Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 4:19

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

piccolo quiz sulla conservazione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo quiz sulla conservazione
MessaggioInviato: 13/04/2012, 22:15 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Anillus ha scritto:
Sinceramente sarei curioso di sapere se i Pogonocherus di Andrea hanno mantenuto la colorazione originaria. :roll:


si, Alessandro ( :gh: ), i Pogonocherus hanno mantenuto la colorazione originale...

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo quiz sulla conservazione
MessaggioInviato: 14/04/2012, 0:25 
Avatar utente

Iscritto il: 18/02/2009, 0:24
Messaggi: 3897
Località: Asciano (Siena)
Nome: Andrea Petrioli
hpl ha scritto:
Anillus ha scritto:
Sinceramente sarei curioso di sapere se i Pogonocherus di Andrea hanno mantenuto la colorazione originaria. :roll:


si, Alessandro ( :gh: ), i Pogonocherus hanno mantenuto la colorazione originale...


Ok Alessandro, grazie :oops: :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:

_________________
:hi:
______
Andrea


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo quiz sulla conservazione
MessaggioInviato: 09/01/2013, 18:14 
 

Iscritto il: 28/04/2012, 16:31
Messaggi: 127
Nome: Alessandro Baragona
anche se sono un novellino,ho preparato una 50ina di insetti con l'acetone,devo dire che inizialmente puzzano un pò (ovviamente) ma mi erano rimasti morbidi finchè non li ho sistemati (circa 2 settimane)...l'unica cosa che mi ha dato un pò fastidio è che,la prima volta che l'ho usato in una scatolina di plastica (per capirci è quella della collezione di insetti della DeAgostini) ho trovato il fondo parecchio rovinato,stava quasi per fare un buco,ma utilizzando un barattolino in vetro questo problema non si verifica.

Ultimamente invece mi è capitato di aver finito l'acetone e ho messo in freezer un insetto e la mobilità degli arti,una volta scongelato,è durata una giornata circa (all'aria aperta),mi stava bene visto che lo volevo preparare subito


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo quiz sulla conservazione
MessaggioInviato: 09/01/2013, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Sakazaky ha scritto:
l'unica cosa che mi ha dato un pò fastidio è che,la prima volta che l'ho usato in una scatolina di plastica (per capirci è quella della collezione di insetti della DeAgostini) ho trovato il fondo parecchio rovinato,stava quasi per fare un buco

Per forza. Quelle scatolette sono in polistirene (normalmente chiamato polistirolo), che si scioglie facilmente nei solventi organici apolari. L'acetone è intermedio tra i solventi polari e quelli apolari, ma comunque in grado di scioglierlo, anche se meno velocemente di benzina o etere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: piccolo quiz sulla conservazione
MessaggioInviato: 09/01/2013, 20:33 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5872
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
mi permetto di far notare che ci sono diverse discussioni relative alla prerparazione e conservazione di insetti, in liquido ed a secco, con chiarissime spiegazioni sui prodotti e le metodologie da utilizzare per ottenere risultati pressochè perfetti.
l'improvvisazione non può essere il metodo corretto da seguire e porta spersso a rovinare irreparabilmente gli esemplari della "futura" collezione...vorrei aggiungere che fa perdere tempo anche a chi poi deve ripetere cose trite e ritrite.
la ricetta esatta per chi si affaccia per la prima volta su questo mondo e su questo forum è il tasto "CERCA".
mi scuso se posso essere sembrato un tantino poco disponibile, ma è ora che si impari ad usare questa benedetta funzione e soprattutto, prima di postare, che ci si abitui a leggere, leggere, leggere, leggere......

ciao a tutti :ok:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: