Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

vecchia raccolta



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:25 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Calogero, penso si possa risolvere cosi..(o almeno credo),una volta presa la misura di altezza cartellino lo si ferma con una goccia di Attak allo spillo e una volta infilzato nella scatola non dovrebbe 'girare' a meno che non si usi una misura piccola tipo il 2 o 1,oppure in caso si muova ancora si prendono 2 spilli dello '0' e li si mettono alle estremità laterali del cartellino cosi non va ne a dx ne a sx,poi per l'estetica..... :hi: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:42 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4370
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
carabus ha scritto:
Ma appena spostate o disponete in verticale una scatola con tutte quelle macrobestie incollate non vi capita che ruotino sullo spillo rischiando di massacrarsi a vicenda :roll:

Ciao Calogero
le mie scatole stanno disposte in verticale;l'accortezza (nessuna genialata) è di incollare un altro
cartellino un poco più piccolo sotto, raddoppiando lo spessore.Un bello spillo del 6 e cercare di infilzare lo spillo perpendicolare facendolo entrare il più dritto possibile.Dopo non si muove anche se sta in verticale.
eurinomio ha scritto:
sta molto attento a come muovi la cassetta... :mrgreen: :mrgreen:

p.s. mi sembra di essere all'ufficio postale... :lol1: :lol1: :lol1:


....ah, ah tutta invidia! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:47 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
carabus ha scritto:
Ma appena spostate o disponete in verticale una scatola con tutte quelle macrobestie incollate non vi capita che ruotino sullo spillo rischiando di massacrarsi a vicenda :roll:


dipende da alcuni fattori:
il fondo della cassetta, che deve essere di grande qualità (molto compatto) ed alto 2 cm.
lo spillo, almeno di misura 5/6, possibilmente nero e perfettamente incollato al cartellino, spesso anche mediante un quadratino di cartone più piccolo.
oltre a ciò bisogna tenere la cassette in piano oppure, se posizionate a libro in armadi o scaffalature idonee, con le bestie capovolte (con la testa all'ingiù)...molto sovente ai Procerus viene il sangue alla testa... :lol1: :lol1:

ciao Calogero :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:49 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
hypotyphlus ha scritto:
....ah, ah tutta invidia! :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:


per quelle bestiole sempre... :lol: :lol: :lol:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 21:59 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Vinicio gli diamo l'indirizzo?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :hi: :birra:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 22:03 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Tc70 ha scritto:
Vinicio gli diamo l'indirizzo?????? :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :hi: :birra:


si, si...così forse ci arriverà posta :to: :to:

P.S....sssssssssssttt...non diciamolo a nessuno, i Procerus duponcheli li ho incollati anche io... :cry:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 08/02/2011, 23:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:31
Messaggi: 9527
Località: milano
Nome: maurizio pavesi
ciao

devo confessare che anche a me i carabi non piace bucarli, però per quelli grossi (leggi Procerus duponcheli) io uso un altro sistema: prendo un cartellino, ad es. da 20 mm, di cartoncino robusto, non quelli che sono poco più che un foglio di carta, lo incollo sotto il mesosterno di traverso, in modo che sporga un po' dal contorno laterale delle elitre; poi ci infilo lo spillo in modo che passi nel triangolo che il margine dell'elitra forma con il femore e la tibia della zampa mediana piegata, a filo dell'elitra; l'effetto non è molto diverso che se il carabo fosse spillato (ma senza bucarlo), se necessario si può bloccare il cartellino sullo spillo con una goccia di vinavil, ma di solito non serve, dato che lo spillo è abbastanza prossimo al baricentro dell'insetto; e soprattutto, se è necessario esaminare caratteri ventrali, come la gula, l'appendice prosternale o gli sterniti addominali, la visione non è in alcun modo ostacolata

_________________
*****************
Immagine maurizio


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 09/02/2011, 1:08 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Tornando alla richiesta di Ilio (benvenuto :birra: ): non hai motivi di vergognarti della giovanile raccolta e, fossi in te, la conserverei gelosamente tale e quale. Puoi tenerla in una scatola apposita e, se ne senti l'esigenza, farti una nuova collezione più canonica senza necessariamente doverla fondere con la vecchia.
A me sono rimasti purtroppo pochissimi esemplari del mio primo anno di collezione di coleotteri (1969): alcuni hanno lo spillone da sarto, altri sono incollati (leggasi inglobati) con una specie di gomma arabica extra strong su ritagli di cartoncini "creativi"; i cartellini di località (prevalentemente "Cagliari, Giardino Pubblico": era vicinissimo a casa mia) sono scritti con la biro su carta gialla (perché? :? ).
Sono ricordi a cui non potrei rinunciare e per me non ci sono insetti più preziosi di quelli :hp:

:) Ciao
Piero


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 09/02/2011, 8:45 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Tenebrio ha scritto:
A me sono rimasti purtroppo pochissimi esemplari del mio primo anno di collezione di coleotteri (1969): alcuni hanno lo spillone da sarto, altri sono incollati (leggasi inglobati) con una specie di gomma arabica extra strong su ritagli di cartoncini "creativi"; i cartellini di località (prevalentemente "Cagliari, Giardino Pubblico": era vicinissimo a casa mia) sono scritti con la biro su carta gialla (perché? :? ).
Sono ricordi a cui non potrei rinunciare e per me non ci sono insetti più preziosi di quelli :hp:

Pensa che io ho recuperato quasi tutti i Coleotteri delle mie prime due scatole (1968), che non erano né spillati, né su cartellino, ma direttamente incollati sul fondo della cassetta, che era fatta con quattro pezzi di cornice per i lati, un vetro fissato sopra (aggiunto in seguito), ed un fondo di compensato rivestito di tela verdina incollata direttamente sul compensato (su cui erano appunto incollati gli insetti col vinavil). :sick: Non hai idea di che fatica per recuperarli! :( Tra l'altro, erano pure senza dati, che per fortuna, visto il piccolo numero di esemplari, rigorosamente uno per specie, mi ricordavo (date a parte).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 09/02/2011, 17:15 
 

Iscritto il: 02/02/2011, 11:51
Messaggi: 275
Località: Magione (PG)
Nome: ilio rocchi
Grazie a tutti per i consigli, comunque credo che seguirò quello di tenebrio, tranne tentare di recuperare quelli che mi sembrano meglio disposti, anche perché mi ero dimenticato di aggiungere (lapsus froidiano) che la maggior parte era infilzata sull'elitra sinistra...
A presto per qualche (molte) richieste di classificazione.

ciao
ilio

_________________
_____________________
ilio rocchi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 09/02/2011, 19:56 
 

Iscritto il: 02/02/2011, 11:51
Messaggi: 275
Località: Magione (PG)
Nome: ilio rocchi
ho riletto il mio ultimo post e sono rabbrividito: in genere non sono disgrafico.....
l'ho scritto di corsa perché dovevo uscire.

saluti a tutti
ilio

_________________
_____________________
ilio rocchi


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: vecchia raccolta
MessaggioInviato: 10/02/2011, 1:11 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
ilio ha scritto:
ho riletto il mio ultimo post e sono rabbrividito: in genere non sono disgrafico.....
l'ho scritto di corsa perché dovevo uscire.

saluti a tutti
ilio

:ok: :hi:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 27 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: