Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 06/05/2025, 6:36

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cartellini porta insetti XL



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 39 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 13:05 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ciao a tutti, posto qui sperando sia la sezione giusta!
Qualcuno mi sa dire dove si possono acquistare, online possibilmente, cartellini di dimensione generosa per coleotteri superiori ai 2 cm?
I piu' grandi che sono riuscito a reperire sono di 30 (o 38 ora non ricordo)x15 mm.
Vorrei incollare alcuni carabidi che sarebbero "da spillo" ma rendono meglio esteticamente se incollati.
Grazie in anticipo

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 13:25 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Ad Entomodena ricordo di averne trovati sino a 7-8 cm.

Qui, sembra che ne abbiano sino a 45 mm.
http://www.insectnet.eu/index.php
Guarda nella sezioe "Equipment" ed il prodotto: Glue Boards


Saluti, Loris

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 13:26 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
Prova in questa pagina e clicca su dowload, ci sono alla fine del listino i cartellini che che uso io, arrivano a 45 x 16.

Quanti Carabus pensi di preparare da qui a Entomodena?

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Ciao grazie dei due link, hanno roba piu' "capiente" di quella che ho trovato io (per la cronaca da Kabourek) ma sembra che non abbiano cio' che mi serve: per lo meno mi servirebbe qualcosa di largo 2 cm. Penso infatti a roba tipo Carabus e Cychrus medio-piccoli (un sempio per capirci: C. granulatus). Ho visto che in molte collezioni anche esemplari di tale taglia sono incollati e l'effetto visivo non e' male. Forse i 41(45)x 16 in qualche caso vanno gia' bene ma per altri temo siano insufficienti.
Riguardo alla domanda di Daniele: non ho idea! La passione giovanile per i carabidi mi e' rinata quest'anno ed iniziero' a raccogliere appena fara' un po' piu' caldo (qui siamo ancora sottozero al mattino). Credo, ottimisticamente, che prima di maggio avro' qualche decina di esemplari. Perche' me lo chiedi?
Ciao

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 21:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
AleP ha scritto:
...Penso infatti a roba tipo Carabus e Cychrus medio-piccoli (un sempio per capirci: C. granulatus). Ho visto che in molte collezioni anche esemplari di tale taglia sono incollati e l'effetto visivo non e' male. Forse i 41(45)x 16 in qualche caso vanno gia' bene ma per altri temo siano insufficienti.


beh...mi sembra che le misure dei cartellini che hai citato siano un tantino generose per un granulatus...poi un procerus lo incolli su una cartolina postale?...pensa anche allo spazio che occuperebbero degli insetti preparati così...comunque ognuno è libero di gestire i suoi insetti come meglio crede.

ciao :ok: :ok:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 12/01/2010, 21:50 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
sono d' accordo con Vinicio, io ti consiglio questaditta di Milano, dato che è anche italiana e quindi le spese di spedizione sono minori, alcuni incollano l'insetto in modo che non si veda il cartellino, in pratica il cartellino che copre solo 1/4 dell'addome in modo che la visione sia come quella di uno spillato ma che sia cartellinato ;) :D

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 1:44 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
dadopimpi ha scritto:
...alcuni incollano l'insetto in modo che non si veda il cartellino, in pratica il cartellino che copre solo 1/4 dell'addome in modo che la visione sia come quella di uno spillato ma che sia cartellinato ;) :D


esatto..l'usanza di incollare anche gli insetti più grandi ha la funzione di non danneggiarli con lo spillo.
la soluzione di utilizzare supporti più grandi dell'insetto, porta inevitabilmente a fissare i cartellini con almeno 2 spilli (vedi cassette entomologiche di Milo...Procerus e Chaetocarabus) per evitare che il peso degli insetti faccia girare i cartellini...con sgradevoli conseguenze.

:bln: :bln:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 8:52 
Avatar utente

Iscritto il: 04/02/2009, 17:49
Messaggi: 5473
Località: Cagliari
Nome: Daniele Sechi
AleP ha scritto:
Riguardo alla domanda di Daniele: non ho idea! La passione giovanile per i carabidi mi e' rinata quest'anno ed iniziero' a raccogliere appena fara' un po' piu' caldo (qui siamo ancora sottozero al mattino). Credo, ottimisticamente, che prima di maggio avro' qualche decina di esemplari. Perche' me lo chiedi?
Ciao


Perché se si tratta di 20 cartellini 45x16 te li posso inviare io, così per ora non ti paghi le spese di spedizione dalla Repubblica Ceka per 100 cartellini!
Poi a Modena ti puoi sbizzarrire con tutte le misure che vuoi.
Se mi mandi il tuo indirizzo postale in MP ;)

_________________
:hi:
Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 10:41 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
dadopimpi ha scritto:
sono d' accordo con Vinicio, io ti consiglio questaditta di Milano

Ciao grazie a tutti dei consigli.
La ditta la conosco bene e ci ho comprato parecchio nel passato. I loro cartellini pero' sono piccoli, poi hanno le linee orizzontali che non mi piacciono molto e spesso sono stampate ad altezze diverse nelle diverse serie di cartelini, con un pessimo effetto finale in collezione passando da un cartellino all'altro (si lo so sono fisime!).
Interessante il consiglio di eurinomio attaccare il coleottero con il cartellino "nascosto" sotto, provero' a fare cosi'. In effetti la collezione di Milo e co e' esteticamente molto bella ma un po' laboriosa de gestire se uno deve tirar fuori un esemplare per es.
Daniele, ti mando il mio indirizzo per mp, grazie in anticipo.
Ciao

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 16:49 
Avatar utente

Iscritto il: 17/12/2009, 19:19
Messaggi: 571
Località: Miane (TV)
Nome: Franco Sandel
I loro cartellini pero' sono piccoli, poi hanno le linee orizzontali che non mi piacciono molto e spesso sono stampate ad altezze diverse nelle diverse serie di cartelini, con un pessimo effetto finale in collezione passando da un cartellino all'altro (si lo so sono fisime!)

Ciao Alessandro,

ho letto il tuo messaggio, no le tue non sono assolutamente fisime. Sono passato di li anch'io, e sono stato costretto a
cambiare tutti i i cartellini con le righe, non ne potevo piu' di cartellini diversi a due righe, a tre righe strette, a tre righe piu' spesse ecc. ecc. Bastaaaaaa!!!! :x
Finalmente ci hanno pensato gli amici Cechi a mettere un po' d'ordine a questo marasma.
Io compero da anni solo ed esclusivamente i cartellini da Jindrich Prochazka, per me sono in assoluto i migliori, poi ha moltissime misure che quasi nessuno ha.
Hanno la finitura sempre uguale, gli spigoli leggermente arrotondati sempre con lo stesso raggio, il materiale poi e' un Bristol resistentissimo. Ora non posso, ma stasera ti invio una stampa delle sue misure.
Io sui suoi cartellini incollo tutti i miei Carabus, compresi i Procerus, poi incollo con varie misure gli altri insetti, dalla piccola anthaxia alla grossa Mecynorrhina o un bel Lucanus. Certamente ho i miei trucchi per la preparazione, perbacco , ma dammi tempo che ti posto qualche foto, oppure guarda i miei insetti preparati sulla discussione di come fotografo con la Coolpix P80.
In qualsiasi caso ti consiglio di non usare cartellini con le righe, eliminali assolutamente e vedrai che col tempo ne rimarrai soddisfatto, anche del fatto estetico che cio' comporta per la tua collezione. :ok:

Ciao Franco

_________________
Effe Esse


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 19:03 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Ma quindi le righe non sono uno standard "obbligatorio"?? Perchè se cosi non fosse...Questa sera faccio un brindisi :birra:
Io le odio, ma credevo fossero un must...

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 13/01/2010, 22:51 
Avatar utente

Iscritto il: 27/08/2009, 16:11
Messaggi: 494
Località: LOMBARDIA - Besana in Brianza (MB)
Nome: Alberto Buffetti
A me le righe non sono mai piaciute!
Adesso uso solo cartellini bianchi e poco alla volta li sto sostituendo tutti :hi:

_________________
Ciao.
Alberto
______________________________________________________________________________________________________________
Non è la più forte delle specie che sopravvive, né la più intelligente, ma quella più reattiva ai cambiamenti. (Charles Robert Darwin)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 14/01/2010, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 23/09/2009, 15:14
Messaggi: 1394
Località: Verona
Nome: Alessandro Pinna
Bene allora le mie "fisime" sono condivise anche da voi! Ste maledette righe le ho abbandonate anche io da un po' ma i vecchi esemplari purtroppo, almeno per ora, sono ancora sui cartellini rigati. Franco: d'accordo al 100% sulla resa estetica dei cartellini bianchi "cechi" di cui anche io sono innamorato. Aspetto le ulteriori informazioni cui accennavi. Complimenti per le tue foto, veramente belle.

_________________
AleP


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 14/01/2010, 3:41 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5907
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
sono convinto pure io che i cartellini senza righe siano esteticamente più piacevoli (ed anche più bianchi) degli altri, però comportano un'ulteriore perdita di tempo...cioè quella di prepararsi anche la "dima" per infilare tutti gli spilli alla stesso modo.
oltre a ciò il discorso rimane facilmente (più o meno) gestibile se parliamo di collezioni normali, un centinaio di cassette entomologiche.
il tutto si complica per quelli che (beati loro) superano le 600 scatole, magari perchè hanno acquistato una vecchia collezione o perchè si occupano di entomologia da una vita e fanno solo quello; mi riferisco in quest'ultimo caso all'amico Cavazzuti e nel primo a Falletti.
ai loro livelli è impensabile la sostituzione dei cartellini, ed anche il solo poter pensare di avere tutte le bestie preparate allo stesso modo.
se me ne accorgo io (nel mio piccolo) quando effettuo scambi o quando acquisto nuovo materiale (ho già avuto modo di sostenere che inserisco in collezione volentieri solo i Carabus preparati dall'amico Sandel), figuriamoci ai livelli delle collezioni più prestigiose ed importanti quali e quante disparità e differenze di preparazione si possono riscontrare nell'ambito della stessa specie.
pertanto, qualsiasi metodo si decida di seguire, col passare del tempo e con l'aumento delle bestie in collezione, siamo destinati ad accettare compromessi di preparazione.

ciao :to:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Cartellini porta insetti XL
MessaggioInviato: 14/01/2010, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 21/05/2009, 14:59
Messaggi: 6986
Località: Casinalbo (MO)
Nome: Riccardo Poloni
non è un grosso problema se uno è scientifico, è logico che se uno vuol fare di una collezione entomologica un giardino all'inglese è molto difficile, appunto perchè spesso si fanno scambi o compra-vendite di materiale entomologico, quindi anche se una collezione omogenea e uguale in ogni sua parte è molto bella sia dal punto di vista estetico che di confronto, credo che, come dice Vinicio, bisogna accettare dei compromessi :D :)

_________________
Riccardo Poloni
La dignità degli elementi
la libertà della poesia,
al di là dei tradimenti degli uomini
è magia, è magia, è magia...
Negrita, Rotolando verso sud


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2, 3  Prossimo
Pagina 1 di 3 [ 39 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: