Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Spilli migliori
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=31139
Pagina 1 di 2

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 16:01 ]
Oggetto del messaggio:  Spilli migliori

Ragazzi, mi pare strano non esista già una discussione del genere, ma con la funzione "cerca" non l'ho trovata. Chiedo quindi venia nel caso si una doppione, ma io non ho trovato nulla...

Volevo chiedere il vostro parere sui migliori spilli entomologici.

Autore:  f.izzillo [ 08/02/2012, 16:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

La risposta è: dipende! Dipende dall'uso che devi farne. Ovvero devi spillare direttamente gli insetti? Devi spillare i cartellini portainsetti? O cosa?

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 16:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Io devo farne entrambi gli utilizzi, non esiste quindi uno spillo adatto a tutte due le esigenze? Dovrei comprare due tipi diversi di spilli?

Autore:  Orotrechus [ 08/02/2012, 18:17 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Usa sempre gli stessi spilli, vanno benissimo quelli cecoslovacchi che trovi a Modena, non comprare quelli inglesi (ci dovrebbe essere già una discussione).
Ciao
Mario

Autore:  f.izzillo [ 08/02/2012, 18:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

marco89 ha scritto:
Io devo farne entrambi gli utilizzi, non esiste quindi uno spillo adatto a tutte due le esigenze? Dovrei comprare due tipi diversi di spilli?



Personalmente non spillo insetti, quindi uso spilli neri n°4 tipo "morpho" (cecoslovacco) con capocchia in acrilico finto ottone questo perchè essendo rugosi reggono meglio il cartellino porta insetti. Gli spilli neri, però, tendono con il tempo ad arruginire quando si infilzano insetti a causa degli acidi da essi contenuti. Per cui in questo caso sarebbe, a mio avviso, preferibile utilizzare spilli inox (sempre non inglesi). :hi:

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 18:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Io finora ho acquistato da Omnes Artes gli Austerliz neri, ho scelto questi perchè sono gli stessi che utilizzo in università per il tirocinio e quindi li conoscevo già...

Qualcuno che colleziona da più tempo di me sa dirmi se sono buoni? Io colleziono da poco, quindi non posso sapere se diano problemi...grazie mille!

Autore:  f.izzillo [ 08/02/2012, 18:50 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

marco89 ha scritto:
Io finora ho acquistato da Omnes Artes gli Austerliz neri, ho scelto questi perchè sono gli stessi che utilizzo in università per il tirocinio e quindi li conoscevo già...

Qualcuno che colleziona da più tempo di me sa dirmi se sono buoni? Io colleziono da poco, quindi non posso sapere se diano problemi...grazie mille!


Non conosco il tipo che citi ma se hanno la capocchia in acrilico finto ottone credo siano equivalenti a quelli che uso io. :hi:

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 19:00 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Hanno la testa in nylon, secondo quanto riportato...

(sono i primi in alto http://www.omnesartes.com/index.php?mai ... x&cPath=19)

Grazie mille per i consigli e per gli aiuti, vorrei capire se posso continuare ad acquistare questi o se sia più saggio cambiare...

Autore:  Orotrechus [ 08/02/2012, 19:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Se sono gli austriaci, sono ottimi, ma costano di più dei morfo.
Ciao
Mario

Autore:  Julodis [ 08/02/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Gli spilli migliori tra tutti quelli che ho usato sono gli Imperial Karlsbad, che purtroppo non vengono più prodotti (mi è rimasta mezza bustina dello 0, da chissà quanti anni). Tra quelli che si trovano attualmente in Europa (perchè poi ci sono quelli americani, giapponesi, ecc.) gli Austerlitz sono tra i migliori, ma anche i Morpho non sono poi male, come pure altri spilli, con nomi più o meno fantasiosi. Alcuni hanno la punta che si stringe più bruscamente, quindi più corta, altri l'hanno più lunga, alcuni sono un po' più rigidi, altri si piegano e spuntano più facilmente. Cambia anche la resistenza all'ossidazione. Preferisco comunque quelli con la testa in nylon. Quelli con l'anellino di ottone mi piacciono poco perchè spesso questo si sgancia e scorre sullo spillo (e quando premiamo per forare l'insetto finisce che ci entra lo spillo nel dito), o si stacca proprio.
Non mi piacciono nemmeno quelli tutti in un pezzo, che uso solo come spilli per preparare o per fermare gli insetti (quelli inglesi, se non sbaglio).
Per questioni estetiche uso quelli neri, anche se forse quelli nichelati sono più resistenti all'ossidazione.

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 19:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

quelli neri 100 costano 3,80

quelli bianchi invece 100 costano 5,80

La marca è sempre Austerliz

Io ho sempre preso quelli neri, però non essendo un esperto volevo il vostro parere e sapere se ne esistono di migliori o se vanno bene questi...grazie mille

Edit: ho letto solo ora il tuo post Juliodis, abbiamo postato insieme...allora continuo con quesi Austerlitz neri?

Grazie mille!

Autore:  f.izzillo [ 08/02/2012, 19:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

marco89 ha scritto:
quelli neri 100 costano 3,80

quelli bianchi invece 100 costano 5,80

La marca è sempre Austerliz

Io ho sempre preso quelli neri, però non essendo un esperto volevo il vostro parere e sapere se ne esistono di migliori o se vanno bene questi...grazie mille

Edit: ho letto solo ora il tuo post Juliodis, abbiamo postato insieme...allora continuo con quesi Austerlitz neri?

Grazie mille!

Il tipo che usi va benissimo. Solo non so quanto i neri resistano agli acidi...

Autore:  marco89 [ 08/02/2012, 21:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Quindi riassumendo la cosa migliore sarebbe usare i neri per i cartellini degli insetti incollati e i bianchi per gli insetti spillati?

Autore:  f.izzillo [ 08/02/2012, 21:34 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

marco89 ha scritto:
Quindi riassumendo la cosa migliore sarebbe usare i neri per i cartellini degli insetti incollati e i bianchi per gli insetti spillati?

:ok:

Autore:  Pactolinus [ 08/02/2012, 23:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Spilli migliori

Io ho ancora una piccola scorta dei famosi "Real Karlsbader Insektennadeln" venduti da Ernst Winkler
(Queste bustine hanno circa trent'anni!)

Karlsbader.JPG



Ho sempre acquistato il n° 1 per spillare esemplari delle dimensioni di un Carabus o una Cetonia, il n° 3 per esemplari più grossi e per i cartellini.
Ora tendo ad incollare tutto o quasi, ovviamente gli Histeridae rigorosamente incollati!
Quindi, il prossimo acquisto saranno solo del n° 3.

Ho anche acquistato da Paradox questi spilli che mi sembrano di buona qualità, oltre ad avere un ottimo prezzo.

Paradox.JPG



Non ho mai usato spilli bianchi (forse perché mi ricordano quelli da sarta!) e nemmeno quelli inglesi.

:hi:

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/