Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 01/08/2025, 15:53

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

La mia collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 43  Prossimo
Pagina 20 di 43 [ 632 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 17:19 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ma avete proprio deciso i fargli abbandonare l'entomologia? :rey

Marco, non stare a sentire quei burloni.
L'unico cartellino che ci deve essere assolutamente è quello spillato con l'insetto, coi dati di raccolta, scritti meglio possibile. Tutto il resto non è indispensabile.
Se la specie è determinata, per prima cosa mettici un cartellino sotto con l'identificazione (almeno genere e specie, ma se sei più completo è meglio). L'ideale sarebbe Genere (Sottogenere, se esiste) specie (sottospecie, se esiste) Autore, anno di descrizione - det. P. Pallino 2013 (ovvero il nome di chi l'ha identificata e quando).
A questo punto c'è tutto il necessario senza occupare spazio.
Se vuoi cassette più ordinate, allora metti un cartellino con Genere specie autore anno sopra o a sinistra degli esemplari di quella specie, e se nella cassetta ci sono più generi, un cartellino del Genere (con autore ed anno, se puoi) prima dello spazio riservato a ogni genere.

Cartellini di tribù ecc. dovrebbero servirti solo per pochi casi, finchè hai poche specie ed esemplari, perchè poi li avrai in cassette diverse e queste cose le scriverai all'esterno della cassetta.

Scusa Francesco, ma a che serve ripetere due volte (entrambe con l'autore) il nome del genere sullo stesso cartellino? Uno per il genere e l'altro per il sottogenere? Mi sembra inutile ripetere sul cartellino di ogni specie autore ed anno di genere e sottogenere.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 17:25 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Julodis ha scritto:
Ma avete proprio deciso i fargli abbandonare l'entomologia? :rey

Marco, non stare a sentire quei burloni.
L'unico cartellino che ci deve essere assolutamente è quello spillato con l'insetto, coi dati di raccolta, scritti meglio possibile. Tutto il resto non è indispensabile.
Se la specie è determinata, per prima cosa mettici un cartellino sotto con l'identificazione (almeno genere e specie, ma se sei più completo è meglio). L'ideale sarebbe Genere (Sottogenere, se esiste) specie (sottospecie, se esiste) Autore, anno di descrizione - det. P. Pallino 2013 (ovvero il nome di chi l'ha identificata e quando).
A questo punto c'è tutto il necessario senza occupare spazio.
Se vuoi cassette più ordinate, allora metti un cartellino con Genere specie autore anno sopra o a sinistra degli esemplari di quella specie, e se nella cassetta ci sono più generi, un cartellino del Genere (con autore ed anno, se puoi) prima dello spazio riservato a ogni genere.

Cartellini di tribù ecc. dovrebbero servirti solo per pochi casi, finchè hai poche specie ed esemplari, perchè poi li avrai in cassette diverse e queste cose le scriverai all'esterno della cassetta.

Scusa Francesco, ma a che serve ripetere due volte (entrambe con l'autore) il nome del genere sullo stesso cartellino? Uno per il genere e l'altro per il sottogenere? Mi sembra inutile ripetere sul cartellino di ogni specie autore ed anno di genere e sottogenere.

Per la precisione! :gh:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 18:56 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
L'ideale sarebbe Genere (Sottogenere, se esiste) specie (sottospecie, se esiste) Autore, anno di descrizione - det. P. Pallino 2013 (ovvero il nome di chi l'ha identificata e quando).


Infatti è il mio sistema :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

tn_004.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 19:11 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ho risistemato un po, questa cassetta è un misto di Lepturinae, Lamiinae e Spondylidinae ma è da riempire ancora un bel po. Ho messo i cartellini con la specie o eventuale ssp di lato per consentire più spazio.


mmmmmmm 002.jpg

mmmmmmm 001.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 19:35 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6359
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ottimo :ok: , ti sei gia creato una tua personale disposizione :ok:

Unico consiglio che posso darti, non segnare con matite, biro, pennarelli o quant'altro il fondo, perchè una volta fatto non hai più la possibilità di modificarlo, cosa che puoi fare tranquillamente con il filo ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 19:56 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Concordo con Augusto e aggiungo un altro consiglio: i cartellini delle specie messi in verticale e scritti su una sola riga creano problemi di eccessiva lunghezza. Pensa a dover scrivere Paracylindromorphus subuliformis subuliformis (Mannerheim, 1837)! Lungo una quaresima, e per una bestiolina di pochi millimetri! Se ne hai una serie di 50, può anche andar bene, ma se ne hai uno solo, occupi mezza colonna solo per una pulce! Ti consiglierei di scrivere su due o tre righe.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 21:13 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ok, cambierò ancora...
Poi mi comprerò delle altre cassette divise con il filo.
Ho trovato dei prezzi accettabili su omnesartes, ma in quanto a spedizione mi sembra esagerato far pagare 17 euro! :shock: :dead:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
La divisione col filo è facilissima da farsi da soli. C'è pure una discussione in cui spieghiamo quali metodi si possono usare.

17 euro è tanto per la spedizione di una sola cassetta, ma prendendone diverse si ammortizza il costo. Altrimenti, puoi prenderle direttamente ad Entomodena, se ci vai questa primavera. Sempre a Entomodena c'è anche Pagliacci che produce e vende buone cassette. Vende anche tramite web, e questo è il suo sito.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 06/01/2013, 23:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5614
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Fino ad'ora non sapevo di questo venditore, poi in una sera, sono in tre a consigliarmi pagliacci! :lol:
Comunque comprerò da loro visti i prezzi.... :p :)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 03/04/2013, 15:15 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5134
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
Polyphylla - Melolontha - Adoretini


RUTELINAE 5.JPG

RUTELINAE 6.JPG

Melolonthinae 4.JPG

Melolonthinae 2.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 03/04/2013, 18:21 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
invidia...

:ok: :ok: :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/04/2013, 11:09 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
wooow :sh: :sh: :sh: :sh:
bellissime le vostre collezioni spero di diventare anche io come voi........un giorno :cry:

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/04/2013, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
scorpion ha scritto:
wooow :sh: :sh: :sh: :sh:
bellissime le vostre collezioni spero di diventare anche io come voi........un giorno :cry:


di tempo credo tu ne abbia fin che vuoi; è molto importante iniziare subito col piede giusto, usando i materiali corretti (spilli, cartellini, cassette, etc...) ed impegnandosi a preparare gli esemplari nel modo migliore.
questo forum è come il "cacio sui maccheroni" per chi vuole iniziare seriamente a dedicarsi allo studio degli insetti.

:birra: :birra:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/04/2013, 15:42 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ci proverò :bln:

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: La mia collezione
MessaggioInviato: 22/04/2013, 17:16 
Avatar utente

Iscritto il: 09/11/2009, 14:12
Messaggi: 5134
Località: Hradec Kralove,Czech republik
Nome: Jan Matějíček
sistema unico - varie famiglie :)


Scarabaeidae 12.JPG

Staphylinidae - Pselaphinae  3.JPG

Staphylinidae - Philonthini 1.JPG

RUTELINAE 7.JPG

Lucanidae 31.JPG

Hoplinae 4 - Glaphyrinae 1.JPG

Carabidae - Nebriiinae.JPG

Carabidae 12.JPG

Fauma ČS+SR  59.JPG

Dynastinae 1.JPG


_________________
Research Fields
Taxonomy, ecology, biomonitoring , faunistic of Staphylinidae
Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 17, 18, 19, 20, 21, 22, 23 ... 43  Prossimo
Pagina 20 di 43 [ 632 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: