Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/06/2024, 23:23

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

posizionamento insetti principiante



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: posizionamento insetti principiante
MessaggioInviato: 12/09/2014, 9:46 
 

Iscritto il: 02/07/2014, 12:06
Messaggi: 11
Nome: marco torrini
salve a tutti, sto realizzando una cassetta entomologica moolto semplice che dovrò presentare ad un esame universitario. La mia domanda (se pur stupida...) è questa, gli insetti all'interno della cassetta devono essere sospesi dal piano su cui sono inseriti gli spilli oppure devono essere appoggiati sul piano ?
grazie in anticipo !


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2014, 12:31 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2083
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Se cerchi trovi tanti esempi di come si collezionano gli insetti, comunque vanno sospesi e non appoggiati al piano della cassetta.
Sullo spillo dopo il cartellino con l'insetto, va posto il cartellino con località e data di raccolta.
Ciao
Mario


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2014, 12:48 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2568
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
Gli insetti, siano essi preparati su cartellino o spillati direttamente, vanno posizionati, di norma, a circa un centimetro di distanza dalla capocchia dello spillo, quindi ben lontani dal piano di appoggio. Questo, in primo luogo, per far spazio ai cartellini di località e quelli di determinazione, che dovranno essere impilati sotto l'insetto, in secondo luogo per lasciare allo spillo lo spazio sufficiente per aderire al supporto.

:hi:


Top
profilo
MessaggioInviato: 12/09/2014, 14:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Inoltre, se li spillassi lasciandoli a contatto col fondo, spostandoli potrebbero agganciarsi le unghie al fondo, e ci sarebbe rischio di rotture degli arti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 14/09/2014, 16:41 
 

Iscritto il: 02/07/2014, 12:06
Messaggi: 11
Nome: marco torrini
Ok grazie mille per le risposte esaurienti ! immaginavo di doverli disporre sospesi sul piano e così ho fatto, grazie ancora !!


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: