Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 11:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

My Altitude - Una applicazione in iPhone utile per noi entomologi



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 04/06/2014, 13:20 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
Sono appena tornato da un viaggio in Turchia con Maurizio e Marco e poiche' non guidavo io, come spesso mi capita, ora mi e' difficile connettere i nomi delle localita' con la memoria degli ambienti di raccolta. :?

Nel frattempo sono appena passato dal telefono BlackBery all'iPhone e ho trovato tra le applicazioni gia' fornite col telefono, My Altitude che permette, come mostro qua sotto, di fare delle foto con in sovraimpressione le coordinate, l'altitudine e la data. Direi che e' una applicazione molto utile per noi entomologi. :ok:

Peccato che per il momento non compaia anche il nome e la foto del raccoglitore! :lol:
Chissa', in futuro al posto del cartellino infilato sotto l'insetto protemo mettere dei microchip come quelli che si mettono agli animali con tutti i dati e le immagini relative alla raccolta.....


foto1.jpg


_________________
Guido Sabatinelli
Museo di storia naturale, Ginevra, Svizzera
http://www.glaphyridae.com
http://www.scarabeidi.it
Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 15:22 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Comodo, sicuramente più pratico che leggere l'altitudine sul gps, ma credo c'entri poco con questa sezione. Magari la spostiamo di un livello più su, direttamente in Tecniche e metodologie.

A proposito. C'entra poco con questo, ma ne approfitto per chiedere se qualcuno sa come risolvere un problema che ho col GPS.

In una delle mie auto, proprio quella che uso più spesso per andare a cercare insetti, da qualche anno ho montato un'autoradio/gps/TV/lettore DVD/ecc. di produzione cinese.
Su quella che avevo prima, che mi hanno rubato in garage tempo fa, ero riuscito a montare, al posto del programma di navigazione in dotazione, Route 66, l'ormai vecchiotto ma ben funzionante IGo 6. Su quella successiva mi sono ritrovato installato il programma IGo Primo, più evoluto del 6, e per molti aspetti anche di IGo 8. Però ha un grosso difetto: non permette di aggiungere dei punti di interesse (POI) direttamente selezionando un punto sullo schermo, stando sul posto o cercando il punto stesso manualmente, come invece fanno IGo 6 e 8. Permette di aggiungere dei punti solo come preferiti, ma questi sono utilizzabili meno facilmente, se se ne memorizzano tanti creano problemi, e si perdono se si cambia la mappa. Ho provato a installare una delle altre due versioni, ma su questo apparecchio non funzionano. Per ora ho risolto aggirando il problema. IGo Primo permette di caricare categorie di POI in forma di file di Google Earth. per cui ho segnato tutti i punti di interesse (nello specifico, le zone dove vado a cercare insetti) su Google Earth, poi li ho salvati come file e caricati sulla scheda del GPS. Così vengono visti da IGo, che li può utiizzare. Solo che, ogni volta che vado in un posto nuovo, devo ricordarmi a casa di ritrovarlo (magari segnandomi a penna le coordinate sul posto) su Google Earth, aggiungerlo agli altri e poi sostituire il nuovo file al vecchio sul GPS.
La domanda è questa: c'è qualcuno che sa come fare per risolvere il problema? Basterebbe anche un programmino o un trucchetto per trasferire le coordinate memorizzate come preferiti da IGo Primo su Google Earth, per poi aggiungerle come poi sul GPS. Sempre che sia possibile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 20:53 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
ciao Guido, ho cercato My Altitude (che non ho di default sul mio iphone 4), ma non ne ho trovata nessuna che faccia le foto come dici tu...indicano tutte la posizione, ma non possono fare foto.
infatti sono nella sezione navigazione o viaggi...???????

:birra: :birra: :birra:


Top
profilo
MessaggioInviato: 04/06/2014, 22:31 
Avatar utente

Iscritto il: 28/08/2009, 13:45
Messaggi: 1946
Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
eurinomio ha scritto:
ciao Guido, ho cercato My Altitude (che non ho di default sul mio iphone 4), ma non ne ho trovata nessuna che faccia le foto come dici tu...indicano tutte la posizione, ma non possono fare foto.
infatti sono nella sezione navigazione o viaggi...???????

:birra: :birra: :birra:
Almeno nel mio iPhone 5c:
1. Quando apri l'applicazione questa indica la posizione geografica su 3-4 linee di testo ma in alto a sinistra c'è anche una piccola icona con una macchina fotografica.
2. se la tocchi ti si apre la macchina fotografica e puoi scattare una foto
3. in basso a destra ora appare "use this Photo"
4. scegli la opzione e ti appare "processing"
5. adesso in alto ti appare l'opzione "Record it"
6 sceglila e ora tra le immagini hai anche l'ultima foto con la localizzazione geografica.

Questo con My Altitude versione 2.1. del 20 febbraio 2014.
Ah ora leggo che richiede iOS 7 ed è ottimizzata per iPhone 5

Puoi guardare il sito dello sviluppatore
http://www.bejbej.info/app/myaltitude

ciao, Guido


Top
profilo
MessaggioInviato: 05/06/2014, 3:30 
Avatar utente

Iscritto il: 19/09/2009, 22:25
Messaggi: 5911
Località: Brescia
Nome: Vinicio Salami
grazie mille Guido...mi informo; comunque non ho iphone 5 anche se monto IOS 7.1.1.

:birra: :birra:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: