelli della marmellata o dei sottaceti. Il tappo è in metallo, ma internamente è rivestito di un materiale plastico, che gli conferisce un po' di protezione (ovviamente va bene se sono in alcool, non in aceto). Si potrebbe obiettare: ma se sono barattoli dei sottaceti, perché arrugginiscono con l'aceto? Quindi rispondo prima che qualcuno lo chieda. Il fatto è che aprendoli e richiudendoli, magari più volte, magari con qualche granello di sabbia o particella di terra o altro che resta in mezzo, spesso si rovina lo strato protettivo sul lato interno del tappo, e la ruggine comincia da lì.

Comunque, per le raccolte dei frequentatori di carogne ed escrementi con le trappole, io mi regolo così:
    - quando vado a ritirare le trappole butto tutto in alcool (quello solito denaturato a 90%), tanto resta comunque parte del liquido della trappola a diluirlo.
    - lascio tutto dentro un barattolo di vetro col tappo di metallo o, meglio, di plastica (come quelli della Nutella, per capirci) per diversi giorni o settimane, così l'alcool riduce di molto la puzza
    - svuoto tutto il contenuto, un po' per volta, in una bacinella larga bianca, aggiungendo acqua ogni volta, in modo da rendere visibile quel che c'è in quella immonda poltiglia
    - raccolgo ciò che mi interessa (nel mio caso, Coleotteri in generale) e lo sistemo in provette o barattoli con etanolo al 65-70%, dove possono restare per un tempo indefinito

La maggior parte dei materiali plastici usati per provette e contenitori vari sopporta senza problemi il contatto con l'alcool, a differenza dell'etere, che non può essere usato con certe plastiche (soprattutto il polistirene, comunemente chiamato anche polistirolo)

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 11:13 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Julodis ha scritto:
Sto facendo la stessa cosa anche io, per la stessa persona. Se non ce li lasci per tempi molto lunghi, puoi tenerceli senza problemi

Questo mi rassicura abbastanza, perchè ho alcune trappole attive e quindi i barattoli con l'alcol stanno per moltiplicarsi, ma sono a corto di provette/barattoli in plastica, quindi sarebbe stato un problema...
Comunque grazie molte per tutti i consigli, sei stato chiarissimo come al solito :birra:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
MessaggioInviato: 13/07/2012, 17:42 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Daniele Maccapani ha scritto:
...per una certa persona pelata col pizzetto....
Julodis ha scritto:
Sto facendo la stessa cosa anche io, per la stessa persona.

Sorriso salta.gif



:lov2: :hi: :lov2:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3
Pagina 3 di 3 [ 33 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: