Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 24/05/2025, 21:09

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

restyling collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
E cosi' un mese e mezzo di fatiche giunge al termine. Il restyling è terminato. Ho reimpostato tutta la collezione di cerambicidi ispirandomi alle immagini postate sul forum.
Come si nota dalla immagine allegata ho suddiviso le cassette in 4 colonne, distanziate da un filo rosso di cotone fissato con spilli da sarta, spuntati ad uno ad uno con una cesoia in modo da farli scomparire all'interno del plastozote. Per la sistematica ho realizzato cartellini di 4 colori, rosso per la famiglia e le sub famiglie, blu per le tribù, verde per il genere e bianco per le specie. Utilizzero' eventualmente il giallo per suddividere serie cosmopolite seconda le varie nazioni di provenienza.
Che ne dite?
PS ancora un grazie a Gianfranco per i due superbi Akymerus berchmansi (Breit, 1915) che impreziosiscono la terza colonna...


tn_restyling1 (1).JPG


_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).
Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
bel lavoro :ok: :ok:

i Rhamnusium li hai catturati tutti tu? Io ho avuto l'occasione di trovare solo una femmina con le elitre non sviluppate... :( :( :( :(

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:38 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
io dico :ok: :ok: :ok: :ok: :ok:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Bellissima!!!

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:40 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
hpl ha scritto:
bel lavoro :ok: :ok:

i Rhamnusium li hai catturati tutti tu? Io ho avuto l'occasione di trovare solo una femmina con le elitre non sviluppate... :( :( :( :(


Chiaramente no, di quella serie personalmente ne ho raccolti 8 e in un arco temporale di 10 anni!!!
Spero di imbattermi prima o poi nella forma glaucopterum, che in Romagna è descritta... in tal senso pare che la specie sia diffusa anche nei castagneti collinari, infestando le cavità dei vecchi castagni, prima o poi bisogna che mi decida a fare una caccia dedicata...
Anche perchè il rhamnusium è uno dei cerambici che preferisco, pensa che ho deciso di dipingere un quadro da appendere nel mio studio proprio ritraendone un bell esemplare!!!!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 22:43 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Bravo,
io mettere gli esemplari anche sotto il cartellino della specie in modo da guadagnare spazio. ma comunque anche così va bene ed è molto odinata.
Ciao Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 23:23 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Orotrechus ha scritto:
io mettere gli esemplari anche sotto il cartellino della specie in modo da guadagnare spazio.

Consiglio sacrosanto;mi sembra un peccato tutto quello spazio senza bestiole. :hi:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 23:33 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Beh non è proprio cosi', vi spiego la mia filosofia. Quando realizzo una cassetta entomologica, decido di inserire al suo interno i rappresentanti di una determinata tribu', supponiamo per esempio i rappresentanti della tribu' toxotini (Mulsant, 1839), come nella foto postata. Ora, lo spazio iniziale è molto, poi via via che le serie aumentano di numero inserisco gli esemplari, dapprima incolonnati sotto l'etichetta di genere e specie, poi, con l'aumento degli individui, anche sotto il restante spazio a disposizione. Quindi la cassetta che vedete in foto non è un qualcosa di arrivato, di definitivo, ma di transitorio in attesa che le serie delle varie specie siano piu' numerose e quindi riempiano meglio gli spazi presenti.
Faccio questo per evitare di avere delle cassette troppo "eterogenee", con all'interno magari tribu' se non addirittura subfamiglie troppo distanti filogeneticamente tra di loro. E' ovvio che in tal modo le cassette, almeno al principio, sono piene di spazi vuoti, ma cosi' evito anche, in un secondo momento, di doverle sdoppiare per fare spazio.
E' ovvio che tutto cio' si coniuga con la mia collezione, di modeste dimensioni, dedicata solo ai cerambicidi. Se tenessi anche altri insetti dovrei limitare la proliferazione numerica di cassette entomologiche pressando piu' esemplari in ognuna di esse!

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4367
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
:ok:

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 23:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
Molto bella, soprattutto per il numero e la qualità, degli esemplari, non tanto per l'estetica, e anche della preparazione ottima degli stessi, bella, davvero bella :birra: :birra:

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 03/01/2011, 23:44 
Avatar utente

Iscritto il: 05/08/2009, 18:02
Messaggi: 2264
Nome: Marcello Benelli
Grazie mille Riccardo! :hp:

_________________
Marci
"S'i fosse fuoco, arderei 'l mondo,
S'i fosse vento, lo tempesterei,
S'i fosse acqua, i' l'annegherei
s'i fosse dio, mandereil' en profondo" ( Cecco Angiolieri).


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 04/01/2011, 0:09 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Entomarci ha scritto:
....fissato con spilli da sarta, spuntati ad uno ad uno con una cesoia in modo da farli scomparire all'interno del plastozote.

:shock: Non potevi procurarti questi?
(Ovviamente li trovi anche da qualunque altro venditore di materiale entomologico!)

Cassetta molto bella e ben ordinata! :ok:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 04/01/2011, 10:52 
Avatar utente

Iscritto il: 05/09/2009, 7:56
Messaggi: 3445
Località: Cesena
Nome: Gianfranco Sama
Entomarci ha scritto:
supponiamo per esempio i rappresentanti della tribu' toxotini (Mulsant, 1839), come nella foto postata.
Scusa Marcello, non vorrei romperti subito le uova nel paniere, ma .. cosa intendi per tribu Toxotini ? e che testo hai usato ? Se intendi inserirci l'Oxymirus cursor dovrai cambiare il cartellino e sostituirlo con "Oxymirini" dal momento che Toxotus ha per specie tipo l'attuale Stenocorus meridianus e quindi Toxotini è sinonimo di Stenocorini che, a sua volta, è sinonimo di Rhagiini !
Entomarci ha scritto:
.. ma cosi' evito anche, in un secondo momento, di doverle sdoppiare per fare spazio.

Sdoppierai, sdoppiera (e triplicherai anche) i e prima di quanto tu creda :mrgreen:

_________________
Gianfranco Sama

"Benedetto colui che ti aiuta a correggere i tuoi errori invece di scagliarteli contro"
___________________________________
Gershom Sholem


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 04/01/2011, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 04/04/2010, 22:20
Messaggi: 1041
Località: S.Pelagio (TS)
Nome: Alessandro Drago
Entomarci ha scritto:
Spero di imbattermi prima o poi nella forma glaucopterum, che in Romagna è descritta... in tal senso pare che la specie sia diffusa anche nei castagneti collinari, infestando le cavità dei vecchi castagni, prima o poi bisogna che mi decida a fare una caccia dedicata...


sarebbe interessante, ti serve supporto? :mrgreen: Dopotutto ho visto che sei passato dalle mie parti e non ti sei fermato a bere una birra :birra: :birra: (mica sarai astemio?...)

Entomarci ha scritto:
pensa che ho deciso di dipingere un quadro da appendere nel mio studio proprio ritraendone un bell esemplare!!!!


se ti va di mostrarci il quadro, una sezione c'è già

_________________
- SoNo un PoMpIeRe -


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: restyling collezione
MessaggioInviato: 04/01/2011, 16:06 
Amministratore
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:30
Messaggi: 7102
Località: Capaci (Pa)
Nome: Marcello Romano
Entomarci ha scritto:
...Quindi la cassetta che vedete in foto non è un qualcosa di arrivato, di definitivo, ma di transitorio in attesa che le serie delle varie specie siano piu' numerose e quindi riempiano meglio gli spazi presenti...


Le uniche collezioni "definitive" che conosco sono quelle in cui il loro Autore è cessato :dead:
Per il resto, tutte le nostre raccolte sono dei cantieri aperti che ci auguriamo restino tali il più a lungo possibile ;)

_________________
:hi: Marcello Romano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 23 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: