Autore |
Messaggio |
marco villa
|
Inviato: 19/05/2015, 17:22 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Ciao a tutti, Volevo un parere su come sbiancare l'apparato copulatorio degli insetti, in particolar modo dei mantodei (anche se qui credo che abbiate tutti esperienza solo con coleotteri e gruppi simili)*. Su Battiston et al. (2010) viene consigliato l'uso dell'Idrossido di Potassio (KOH), che purtroppo non posso comprare, neanche via internet (visto che è corrosivo, i miei genitori si preoccupano...  ). Di conseguenza, sono alla ricerca di un qualche sistema alternativo. Per ora ho pensato a qualcosa tipo ammoniaca, ma prima di tentare volevo un parere... non voglio rischiare di rovinare irreparabilmente il preparato Grazie! *I genitali delle mantidi, a parte la forma, sono in consistenza abbastanza simili a quelli dei coleotteri
|
|
Top |
|
 |
f.izzillo
|
Inviato: 19/05/2015, 17:25 |
|
Iscritto il: 22/12/2009, 13:31 Messaggi: 9646 Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
|
Pervertito! 
_________________ Francesco Izzillo
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 19/05/2015, 17:47 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
f.izzillo ha scritto: Pervertito!  E' quello che avrebbero pensato i miei genitori se gli avessi detto a cosa mi serviva il KOH! Fortuna che ho parlato in generale di "organi di mantide" 
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 19/05/2015, 19:06 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Premesso che in un qualsiasi supermarket trovi sostanze più corrosive dell'idrossido di potassio, non credo che vi siano alternative per bestie grosse come le mantidi. Sai, fossero cocciniglie o afidi altri sistemi di chiarificazione ci sarebbero. Puoi chiedere ai tuoi di fare loro i preparati  (scherzo ma non troppo). Purtroppo siamo un po' distantini (appena appena) altrimenti ti direi di passare nel mio lab. R
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 19/05/2015, 19:12 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5626 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Anche per i genitali dei Vespidi si usa solitamente l'idrossido di potassio. Io personalmente uso l'idrossido di sodio in scaglie, comunemente venduto come soda caustica in qualsiasi supermercato, e mi trovo benissimo: costa pochissimo e posso dosarlo nella misura che preferisco.
Ti consiglio di fare delle prove con i genitali di più specie(preferibilmente comuni) per farti un'idea sui dosaggi e sui tempi, visto che(almeno tra i Vespidi) possono cambiare molto tra le sottofamiglie: i Vespini hanno genitali molto scuri e coriacei che richiedono anche 4-5 giorni di immersione in una soluzione molto concentrata di soda caustica e spesso rilasciano sostanze grasse e quindi bisogna cambiare il liquido, i Polistini hanno genitali meno coriacei e che spesso richiedono appena 2 giorni in una soluzione meno concentrata, gli Stenogastrini invece li hanno già quasi completamente trasparenti e li tengo in una soluzione molto diluita solo per il tempo necessario a pulirli e ad eliminare le membrane. Anche tra generi vicini spesso ci sono differenze enormi: gli Ancistrocerus hanno genitali abbastanza resistenti, mentre i Subancistrocerus li hanno molto delicati.
L'importante è non lasciarli mai troppo nel liquido e sciacquarli bene alla fine, altrimenti diventano sottilissimi e iniziano ad accartocciarsi.
|
|
Top |
|
 |
ruzzpa
|
Inviato: 19/05/2015, 19:41 |
|
Iscritto il: 23/06/2010, 11:11 Messaggi: 2784 Località: Cagliari
Nome: Gianpaolo Ruzzante
|
Io proverei con l'acido lattico 
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 19/05/2015, 20:05 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Ok, grazie a tutti per le importantissime informazioni! Per la soda caustica credo che i miei non sarebbero d'accordo  ma con l'acido lattico si può provare. Hemerobius ha scritto: Sai, fossero cocciniglie o afidi altri sistemi di chiarificazione ci sarebbero. Bhe, i fallomeri di alcune mantidi misurano appena un millimetro e larghi mezzo, quindi tanto grandi non sono... Hemerobius ha scritto: Purtroppo siamo un po' distantini (appena appena) altrimenti ti direi di passare nel mio lab. Dipende dove sei. Sul tuo profilo vedo "da Ferrara ad Alghero"
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 19/05/2015, 20:43 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
marco villa ha scritto: Hemerobius ha scritto: Purtroppo siamo un po' distantini (appena appena) altrimenti ti direi di passare nel mio lab. Dipende dove sei. Sul tuo profilo vedo "da Ferrara ad Alghero" Ecco, più o meno la strada che dovresti fare R
|
|
Top |
|
 |
hutia
|
Inviato: 19/05/2015, 20:56 |
|
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 19/05/2015, 21:03 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Ecco 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/05/2015, 21:29 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Io seguirei il consiglio di Marco. L'idrossido di sodio (così fa meno impressione che chimandolo soda caustica) ha circa le stesse proprietà dell'idrossido di potassio. E' vero che è corrosivo, o meglio, aggressivo, perchè scioglie i grassi, e quindi non è il caso di lavarcisi le mani, ma se per caso ci si dovesse bagnare, basta sciacquarsi subito e bene sotto acqua corrente, e non succede niente. Certo, se va negli occhi non è una cosa piacevole, ma questo vale per molte altre sostanze che usiamo regolarmente.
Se proprio non riesci ad ottenerlo, potresti provare con la candeggina. Devi stare attento con i tempi (si parla al massimo di minuti, non di giorni o ore), ma tempo fa ho provato a sgrassare e schiarire dei genitali di Buprestidi, e funziona. Solo che se ce li lasci troppo, ti scompaiono tutte le parti meno sclerificate.
|
|
Top |
|
 |
Andricus
|
Inviato: 19/05/2015, 21:41 |
|
Iscritto il: 01/07/2010, 22:26 Messaggi: 5626 Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
|
Julodis ha scritto: Se proprio non riesci ad ottenerlo, potresti provare con la candeggina. Devi stare attento con i tempi (si parla al massimo di minuti, non di giorni o ore), ma tempo fa ho provato a sgrassare e schiarire dei genitali di Buprestidi, e funziona. Solo che se ce li lasci troppo, ti scompaiono tutte le parti meno sclerificate. Anche io avevo provato con la candeggina ed è incredibile la rapidità con cui chiarifica i genitali, il problema è che li rendeva anche morbidi e finivano per accartocciarsi quando li incollavo sul cartellino. L'acido cloridrico, venduto al supermercato con il nome di acido muriatico, agisce praticamente allo stesso modo, ma è più lento perché venduto a bassa concentrazione, solitamente intorno al 15%.
|
|
Top |
|
 |
Hemerobius
|
Inviato: 19/05/2015, 23:10 |
|
Iscritto il: 02/02/2009, 23:32 Messaggi: 5642 Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
|
Solo per la cronaca, l'idrossido di potassio viene usato perché meno aggressivo di quello di sodio. I tempi si possono regolare anche con la temperatura. Ad esempio mettendo il preparato a "maturare" dentro una yogurtiera in disuso (visto che immagino non siano disponibili piastre termostatate). La conservazione e lo studio dei genitali degli insetti per altro varia enormemente da gruppo a gruppo, cosa che andrebbe sempre tenuta presente. R
|
|
Top |
|
 |
marco villa
|
Inviato: 20/05/2015, 22:21 |
|
Iscritto il: 19/06/2012, 14:35 Messaggi: 5613 Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
|
Ok, grazie ancora. Oggi intanto ho fatto una prova con la candeggina, e i risultati sono piuttosto buoni. Ho lasciato dei genitali di mantide in ammollo per 3-4 ore in una soluzione 50% di acqua, e poi, visto che non si erano schiariti più di tanto, li ho messi in candeggina pura non diluita, e si sono sbiancati per bene. Ho dovuto dividere i più fallomeri perché alcuni sono più sclerificati degli altri, e avrei rischiato di distruggerne completamente uno, mentre l'altro era ancora scuro. Domattina immergo ancora le parti restanti (fallomero dorsale di sinistra) in modo da monitorarle e vi mando una foto 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 21/05/2015, 6:45 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
marco villa ha scritto: Ok, grazie ancora. Oggi intanto ho fatto una prova con la candeggina, e i risultati sono piuttosto buoni. Ricordati di sciacquarli molto bene, dopo il trattamento, altrimenti la candeggina continua ad agire.
|
|
Top |
|
 |
|