Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Preparazione e conservazione dei Miriapodi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=11196 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | halobates [ 27/08/2010, 22:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Preparazione e conservazione dei Miriapodi |
Delle domande facili facili. La preparazione dei Miriapodi a volte è difficoltosa perchè si raggomitolano su se stessi, vi è qualche metodo per tenerli distesi ? anche la conservazione mi sembra deve essere fatta in liquido...in alcool. La gradazione più adatta ? Sullo Zangheri si legge alcool a 80-85 ° si può usare anche l'alcool a 70° ? Altre info sulla metodologia che eventualmente usate sono interessanti. Ringrazio in anticipo. ![]() |
Autore: | David Massaroni [ 29/08/2010, 15:39 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione e conservazione dei Miriapodi |
Ciao Halobates, io ho usato conservazione il alcool al 70%. Il colore ha tenuto abbastanza e ormai è più di un anno che conservo alcuni miriapodi in queste condizioni e si sono ben conservati. David. |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 30/08/2010, 19:36 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione e conservazione dei Miriapodi |
Oh finalmente qualcosa di cui mi occupo direttamente ![]() Permettimi di discernere nei diversi ordini, così da dare indicazioni più precise ![]() Assolutamente da non conservarsi a secco!!! ![]() ![]() Chilopoda : normalmente sono da conservarsi in soluzione alcoolica al 70%, concentrazioni elevate tendono a disidratarli troppo e renderli difficilmente manipolabili ( sopratutto per specie di ridotte dimensioni), in più si ha il rischio di distacco delle zampe, in particolare le ultime paia. Piccolo suggerimento derivante dall'esperienza sul campo: se il chilopode è accoppato con l'impiego dell'etere acetico mantiene una maggiore morbidità una volta preservato in alcool. ![]() Dipolopodi: da conservarsi in soluzione alcool 70%, assolutamente da non uccidersi con l'etere in quanto letteralmente si disgregano!! ![]() ![]() Pauropodi e Sinfili : In soluzione alcoolica 70%, con l'eventuale aggiunta di qualche goccia di Glicole etilenico. ![]() |
Autore: | halobates [ 02/09/2010, 19:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione e conservazione dei Miriapodi |
![]() Aggiungo una ![]() Ringrazio ancora anticipatamente. ![]() |
Autore: | Enrico Ruzzier [ 02/09/2010, 19:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione e conservazione dei Miriapodi |
Solitamente e storicamente si utilizzano le classiche provettine in vetro chiuse con uno zaffo di cotone, le provette in polietilene possono essere una valida alternativa.. non risolvono gran che il problema dell'ingombro però ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |