Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 10:40

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

come inserire spillo



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: come inserire spillo
MessaggioInviato: 23/10/2010, 21:17 
 

Iscritto il: 16/10/2010, 20:15
Messaggi: 42
Nome: Giuseppe Pocaterra
scusate se scrivo una banalità, vorrei sapere se esiste un trucco per inserire lo spillo perfettamente diritto oppure se è solo questione di non essere pasticcioni come sono io.
I miei coleotteri sembrano stati infilati da mini indiani con archi e spilli.
In particolare con gli esemplari che hanno elitre robuste mi ritrovo che lo spillo se ne è fuoriuscito da sotto a 45°.
...........Grazie mille in anticipo :oops:
Beppe


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come inserire spillo
MessaggioInviato: 23/10/2010, 21:26 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
è una questione di pratica...tenere ben saldo l'insetto con una mano e usare lo spillo del n° adatto.

:ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come inserire spillo
MessaggioInviato: 23/10/2010, 22:23 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Per gli insetti con tegumenti "normali" basta un po' di pratica, come diceva Eurinomio, ed un po' di attenzione nell'infilare lo spillo dritto. Si fa tutto più difficile con Coleotteri con tegumenti molto spessi e duri.
Ad esempio, quando devo spillare una grossa Capnodis (alcune specie di questo genere sono tra gli insetti più duri della fauna paleartica), se non è sfarfallata da poco e quindi meno resistente, mi sono rassegnato a dover sacrificare almeno uno spillo, se non due, per bucarla, e ad usarne un altro per lo spillaggio definitivo.
In pratica uso il primo spillo per forare il tegumento dell'elitra.
Per farlo di solito interpongo della carta igienica piegata in modo da formare parecchi strati tra la testa dello spillo e il mio dito, altrimenti si rischia che si buchi prima il dito dell'elitra (andrebbe bene anche un ditale da sarta, ma preferisco avere più sensibilità). Per bucare più facilmente la cuticola faccio fare allo spillo un movimento conico col vertice sulla punta dello spillo stesso.
Poi, effettuato il primo foro, spingo lo spillo fino a toccare la superficie interna della parte inferiore, badando a tenerlo perpendicolare all'insetto. Se va storto lo estraggo fin quasi a toglierlo e lo infilo di nuovo.
Poi spingo per forare la parte inferiore ma, data la notevole durezza, la punta dello spillo spesso si smussa, quando addirittura non si piega ad uncino. In questo caso lo sostituisco con uno nuovo della stessa sezione finchè non foro completamente la cuticola. A volte capita che in quest'ultima operazione si rovini anche la punta del secondo spillo, che sostituisco con un terzo, che a questo punto introduco per la lunghezza standard.

Per certe specie non è consigliabile inserire lo spillo verticale, perchè spillando nella posizione standard sull'elitra destra, va a finire che lo spillo fuoriesce in corrispondenza dell'articolazione di una zampa, staccandola o attraversandola (impedendo quindi di sistemarla quando si prepara l'insetto), o addirittura va a bucare parti anatomiche necessarie per l'identificazione. In questi casi preferisco infilare volutamente lo spillo inclinato lateralmente o in modo che spunti più indietro. Sarà esteticamente meno bello ma necessario.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come inserire spillo
MessaggioInviato: 23/10/2010, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
aspettavo che qualcuno aprisse questa discussione :) .
Se può esserti d'aiuto, per quanto riguarda i coleotteri, io inizialmente mi regolo in base alle coxe sottostanti, scegliendo un punto dell'elitra (che altri ti indicheranno sicuramente meglio) ke mi permetta quindi di far uscire lo spillo tra la coxa mediana e la coxa posteriore. Una volta perforata l'elitra e la parte sottostante puoi tranquillamente coreggere l'inclinazione, facendo in modo che lo spillo rimanga perpendicolare rispetto al corpo, facendolo poi fuoriuscire dalla parte sternale.
Ciao


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: come inserire spillo
MessaggioInviato: 24/10/2010, 15:20 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:47
Messaggi: 7252
Località: Cagliari
Nome: Piero Leo
Julodis ha scritto:
Per certe specie non è consigliabile inserire lo spillo verticale, perchè spillando nella posizione standard sull'elitra destra, va a finire che lo spillo fuoriesce in corrispondenza dell'articolazione di una zampa, staccandola o attraversandola (impedendo quindi di sistemarla quando si prepara l'insetto), o addirittura va a bucare parti anatomiche necessarie per l'identificazione. In questi casi preferisco infilare volutamente lo spillo inclinato lateralmente o in modo che spunti più indietro. Sarà esteticamente meno bello ma necessario.
Alessio89 ha scritto:
io inizialmente mi regolo in base alle coxe sottostanti, scegliendo un punto dell'elitra (che altri ti indicheranno sicuramente meglio) ke mi permetta quindi di far uscire lo spillo tra la coxa mediana e la coxa posteriore.
Io, in particolare nei Tenebrionidi atteri (Blaps, Pimelia, ecc.), che hanno meso e metasterno molto brevi (e quindi coxa mediana e posteriore molto ravvicinate), infilo lo spillo in posizione più arretrata sull'elitra (quindi non in prossimità dello scutello, ma più indietro), facendo così in modo che ventralmente fuoriesca dietro il secondo paio di zampe (in pratica nella zona addominale).

:) Ciao
Piero


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: