Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=4003
Pagina 1 di 1

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

Come conservate il materiale raccolto che non si preparate su spillo/cartellino?
Come tutti nelle bustine cellofanate?

Beh io vi consiglio questo metodo che utilizzo da 15 anni con ottimi risultati:
Compero delle capsule Petri di plastica di 2 formati (diametro 9 e 5,5 cm) vi metto sul fondo dell'ovatta (per le piccole quelle dei dischetti per struccare sono perfette) vi dispongo gli insetti con il cartellino di località' e le chiudo e le fisso con due striscette di nastro trasparente. Sul coperchio con il pennarello sottile vetrografico scrivo quello che necessario e le metto a seccare ma non sul termosifone perché' si forma una condensa che compromette la visibilità.

Quando voglio estrarre qualche esemplare: taglio i nastri di fissaggio, levo il coperchio e adagio la capsula direttamente in camera umida.

Queste "capsule" esistono anche in formato quadrato (molto più comodo da stoccare e con plastica leggermente più spessa) utilizzato in laboratorio per le culture cellulari. E' pero' un po' più caro, ma ne vale la pena se avete serie molto lunghe .

I vantaggi del metodo?
rapido
economico (le capsule costano pochi euro)
le capsule si maneggiano facilmente senza rischio di rompere gli insetti
puoi osservare perfettamente gli insetti sotto al microscopio attraverso il coperchio
occupano poco spazio (le puoi impilare o mettere in bustine ermetiche)
non lasciano entrare antreni
puoi scrivere e cancellare sulla plastica quello che vuoi
prelevi esemplari quando vuoi.


Dopo aver visto le mie capsule molti amici sono passati allo stesso metodo.
Eccovi qualche foto di esempio.

Provate! ciao, Guido

Allegati:
DSCN0958.JPG

DSCN0954.JPG

DSCN0949.JPG


Autore:  Maurizio Bollino [ 12/12/2009, 19:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

Guido,
decisamente pratico come sistema!!! Peccato che per i Lepidotteri non lo sia altrettanto, altrimenti lo adotterei subito. Ma poichè vado in shopping compulsivo appena vedo scatole e scatolette, mi sa che le Petri me le compro lo stesso.
Cosa me ne farò? :idea: :idea: :idea: :idea: :idea: ci metterò i Glaphyridae e Cetoniini che ti raccoglierò la prossima primavera

:hi: :hi: :hi:

Autore:  Plagionotus [ 12/12/2009, 20:37 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

molto comodo e pratico, proverò di sicuro :ok: :)

Autore:  Guido Sabatinelli [ 12/12/2009, 20:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

se non hai bisogno di aprirli spesso li puoi chiudere più elegantemente con 2 puntine di colla da squaglio.... quella che si mette con la pistola calda che pquando occorre puoi rimuovere con un taglierino.

Autore:  AleP [ 15/12/2009, 12:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

Ottimo sistema. Pensa che le Petri quando ero bambino erano la mia unica possibilita' di conservare i coleotteri ed infatti ne ho ancora alcuni incollati dentro alcune scatolette di quelle tonde. Vorrei pero' farti una domanda: nel tuo caso, come garantisci che gli insetti non "viaggino" qua e la' dentro la petri danneggiandosi? Mi sembra di capire che sono solo appoggiati sul cotone, basta a farli stare fermi?
Grazie
Ciao
Alessandro

Autore:  Plagionotus [ 15/12/2009, 14:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

sì, il cotone basta per farli stare fermi, soprattutto se l'insetto aderisce un po' al coperchio ;) , è un po' il concetto delle semplici bustine entomologiche, il metodo, anche se involontariamente lo uso spesso anch'io, quelle grandi magari, dove il rischio che gli insetti si muovono forse vengono messe in orizzontale :oops:

Autore:  Guido Sabatinelli [ 15/12/2009, 15:48 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Come conservare gli insetti raccolti che non mettiamo in collezione

AleP ha scritto:
come garantisci che gli insetti non "viaggino" qua e la' dentro la petri danneggiandosi? Mi sembra di capire che sono solo appoggiati sul cotone, basta a farli stare fermi?


E' semplice, metti cotone fino a raggiungere il filo del bordo della base della scatola, disponi gli insetti ancora morbidi (ma senza etere che squaglia la scatola!) e poi schiacci leggermente con il coperchio e chiudi. Stai tranquillo che se non sono vivi non si muovo.

Se ho insetti di diverso spessore (per es. Tenebrionidi) taglio il cotone facendo strati di spessore differenziano.

ciao, guido

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/