Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Dimensione dei "solchi" degli stenditoi
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=27421
Pagina 1 di 1

Autore:  corradocancemi [ 07/10/2011, 13:58 ]
Oggetto del messaggio:  Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

Ciao a tutti, ammesso che non è facile parlare di misure standard dei solchi degli stenditoi per le farfalle da preparare, vorrei sentire il vostro parere riguardo a qualche caso specifico. Per l'esattezza, per preparare un Polyommatus bellargus quale misura pensate che sia più adatta fra 5, 7 e 9 mm?
Altro caso: per preparare una Pieridae come Pieris rapae andrà bene il 15 mm? Grazie in anticipo :hi:

Autore:  Alessio89 [ 07/10/2011, 16:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

Se vuoi il mio parere per un Lycenide come il Polyommatus, 5 mm penso che sia l'ideale, ma anche 7 mm se non vuoi comprare uno stenditoio per ogni specie; per la Pieris rapae penso lo stesso, 15 mm mi sembra decisamente esagerato, persino per un Papilio machaon. Il corpo della farfalla, o falena che sia deve scendere all'interno del solco dello stenditoio, questo non deve essere ne troppo piccolo, ne troppo ampio.
Aspetta comunque conferma
:hi:

Autore:  Fumea crassiorella [ 07/10/2011, 16:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

Personalmente uso stenditoi la cui fessura sia più larga di una manciata di mm in più rispetto al torace dell'esemplare che devo preparare. Insomma, nella fessura l'esemplare spillato deve stare 'comodo' ma non troppo!

:hi:

Autore:  corradocancemi [ 07/10/2011, 17:13 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

Vi ringrazio per le risposte. Il mio obiettivo sarebbe quello di evitare di comprare uno stenditoio per ogni misura, cercando un compromesso tra le misure vicine tra loro

Autore:  alexaandru [ 07/10/2011, 17:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

Cosmin mi ha chiesto di inviare una foto con stenditoi reglabile nel dimensione dei "solchi" :hi: ;)

1.jpg


Autore:  Maurizio Bollino [ 07/10/2011, 19:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Dimensione dei "solchi" degli stenditoi

corradocancemi ha scritto:
Ciao a tutti, ammesso che non è facile parlare di misure standard dei solchi degli stenditoi per le farfalle da preparare, vorrei sentire il vostro parere riguardo a qualche caso specifico. Per l'esattezza, per preparare un Polyommatus bellargus quale misura pensate che sia più adatta fra 5, 7 e 9 mm?
Altro caso: per preparare una Pieridae come Pieris rapae andrà bene il 15 mm? Grazie in anticipo :hi:

Per quanto riguarda la mia esperienza, due misure vanno bene per quasi tutte le diurne e buona parte delle notturne con pari dimensioni (escluse, ovviamente, i micro, Sphingidae, Saturniidae e altri gruppi over-size).
Su uno stenditoio con solco da 4-5 mm ci puoi preparare dai Cupido alle Pieris, dalle Lysandra alle Zerynthia, ma anche la maggior di Satyrinae e Nymphalinae (quindi Erebia, Melitaea, Mellicta, Satyrus, Maniola, ecc. ecc.). Salendo di dimensione (solco 7-8 mm) ci si monta Parnassius apollo, P. machaon, I. podalirius, C, jasius ecc. Semmai puoi divertirti ad avere un pò di assortimento di fascette di carta pergamino, considerando che può essere eccessiva una fascetta da 2 cm di larghezza per preparare un Lycaenidae, e può essere scarsa per un Satyrus. Ma, a parte questo "vezzo", ti assicuro che stenditoi di queste due misure sono quelli che servono e con i quali ho preparato praticamente TUTTO il materiale negli ultimi 10 anni (compresi la maggior parte dei Papilionidae extrapaleartici). In precedenza, quando preparavo anche Ornithoptera, Troides, Euphaedra, usavo anche stenditoi con solco da 12-14 mm, ma sono anni, ormai, che giacciono inutilizzati in un armadio.

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/