Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Preparazione Cassida http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=15026 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Maw89 [ 13/12/2010, 17:46 ] |
Oggetto del messaggio: | Preparazione Cassida |
Come è conveniente secondo voi preparare le Cassida? Cartellino standard oppure sottile striscia di cartoncino nell'addome in maniera da vedere bene la parte ventrale? Grazie, Nicola |
Autore: | Livio [ 13/12/2010, 18:00 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Sono ovviamente interessato alla risposta, dato che ne ho appena scollata una. Acetato? Ho l'impressione che la colla non faccia granché presa ... |
Autore: | Falconyere [ 13/12/2010, 21:43 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Personalmente utilizzo il cartellino triangolare, mi permette di vedere discretamente il lato ventrale. Ciao |
Autore: | Julodis [ 13/12/2010, 22:35 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Le metto su cartellini normali e se devo vedere il ventre ammorbidisco e scollo. Livio ha scritto: Acetato? Ho l'impressione che la colla non faccia granché presa ... Per l'acetato devi cambiare colla, usandone una solubile in solventi organici. Si può anche fare in casa, sciogliendo del polistirolo espanso in etere, regolando la quantità di etere in modo che il risultato abbia la viscosità desiderata. Secca in brevissimo tempo e attacca bene, e per scioglierla basta mettere cartellino e insetto in una provetta piena d'etere almeno fino a coprire l'insetto, per qualche minuto. L'unico difetto è che si consuma tanto etere (per staccare l'insetto, non per incollarlo) ma si possono usare anche altri solventi organici. Inoltre l'insetto resta preparato perchè in pochi minuti non si ammorbidisce quasi per niente. C'è anche chi usa colla a base d'acqua ma fa dei buchetti sul cartellino perchè faccia presa |
Autore: | Livio [ 13/12/2010, 22:52 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Interessante. Grazie Maurizio ![]() |
Autore: | Maurizio Bollino [ 13/12/2010, 23:40 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Julodis ha scritto: Le metto su cartellini normali e se devo vedere il ventre ammorbidisco e scollo. Livio ha scritto: Acetato? Ho l'impressione che la colla non faccia granché presa ... Per l'acetato devi cambiare colla, usandone una solubile in solventi organici. Si può anche fare in casa, sciogliendo del polistirolo espanso in etere A questo punto tanto varrebbe fare la stessa colla, ma con il polistirolo espanso sciolto in acetone (mio nonno, moltissimi anni fa, ci aggiustò lo sciacquone del bagno di mia madre, e la riparazione regge ancora!!!!). Il solvente costa meno ed è meno volatile (quindi secca più lentamente). In alternativa colla a base di etere, e distacco con immersione in acetone. |
Autore: | Julodis [ 14/12/2010, 0:29 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione Cassida |
Maurizio Bollino ha scritto: A questo punto tanto varrebbe fare la stessa colla, ma con il polistirolo espanso sciolto in acetone (mio nonno, moltissimi anni fa, ci aggiustò lo sciacquone del bagno di mia madre, e la riparazione regge ancora!!!!). Il solvente costa meno ed è meno volatile (quindi secca più lentamente). In alternativa colla a base di etere, e distacco con immersione in acetone. Infatti, quando ho scirtto "altri solventi organici" uno di quelli che intendevo era proprio l'acetone! |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |