Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 22/07/2025, 22:24

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Posizionamento spillo



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 18:54 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
eurinomio ha scritto:
scusa se insisto...se hai ad esempio 10 tipi diversi di cartellini, ne sacrifichi 10, 1 per ogni misura, li programmi (con matita, righetto e spillo) alla perfezione e li tieni come dima.
quando ti serve di bucare un determinato cartellino, sovrapporrai quello che hai predisposto come dima a quello che vuoi usare e, inserendo uno spillo sottile nel buco del cartellino già predisposto, farai un buchino in quello che sta sotto...così non potrai sbagliarti.
facendo poi un "buchino" (come ho scritto più sopra) avrai la possibilità, nel caso non avessi sovrapposto perfettamente i 2 cartellini, di "aggiustare" il posizionamento dello spillo, usandone uno di misura maggiore.
credimi che è semplicissimo e soprattutto ordinatissimo.
poi fa come ti trovi meglio.

:birra: :birra:

Vinicio a questo non ci avevo pensato.............è semplicissimo in questo modo! Io invece già avevo pensato a qualche marchingegno strano............ :mrgreen: :mrgreen:

Un altra domanda che può sembrare banale: ma cosa mettete sotto al cartellino mentre lo bucate? Ho notato che i cartellini sono abbastanza duri, e se sotto c'è una superficie dura si rischia di spuntarlo!

f.izzillo ha scritto:


Ma no, se ti piace così perché dovrebbe essere sbagliato?

E poi...mentre alcuni di voi (ad es. Mimmo11) si spratichiscono io andrò a prendere insetti in Basilicata! :gh: :gh: :gh:

Ma mi sto impratichendo proprio con esemplari rigorosamente lucani!! :mrgreen: :mrgreen: E l'attrezzatura appena presa non può essere che uno stimolo ad uscire, uscire, uscire!!! ;) :ok:
Franco, sono finiti i tempi quando scorazzavi in lungo ed in largo la Lucania tranquillamente..............rassegnati!! :to: :gh: :gh:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 18:57 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Mimmo011 ha scritto:

Un altra domanda che può sembrare banale: ma cosa mettete sotto al cartellino mentre lo bucate? Ho notato che i cartellini sono abbastanza duri, e se sotto c'è una superficie dura si rischia di spuntarlo!


Semplicissimo polistirolo :D


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:04 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Seth ha scritto:
In sostanza così è "sbagliato"?

DSCF2709.JPG



In questo caso io lo spillo lo metto nella riga centrale,in modo da non avere troppo 'peso' in avanti,avendo ormai la collezione impostata con cartellini rigati,credo che per me sarà dura orientarmi su i neutri,anche se costano meno,ma a mio gusto preferisco cosi... ;) :hi:

_________________
Tc70


Ultima modifica di Tc70 il 17/04/2012, 19:11, modificato 1 volta in totale.

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:05 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Cybister ha scritto:
Mimmo011 ha scritto:

Un altra domanda che può sembrare banale: ma cosa mettete sotto al cartellino mentre lo bucate? Ho notato che i cartellini sono abbastanza duri, e se sotto c'è una superficie dura si rischia di spuntarlo!


Semplicissimo polistirolo :D



Giustissimo,ma devi avere quello di grana fine,perchè altrimenti buca e ribuca alla fine lo spillo non ci stà più... ;) :hi:

Scusa Mimmo ,ma se i cartellini ti sembrano duri,che misura di spilli usi per forarli :roll: ,il 2 e il 3 sono ottimi per la stragrande maggioranza di cartellini,l'importante che sotto ci sia uno spessore morbito e il polistirolo,è l'ideale,...oppure se hai una vecchia scatola entomologica rotta,il fondo di plastozote va benissimo... ;) :ok: :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:25 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Sicuramente molto meglio una tavoletta di sughero!
Polistirolo espanso e plastozote sono troppo "elastici"

DSC_0078.JPG



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:45 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Luca, Giovanni ha ragione, il plastozote è troppo "elastico".
Ritengo comunque il polistirolo come un più che buon appoggio, se qualcuno non dovesse disporre di una tavoletta di sughero(come me, d'altronde).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:48 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
Pactolinus ha scritto:
Sicuramente molto meglio una tavoletta di sughero!
Polistirolo espanso e plastozote sono troppo "elastici"
:hi:


io uso polistirolo molto compatto, quando è tutto sforacchiato lo sostituisco (ne ho una grossa quantità)...ed utilizzo, anche per i Trechini, spilli NERI del 3 o del 4, così lo spillo non flette e il tutto si posiziona a pennello nelle cassette entomologiche.

:birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 19:49 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Tc70 ha scritto:
Giustissimo,ma devi avere quello di grana fine,perchè altrimenti buca e ribuca alla fine lo spillo non ci stà più... ;) :hi:

Scusa Mimmo ,ma se i cartellini ti sembrano duri,che misura di spilli usi per forarli :roll: ,il 2 e il 3 sono ottimi per la stragrande maggioranza di cartellini,l'importante che sotto ci sia uno spessore morbito e il polistirolo,è l'ideale,...oppure se hai una vecchia scatola entomologica rotta,il fondo di plastozote va benissimo... ;) :ok: :hi:

Uso i 3, ma provengo da semplici cartellini in cartoncino molto più leggeri! :)
Pactolinus ha scritto:
Sicuramente molto meglio una tavoletta di sughero!
Polistirolo espanso e plastozote sono troppo "elastici"

DSC_0078.JPG


:hi:

Infatti, ho provato con il polistirolo ma essendo un pò elastico il cartellino si piega un pò!! Il sughero sembra essere l'ideale! :)

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 20:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Mimmo011 ha scritto:
Infatti, ho provato con il polistirolo ma essendo un pò elastico il cartellino si piega un pò!! Il sughero sembra essere l'ideale! :)


L'alternativa è qualunque piano di appoggio (anche durissimo) con un forellino. Poggiando il cartellino sul questo piano, e forandolo con lo spillo in modo che questo, penetrando, penetri anche nel foro sottostante, puoi spingere e forzare quanto vuoi, ma il cartellino non si piegherà mai.

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 20:34 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
Anch'io uso fogli di polistirolo su cui preparo le bestie. Li fodero con un foglio di carta, in questo modo evito che le unghie si incastrino nel polistirolo e la superficie riamanga più compatta, infatti forando i cartellini non si è mai infossato nulla! :D Quando il polistirolo diventa un groviera inutilizzabile lo sostituisco, tanto costa 1€ al mq...

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 21:00 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2010, 19:52
Messaggi: 4518
Località: Brescia
Nome: Luca Bodei
Cybister ha scritto:
Luca, Giovanni ha ragione, il plastozote è troppo "elastico".
Ritengo comunque il polistirolo come un più che buon appoggio, se qualcuno non dovesse disporre di una tavoletta di sughero(come me, d'altronde).



Hai ragione non c'ho pensato...meglio il sughero per bucare il cartellino....ormai io ho fatto la mano sul plastozote...e ho consigliato quello.... ;) :hi:

_________________
Tc70


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 22:04 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Maurizio Bollino ha scritto:
L'alternativa è qualunque piano di appoggio (anche durissimo) con un forellino. Poggiando il cartellino sul questo piano, e forandolo con lo spillo in modo che questo, penetrando, penetri anche nel foro sottostante, puoi spingere e forzare quanto vuoi, ma il cartellino non si piegherà mai.
Infatti, quando si tratta di cartellini molto piccoli (nella foto quello con i genitali, ottenuto tagliando via la punta ad un cartellino triangolare) uso questo sistema, perché in questo caso, anche il sughero non è sufficiente ad evitare che il cartellino si fletta.

Cartellino 2.JPG



:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 22:22 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Giovanni che bella collezione ordinata che hai!!!!! :o :o :o

A come sono disordinato io............... :mrgreen: :mrgreen: non voglio immaginare come diventerà la mia!!! :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 22:28 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Esiste anche il polistirolo espanso ad alta densità, che è molto più resistente. Comunque, senza comprare niente, va benissimo il polistirolo di cui sono fatti gli imballi di molti oggetti, specialmente di elettronica. E' molto più resistente di quello venduto nirmalmente in lastre.
Ma si può usare anche il cartone ondulato, magari incollando più fogli sovrapposti o sopra un pezzo di polistirolo qualsiasi. Ho un distanziatore che mi sono costruito con cartoncino ondulato su base in polistirolo. Dopo qualche anno di uso è ancora in buone condizioni (basta far passare lo spillo sempre nello stesso buco).

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Posizionamento spillo
MessaggioInviato: 17/04/2012, 22:32 
Avatar utente

Iscritto il: 07/09/2010, 12:59
Messaggi: 1920
Località: Como
Nome: Matteo Zugno
Julodis ha scritto:
Esiste anche il polistirolo espanso ad alta densità, che è molto più resistente. Comunque, senza comprare niente, va benissimo il polistirolo di cui sono fatti gli imballi di molti oggetti, specialmente di elettronica. E' molto più resistente di quello venduto nirmalmente in lastre.
Ma si può usare anche il cartone ondulato, magari incollando più fogli sovrapposti o sopra un pezzo di polistirolo qualsiasi. Ho un distanziatore che mi sono costruito con cartoncino ondulato su base in polistirolo. Dopo qualche anno di uso è ancora in buone condizioni (basta far passare lo spillo sempre nello stesso buco).

Esattamente, sempre usato questi e ne ho da camparci per ancora e ancora..


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 32 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: