Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Preparazione camera umida? http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=27755 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Manna [ 17/10/2011, 13:11 ] |
Oggetto del messaggio: | Preparazione camera umida? |
Salve ragazzi, riuscite a darmi qualche indicazione sulla realizzazione della "camera umida"?? E quali sono i maggiori benefici che riesce a darci? Purtroppo spesso mi ritrovo delle perdite di antennomeri e zampe che vanno a rovinare il lavoro totale; la preparazione di questa camera ovvia in parte questi problemi? |
Autore: | arcing [ 17/10/2011, 14:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
qui ne abbiamo discusso abbondantemente! ![]() |
Autore: | Manna [ 17/10/2011, 14:58 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Scusate la ripetizione, allora.. eliminate pure l'argomento! |
Autore: | Julodis [ 17/10/2011, 19:17 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Manna ha scritto: Scusate la ripetizione, allora.. eliminate pure l'argomento! Ormai c'è! Lasciamolo. Camera umida = contenitore in plastica che chiuda bene (vanno benissimo i contenitori per alimenti con coperchio a pressione), in cui si mette uno strato di cotone, carta assorbente, scottex o carta igienica (se usi il cotone, coprilo con uno strato di scottex o carta igienica per evitare che le unghiette ci si impiglino). Bagna questo strato con acqua (meglio se calda), poggiaci sopra gli insetti da ammorbidire, chiudi la scatola e controlla dopo qualche ora, finchè non si sono ammorbiditi a sufficienza. Per accelerare i tempi, d'estate metti la scatola al sole, d'inverno sul termosifone. Per evitare muffe, in caso di lunga permanenza, aggiungi qualche goccia di etere, oppure mettici una pallina di naftalina o un pezzo di canfora. E' il sistema più usato per ammorbidire gli insetti, ma ce ne sono molti altri (vedi il link di "arcing") |
Autore: | Manna [ 17/10/2011, 19:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Ottimo! Grazie Julodis ![]() |
Autore: | eurinomio [ 17/10/2011, 21:34 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Manna ha scritto: ...per esemplari appena catturati bastano 2/3 ore? (poi immagino varierà anche in base all'ordine) gli esemplari appena catturati si presume che non siano "secchi"; tutt'al più potrebbero manifestare un leggero rigor mortis se uccisi in eccesso di etere acetico...il problema si risolve tenendoli in aceto di vino bianco decolorato per 24 ore; salvo casi molto rari, ritornano flessibili. ![]() |
Autore: | Manna [ 18/10/2011, 7:27 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Era questo che intendevo.. Comunque non sapevo il rigor fosse causato dall'eccesso di acetato!.. Vanno immersi totalmente in aceto bianco oppure vanno solo appoggiati su carta imbevuta di quest'ultimo? e poi, ci sono accorgimenti per rendere meno fragili le articolazioni degli arti? |
Autore: | eurinomio [ 18/10/2011, 23:50 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: Preparazione camera umida? |
Manna ha scritto: Vanno immersi totalmente in aceto bianco oppure vanno solo appoggiati su carta imbevuta di quest'ultimo? e poi, ci sono accorgimenti per rendere meno fragili le articolazioni degli arti? immersi...questa operazione rende più flessibili le articolazioni e più agevole la preparazione. ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |