Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/07/2025, 10:02

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Pulire gli insetti



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 06/06/2011, 13:47 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Ciao a tutti.
Chi conosce un sistema valido per eliminare la polvere dagli insetti prima di fotografarli e minimizzare il lavoro di
spuntinatura in Photoshop?
Esiste qualche macchinetta a ultrasuoni (a secco ovviamente)?
Grazie per un rapido consiglio.
gcp


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 06/06/2011, 23:38 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Ehilà, sei tornato! :hp:

Solitamente i miei (Histeridae) li pulisco con un pennellino morbido intinto nella trielina (Tricloroetilene) ma credo che vada bene anche l'acetone.

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 07/06/2011, 15:37 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Grazie, Giovanni, della cortese risposta.
Pensavo ci fosse qualcosa di non "umido".Pensa a pulire una farfalla...che disastro.
Va béh, pazienza, aspettiamo che intervenga qualcun altro.
Saluti
gcp
ps: hai fatto poi esperienza del tipo di illuminazione che ti ho consigliato?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 07/06/2011, 17:30 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
gcp ha scritto:
Pensavo ci fosse qualcosa di non "umido".Pensa a pulire una farfalla...che disastro.
Ahi...! Abituato ai miei piccoli "carriarmati", non avevo pensato a qualcosa di più leggiadro e delicato...! :oops:
Credo che qui ti possano consigliare bene quelli che si occupano di Lepidotteri e allo stesso tempo li fotografano, come un Marcello o un Clido a caso...!!! :lol:
gcp ha scritto:
ps: hai fatto poi esperienza del tipo di illuminazione che ti ho consigliato?
Purtroppo ultimamente non ho avuto molto tempo libero e devo ancora approntare il tutto (che attende fedele nel sacchetto)...spero di avere un po' di respiro prossimamente :dead:

Ma tu, oltre ad esere Genovese di nascita...abiti ancora qui o vivi altrove?

:lov2: :hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 13/06/2011, 9:08 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Ciao Giovanni,
mi scuso per non aver ancora letto il tuo post...
Si vivo in Italia, in Piemonte, a Canelli (Asti)
Perché?

gcp


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 13/06/2011, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
gcp ha scritto:
Si vivo in Italia, in Piemonte, a Canelli (Asti)
Canelli...!!! Assieme ad alcuni amici scout abbiamo vendemmiato per alcuni giorni presso un viticoltore del posto...tanti anni fa!
gcp ha scritto:
Perché?
Perchè se oltre che essere Genovese di nascita, abitassi ancora qui, ci saremmo potuti incontrare! :lov2:
...Se verrò ancora a vendemmiare da quelle parti, te lo faccio sapere! :birra:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 13/06/2011, 23:55 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Grazie, Giovanni, della cortese risposta.
Pensavo ci fosse qualcosa di non "umido".Pensa a pulire una farfalla...che disastro.

In questo caso credo che l'unica sia un pennello con le setole molto morbide, da usare con molta cautela, soffiando contemporaneamente sull'insetto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 15/06/2011, 10:03 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Grazie Giovanni e Maurizio delle cortesi risposte, ma non sempre con il pennellino e la peretta si possono
ottenere risultati.Per la polvere, ok, ma le croste di terra specie sugli scarabei?
Ciao
gcp


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 03/02/2012, 11:07 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Ciao Maurizio.

Ti invio il link al sito LIDL dove potrai vedere in funzione il pulitore.
Ho già provato con un buprestide con la sola acqua minerale, ma con un detersivo o acqua ossigenata potrebbe andare anche meglio.
Andrea aveva pubblicato, mi pare, qualche notizia su un appropriato bagno per gli insetti.

Eccoti il link:http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/7570.htm

Ciao,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 03/02/2012, 21:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:hi: Ciao Gian Carlo! Interessante! :ok:
Sei riuscito a fare delle prove?
Puoi dirci qualcosa in più?

Grazie mille. :birra:

:hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 03/02/2012, 22:59 
Avatar utente

Iscritto il: 07/11/2010, 1:28
Messaggi: 379
Località: Dresano (MI)
Nome: Matteo Cuva
gcp ha scritto:
Eccoti il link:http://www.lidl.it/cps/rde/xchg/lidl_it/hs.xsl/7570.htm

Io vedo un video della macchina per il pane...

_________________
Io una volta usavo il DDT contro gli insetti. Poi lo hanno vietato perché provoca il cancro. Io invece continuo ad usarlo, perché non mi frega un ciufolo di come muoiono...


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 03/02/2012, 23:35 
Avatar utente

Iscritto il: 22/05/2009, 21:00
Messaggi: 2751
Località: Pergine Valsugana (TN)
Nome: Andrea Carlin
:lol1: è vero! :lol1:
Devi digitare "pulitare" nella ricerca video!
:hi: :hi: :hi: :hi:

_________________
Andrea Carlin, Pergine Valsugana (TN) carlin.andrea(AT)gmail.com

Nota: tutti gli esemplari inseriti nelle discussioni aperte da me sono da ritenere "Andrea Carlin legit" se non diversamente specificato.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 04/02/2012, 1:00 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Allora:sulla pagina filmati dimostrativi a destra:video per categoria:high tech:ultimo filmato e...
ci sei.
Ah, dimenticavo.L'ho provato solo una volta per 180 secondi.Va bene, dipende anche molto dal liquido usato.L'ho solo usato con acqua minerale.Forse con un misto di acqua ossigenata, detersivo da piatti si possono ottenere risultati migliori.Dipende anche quanto sono zozze le bestie da trattare.Ho solo cercato di eliminare la polvere.
E' un bell'oggetto e fatto bene.Programmabile fino a 180 secondi ripetibili in tempi frazionati.
Mi pare di averlo pagato 39-40 euro e non ho chiesto ( per questa volta ) un mutuo bancario.
Ciao a tutti.
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 04/02/2012, 14:34 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
gcp ha scritto:
Allora:sulla pagina filmati dimostrativi a destra:video per categoria:high tech:ultimo filmato e... ci sei.

Ecco... ora sono riuscito a vederlo anche io!
Credo che ci farò un pensierino anche io, sai com'è, con gli Histeridae....... :gh: :gh: :gh:
Grazie Gian Carlo! :lov2:

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Pulire gli insetti
MessaggioInviato: 04/02/2012, 14:54 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Pactolinus ha scritto:
gcp ha scritto:
Allora:sulla pagina filmati dimostrativi a destra:video per categoria:high tech:ultimo filmato e... ci sei.

Ecco... ora sono riuscito a vederlo anche io!
Credo che ci farò un pensierino anche io, sai com'è, con gli Histeridae....... :gh: :gh: :gh:
Grazie Gian Carlo! :lov2:

:hi:

---------------------------------------------------------------------------------------------------------------------
Di nulla, Giovanni,figurati.

Gian Carlo


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 20 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: