Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

possono diventare scatole entomologiche ?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=52438
Pagina 1 di 2

Autore:  betelges [ 02/04/2014, 13:56 ]
Oggetto del messaggio:  possono diventare scatole entomologiche ?

In attesa di Entomodena, ho voluto tentare un acquisto per 5 euro.
Siccome Gomphus mi accennava che non tutte le plastiche vanno bene, volevo sapere se questa scatola, in polipropilene, è compatibile o no con i nostri scopi.
Le misure sono , in cm, 36x16x4,6
Allego alcune foto

Grazie per gli eventuali suggerimenti. :hi: :hi:

Allegati:
a3.jpg

a2.jpg

a1.jpg

a.jpg


Autore:  Guido Sabatinelli [ 02/04/2014, 14:35 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Direi proprio di si!
Se e' abbastanza alta per lo spillo la plastica mi sembra resistente al paradiclorobenzolo e la chiusura abbastanza buona.

Dove le hai trovate che mi interessano per trasporto?
Ciao, Guido

Autore:  betelges [ 02/04/2014, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Ciao le ho acquistate in un Brico center per il fai da te, tipo un Leroy Merlin.
Si chiama bivalva grande il modello ma non ho altri riferimenti del produttore.
Ciao
paolo

Autore:  Orotrechus [ 02/04/2014, 17:46 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Credo che siano un pò basse, verifica l'altezza con gli spilli entomologici
Ciao
Mario

Autore:  eurinomio [ 02/04/2014, 18:26 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

azzz...che premura... :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sembra anche a me un tantino bassa.

:birra: :birra:

Autore:  betelges [ 02/04/2014, 19:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

questa è solo per gli italicus :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
in realtà è che con i 20 euro di una scatola entomologica seria ce ne stanno 4 di queste.... :lol:

Autore:  Maurizio Bollino [ 02/04/2014, 19:38 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Orotrechus ha scritto:
Credo che siano un pò basse, verifica l'altezza con gli spilli entomologici
Ciao
Mario


Gli spilli sono, in genere, 38 mm, quindi come altezza interna ci siamo. Secondo me, come scatole di fortuna, andrebbero anche bene, ma a questo punto mi chiedo perchè non pensare a scatole non ermetiche tenute in armadio ben chiuso. In questo caso, con un listello di abete 5X1X100 cm del Brico e un foglio di cartone spesso (quello con cui si fanno le copertine dei libri) si ottiene una scatola 20X30 al prezzo di poco più di 1 Euro, a cui, però, si deve aggiungere il costo del plastozote (o del polistirolo, molto meno caro, ma non compatibile con naftalina o paradicloro). Il fondo è un foglio di cartone grigio inchiodato ai listelli, il coperchio un altro foglio di identiche dimensioni incernierato con del nastro-carta, e il tutto funziona egregiamente se si ha l'accortezza di tenere le scatole in un ambiente controllato, come un armadio ben chiuso in cui tenere un pò di antitarme. In pratica sono scatole come quelle da trasporto vendute da Ento Sphinx.

Autore:  Guido Sabatinelli [ 02/04/2014, 19:42 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Cerca di essere piu' preciso sul nome del negozio, grazie.

Io preferirei queste scatole di plastica che sono trasparenti e si vede e controlla subito il contenuto.

Autore:  eurinomio [ 02/04/2014, 20:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

betelges ha scritto:
questa è solo per gli italicus :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

allora ne basterebbe una molto più piccola... :mrgreen: :mrgreen:

betelges ha scritto:
...in realtà è che con i 20 euro di una scatola entomologica seria ce ne stanno 4 di queste.... :lol:


inoltre queste si possono anche appendere... :to: :to:

Autore:  betelges [ 02/04/2014, 20:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

il centro commerciale si chiama proprio Brico, ma è una catena, quindi uno vale l'altro. A Cremona ne abbiamo due ed io le ho trovate in quello del polo commerciale chiamato Cremona 2.
ciao ciao
http://www.bricocenter.it/homepageIt/puntiVendita.html

Cremona
c/o C.Comm.le Cremona 2 - Via Berlinguer - Gadesco Pieve Delmona
26030 Cremona

Tel: 0372-838589
Fax: 0372-830251

Autore:  Guido Sabatinelli [ 02/04/2014, 20:14 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Grazie, che bello! Ce ne sta uno proprio a Fano di dove è originaria la mia famiglia e dove vado qualche giorno l'estate.

Autore:  betelges [ 02/04/2014, 20:16 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Maurizio Bollino ha scritto:
Orotrechus ha scritto:
Credo che siano un pò basse, verifica l'altezza con gli spilli entomologici
Ciao
Mario


Gli spilli sono, in genere, 38 mm, quindi come altezza interna ci siamo. Secondo me, come scatole di fortuna, andrebbero anche bene, ma a questo punto mi chiedo perchè non pensare a scatole non ermetiche tenute in armadio ben chiuso. In questo caso, con un listello di abete 5X1X100 cm del Brico e un foglio di cartone spesso (quello con cui si fanno le copertine dei libri) si ottiene una scatola 20X30 al prezzo di poco più di 1 Euro, a cui, però, si deve aggiungere il costo del plastozote (o del polistirolo, molto meno caro, ma non compatibile con naftalina o paradicloro). Il fondo è un foglio di cartone grigio inchiodato ai listelli, il coperchio un altro foglio di identiche dimensioni incernierato con del nastro-carta, e il tutto funziona egregiamente se si ha l'accortezza di tenere le scatole in un ambiente controllato, come un armadio ben chiuso in cui tenere un pò di antitarme. In pratica sono scatole come quelle da trasporto vendute da Ento Sphinx.[/quote


Sono negatissimo e pigrissimo per questi lavoretti artigianali, invidio sinceramente chi ci si cimenta!
Mi hai dato però un ottimo suggerimento con il link delle portable boxes, che, a quel prezzo, andrebbero a equiparare la manodopera ed il tempo necessario per un self made.
Se l'antitarme basta ci faccio altro che un pensierino!Le ordino subito.
Ma come fondo della scatola cosa si può inserire come materiale dove infilare l'ago e che sia compatibile con i prodotti sopra citati? gommapiuma?sghero?feltro?Parlavi di solo cartone, ho inteso bene?

grazie delle delucidazioni
Paolo

Autore:  Guido Sabatinelli [ 02/04/2014, 20:52 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

plastazote foam on the bottom

Autore:  Orotrechus [ 03/04/2014, 13:20 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

Guarda che le portable boxes dovresti trovarle a Entomodena, così eviti di ordinarle.
Hai verificato l'altezza delle scatole della Brico? i 38 mm sono dall'esterno, l'interno risulta più basso e gli spilli toccano il coperchio e si inclinano. Verifica e facci sapere.
Ciao
Mario

Autore:  Julodis [ 03/04/2014, 14:49 ]
Oggetto del messaggio:  Re: possono diventare scatole entomologiche ?

No. Queste sono da 46 mm di altezza esterna, per cui lo spillo, anche considerando lo spesso del fondo e del coperchio, ci sta, e resta pure qualche mm di scarto.

Per il fondo, te lo ha già scritto Maurizio Bollino, e poi Guido: plastozote.
Il problema è che i fogli di plastozote non si trovano ovunque, e sono anche abbastanza cari.
Comunque, considerando che il paradiclorobenzolo non si trova più in commercio, anche il polistirolo espanso può andar bene. Solo che devi cercare il tipo a maggiore densità, se possibile, perchè i fogli a bassa densità tengono poco, specialmente dopo aver spostato un po' d'insetti e avere riempito di buchi il polistirolo. Vanno bene le lastre di polistirolo usate per gli imballaggi di oggetti pesanti (elettrodomestici e simili), perchè molto più compatte.
Il sughero lo sconsiglio, perchè costa pure più del plastozote.
In caso proprio di necessità, se non si trova altro, si può rimediare momentaneamente con un paio di strati sovrapposti di cartone ondulato.

Scatole simili le uso anche io (prese da Brico Center), ma come contenitore per spedire gli insetti in bustina. Ovviamente di misura più piccola. Come scatole magazzino, si potrebbero pure usare, ma attenzione, perchè di queste dimensioni è facile che restino un po' curve e il coperchio non aderisca bene alla scatola. E se resta anche solo una fessura, sappiamo bene che ci sono degli esserini simpatici che non si fanno pregare per approfittarne.

Pagina 1 di 2 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/