Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 08/06/2024, 15:57

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

aiuto preparazione



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: aiuto preparazione
MessaggioInviato: 13/05/2013, 12:10 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ciao a tutti ho difficoltà a preparare i piccoli coleotteri specialmente i buprestidi
quelli di dimensioni inferiori ad 1cm
potete darmi qualche consiglio?

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto preparazione
MessaggioInviato: 13/05/2013, 12:39 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2010, 22:31
Messaggi: 4354
Località: Gavorrano (GR)
Nome: marco bastianini
Primo consiglio:le bestiole in generale, ma quelle piccole in particolare, è importante che muoiano bene e quindi non restino rigide.Per cui una o due gocce di etere con un pezzetto di carta nel flacone ed poi aspettare almeno un paio di giorni, in modo che abbiano perso il "rigor mortis".A questo punto una gocciolina di colla esattamemnte dove andrai ad appoggiare la pancia della bestiola e poi aspetti che la colla sia indurita.Dopodichè con una colla più diluita passi alla preparazione delle zampe ed delle antenne.
Ciao Marco

_________________
:to: Marco
"Le foreste a precedere le civiltà, i deserti a seguire."
François-René de Chateaubriand


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto preparazione
MessaggioInviato: 13/05/2013, 14:02 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2083
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Marco ti ha esemplificato una tecnica di preparazione, di cui il trattamento post raccolta è fondamentale.
Io te ne do un'altra, ossia quella che utilizzo: capovoglo l'esemplare, ucciso come ti ha spiegato Marco, e con un pennellino a punta fine e rigida posiziono all'esterno le antenne e le zampe, aspetto qualche minuto, poi lo ricapovolgo e lo posiziono sul cartellino dove ho steso una piccola goccia di colla (non vinilica); aspetto e poi con il pennellino e la saliva faccio aderire zampe e antenne al cartellino.
Spero di essere stato chiaro.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto preparazione
MessaggioInviato: 13/05/2013, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 21/03/2013, 10:30
Messaggi: 103
Nome: roberto coco
ok grazie userò i vostri consigli

_________________
ROBY


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: aiuto preparazione
MessaggioInviato: 13/05/2013, 19:43 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Io uso esattamente lo stesso sistema di Mario.

Se gli esemplari sono morbidi, così si preparano bene. Ma se sono morti contratti, o riesci ad ammorbidirli in qualche modo (ne abbiamo discusso fino all'esaurimento in questa sezione), oppure puoi anche rinunciare a sistemare bene le zampe. Forse riesci a sistemare le antenne.
Tra i nostri Buprestidi i più "difficili" sono sicuramente i Trachys.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: