Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Falene in freezer



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Falene in freezer
MessaggioInviato: 02/09/2013, 16:19 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Perdonate la domanda che a qualcuno potrà apparire banale.
Ho un dubbio su come fare per conservare le falene in attesa delle preparazione: attualmente le metto in bustine (come le diurne) e le congelo in attesa di prepararle, ma ho notato che si rovinano strofinando le ali sulla busta. Ho letto sullo Zangheri che per le notturne questo metodo non dovrebbe essere applicato. C'è qualcuno che ha un po' di esperienza in proposito? Qual è il metodo corretto?
Ho cercato sul forum ma non ho trovato le informazioni volute.

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 02/09/2013, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
babunco ha scritto:
attualmente le metto in bustine (come le diurne) e le congelo in attesa di prepararle, ma ho notato che si rovinano strofinando le ali sulla busta.


Se le riponi in freezer vive nelle buste, è normale che si rovinino: vorrei vedere te chiuso in busta e messo poi in una cella frigorifera :mrgreen: :mrgreen:
Se prima le uccidi (magari mettendo le buste in una scatoletta con un pò di etere), puoi conservarle poi in freezer senza problemi, cercando di mantenere il tutto in un contenitore ermetico.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 02/09/2013, 17:22 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
No, scusami...non mi ero spiegato...
Le falene vengono uccise tramite l'etere e riposte nella bustina; la bustina a sua volta la ripongo in una scatola imbottita di ovatta per non far sbattere la busta; ma ho notato che spesso le ali lasciano un bel po' di polverina sui lati interni della busta. Poi ho letto quella cosa sullo Zangheri e mi era venuto il dubbio che stessi usando un metodo "sbagliato"....oppure forse utilizzo semplicemente buste troppo piccole.

:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 02/09/2013, 17:26 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
babunco ha scritto:
forse utilizzo semplicemente buste troppo piccole.


... o troppo ruvide? E' strano, comunque, che gli esemplari perdano molte squame, anche se devo dire che a me è successo, a volte, per colpa delle bustine che si inumidivano.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 04/09/2013, 12:35 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
Forse hai ragione. Le prossime prove le farò con bustine diverse.

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 04/09/2013, 23:28 
Avatar utente

Iscritto il: 24/04/2010, 8:24
Messaggi: 5081
Nome: Lucio Morin
forse dipende dal modo con cui le riponi? le ali sono chiuse o aperte? spero che non le metti in frizer nella scatola che contiene etere, in alcune specie continua a far sciogliere il grasso e le unge .
Ciao Lucio

_________________
A VOLTE E' MEGLIO TACERE E SEMBRARE STUPIDI CHE APRIR BOCCA E TOGLIERE OGNI DUBBIO Oscar Wilde


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 05/09/2013, 0:14 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2012, 11:11
Messaggi: 538
Località: Roma
Nome: camillo de berardinis
No, dal barattolo con l'etere le passo in una bustina e poi nella scatola in freezer. Le ripongo con le ali nella posizione che assumevano al momento della morte.
Il punto è che sono all'inizio e a ogni preparazione scopro qualcosa di nuovo....Poi ogni specie ha le proprie peculiarità e l'unico punto di appoggio è questo forum. Anzi....grazie a voi tutti!

:hi: :hi: :hi:

p.s. a proposito, le metto in busta pochi minuti dopo la morte; è corretto oppure è meglio attendere qualche ora?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Falene in freezer
MessaggioInviato: 15/09/2014, 9:35 
 

Iscritto il: 03/08/2014, 10:53
Messaggi: 24
Nome: luisa luisa
babunco ha scritto:
No, dal barattolo con l'etere le passo in una bustina e poi nella scatola in freezer. Le ripongo con le ali nella posizione che assumevano al momento della morte.
Il punto è che sono all'inizio e a ogni preparazione scopro qualcosa di nuovo....Poi ogni specie ha le proprie peculiarità e l'unico punto di appoggio è questo forum. Anzi....grazie a voi tutti!

:hi: :hi: :hi:

p.s. a proposito, le metto in busta pochi minuti dopo la morte; è corretto oppure è meglio attendere qualche ora?


Perché non provi a metterle in barattolino di vetro? Cosí le ali non toccano nessuna superficie


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 8 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: