Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/07/2025, 5:11

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La mia collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 43  Prossimo
Pagina 27 di 43 [ 632 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 13/10/2014, 9:08 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5494
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
:ok: :ok: :ok:

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 18/10/2014, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 06/11/2011, 23:59
Messaggi: 1134
Località: Casola Valsenio
Nome: Carlo Arrigo Casadio
Questo è l'esempio di come sto cercando di reimpostare la mia collezione.
Molti esemplari (quelli più vecchi) dovranno essere ripreparati e mancano ancora parte dei cartellini ma l'idea di base è quella di dividere gli esemplari di ogni specie in base il luogo di provenienza. Soprattutto per le specie diffuse in zone di isole ed arcipelaghi permette di cogliere meglio eventuali differenze dovute all'isolamento.


PA180142.JPG


_________________
Carlo Arrigo

"Solo un entomologo può capire il piacere da me provato nel cacciare per ore in qua e in là, sotto il sole cocente, tra i rami e i ramoscelli e la corteccia degli alberi caduti"
Alfred Russel Wallace
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 19/10/2014, 1:23 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
:ok: Per alcuni gruppi stavo pensando di fare una cosa simile anche io, almeno per le specie di cui ho vari esemplari da diverse località :) Per fare prima a ritrovare i singoli esemplari, qualora volessi vederne per qualche motivo uno in particolare... Ma sarebbe una complicazione in più, già ora lascio a metà tutto quello che inizio :sick:
Lo farò in un qualche futuro! :to: :to: :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 20/12/2014, 12:19 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
S c a r a b a e i d a e - Scarabaeinae - Gymnopleurini


Scarabaeidae 33.JPG

Scarabaeidae 34.JPG

Scarabaeidae 35.JPG

Scarabaeidae 36.JPG

Scarabaeidae 37.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 20/12/2014, 19:08 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
:ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 21/12/2014, 13:57 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5133
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Thorectes Mulsant, 1845
Jekelius Lopez-Colon, 1989
Silphotrupes Jekel, 1866
Baraudia Lopez-Colon, 1996


Scarabaeidae 17.JPG

Scarabaeidae 18.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/01/2015, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Grazie all'arrivo delle scatole entomologiche ho potuto sistemare per bene la mia collezione di Vespidi e ne ho approfittato per fare qualche foto.
Molti esemplari, all'incirca un centinaio, devono ancora essere cartellinati e messi nelle scatole, inoltre me ne devono arrivare moltissimi altri, quindi in poco tempo la collezione diventerà ancora più ricca :D

Vespinae
SAM_0773.JPG



Polistes del sottogenere nominale, sono tutti esemplari italiani tranne i 6 in alto a sinistra
SAM_0772.JPG



Polistes degli altri 3 sottogeneri (Gyrostoma, Aphanilopterus e Polistella) e Polistini di altre tribù
SAM_0771.JPG



Eumenini con addome sessile
SAM_0770.JPG



Eumenini con addome peziolato
SAM_0766.JPG



Stenogastrinae e Masarinae, questa è la scatola più vuota, con appena 18 esemplari, ma è quella che a breve diventerà la più ricca e la più interessante
SAM_0774.JPG



Visto che c'ero ho pensato di fotografare anche la scatola dei Silfidi
SAM_0764.JPG



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/01/2015, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Che ci fai con quei Diamesus?
Ci stonano, così grossi, insieme agli altri.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/01/2015, 23:14 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5626
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Julodis ha scritto:
Ci stonano, così grossi, insieme agli altri.

Effettivamente sono un "pochino" più grandi, ma sono pur sempre Silfidi :D E inoltre non mi andava di usare una scatola per soli 7 esemplari :gh:
Ora che ci penso però dovrei averne ancora una decina in bustina, tutto sta a ricordarsi dove li ho messi :no1:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 23/01/2015, 0:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Qualche cassetta di non-coleotteri ogni tanto fa sempre bene, per disintossicarsi un po'! :to: :D
Complimenti davvero! :ok: :birra:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 23/01/2015, 12:25 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 561
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
Daniele Maccapani ha scritto:
Qualche cassetta di non-coleotteri ogni tanto fa sempre bene, per disintossicarsi un po'! :to: :D
Complimenti davvero! :ok: :birra:

Concordo! Complimenti! :ok:

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 23/01/2015, 18:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Andricus ha scritto:
Ora che ci penso però dovrei averne ancora una decina in bustina, tutto sta a ricordarsi dove li ho messi :no1:

Questo ti rende a tutti gli effetti mio degno erede!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 23/01/2015, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2010, 11:51
Messaggi: 4533
Località: Messina
Nome: Giovanni Altadonna
Bravo Marco! Bella collezione. :ok:

_________________
"L' uomo che è cieco alle bellezze della natura ha perduto metà del piacere di vivere"
Sir Robert Baden Powell

Giovanni Altadonna


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 23/01/2015, 20:24 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Daniele Maccapani ha scritto:
Qualche cassetta di non-coleotteri ogni tanto fa sempre bene, per disintossicarsi un po'! :to: :D
Complimenti davvero! :ok: :birra:

+2 :ok:

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 24/02/2015, 23:41 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Anche se la presenza di numerose foto di Jan fa passare la voglia di postare le mie :sick: , dopo tante belle scatole di non coleotteri riporto il post alla banalità :to: con i miei Carabidae :oops:
Fino a non molti mesi fa i Carabidae erano forse la famiglia che mi attirava di meno (credo anche perché è probabilmente la più studiata in assoluto, quindi non mi ispirava dedicarmici); ma da qualche tempo per un motivo o per l'altro è fra quelle che mi piacciono di più, e mi ci sto dedicando cercando di imparare a districami fra i vari generi :dead:
Di recente li ho rimessi in ordine, passandoli quasi tutti al "sistema Toledano" (v. http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=56987&hilit=toledano)
Ne ho ancora pochissime specie (stando al mio Dbase, 128 -più 20/30 indeterminate-), quindi anche le scatole non sono molte: una standard e due misura doppia.

Scatola standard con le sottofamiglie meno rappresentate (fra cui i Carabinae: non sono per nulla fra i miei preferiti, ma qualche Carabus in più non stonerebbe! :to: )
Carabidae 1.jpg



Harpalinae-1: Pterostichini e Harpalini
Carabidae 2.jpg



Harpalinae-2: Amarini, Chlaeniini, Panagaeini, Dryptini, Zuphiini, Stomini, Lebiini e Licinini;
Trechinae: Trechini, Pogonini e Bembidiini
Carabidae 3.jpg



(chiedo scusa per le foto orride! :dead: )

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 24, 25, 26, 27, 28, 29, 30 ... 43  Prossimo
Pagina 27 di 43 [ 632 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: