Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Ala rotta Saturnia pyri
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=20627
Pagina 1 di 1

Autore:  Seth [ 21/04/2011, 17:38 ]
Oggetto del messaggio:  Ala rotta Saturnia pyri

Spero di aver postato nella sezione giusta...

A Entomodena ho preso una coppia di questi bellissimi lepidotteri. Ora, avendo finalmente un po' di tempo per sistemarli, vedo che l'ala destra del maschio ha un piccolo strappo. Esiste un sistema per "ripararla" o almeno fare in modo che non si rompa di più? Avevo pensato a dello scotch attaccato sotto, ma credo non sia un'ottima idea...

Autore:  Apollo11 [ 26/04/2011, 23:33 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ala rotta Saturnia pyri

Ciao Seth, potresti usare della colla entomologica, che a Entomodena sicuramente qualcuno vendeva, ma che puoi trovare anche online. In ogni caso, se lo "strappo" di cui parli non è troppo evidente e permette all'ala di rimanere nella posizione corretta, io ti consiglio di non provare a ripararla, perché inserendo l'esemplare in una qualunque scatola non correrà più il rischio di danneggiarsi ulteriormente.

P.s. Non usare adesivi e non toccare le ali della farfalla con le mani, rischieresti di danneggarla ulteriormente. Al limite, al posto della colla entomologica, usa qualche goccia di colla vinilica.

Autore:  Maurizio Bollino [ 26/04/2011, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ala rotta Saturnia pyri

Apollo11 ha scritto:
Al limite, al posto della colla entomologica, usa qualche goccia di colla vinilica.


Ottimo sistema, che richiede però un minimo di pratica e mano molto ferma. Verifica intanto che i due lembi dello strappo combacino, poi divarica leggermente uno dei due aiutandoti con la punta di uno spillo, e con l'altra mano, impugnando un altro spillo che abbia in punta una piccola goccia di colla vinilica, scorri lungo il margine del lembo non divaricato in modo che la colla si stenda come un filo lungo il margine stesso. Fatto ciò, rilasciando l'altro lembo, questo tenderà a ritornare al suo posto, e la colla, seccandosi, li terrà uniti. Unica accortezza: poca colla e solo lungo il margine, altrimenti impiastriccerai tutto.
Con un pò di pratica la riparazione è quasi invisibile.

Autore:  00xyz00 [ 31/05/2011, 2:55 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Ala rotta Saturnia pyri

Forse è offtopic o forse meriterebbe un topic tutto suo ma leggendo questa richiesta mi è tornato alla mente questo video



:birra:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/