Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 23/05/2025, 0:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Organizzare la collezione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 1:37 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Volevo rivolgere una domanda a chi ha collezioni notevoli e non solo della fauna Italiana.
Siccome sto incrementando le specie di Curchi Paleartici (non appartenenti alla fauna Italiana) che per ora sono in scatole al di fuori della collezione Italiana, non so se inserirli all'interno della collezione Italiana e fare tutto paleartico o lasciarli nelle scatole del restante Paleartico, però in questo secondo caso raddoppio tutti i cartellini di tribù, genere, specie ecc. occupando spazio ulteriore all'interno delle scatole.
Cosa ne dite, come l'avete organizzata la vostra collezione?

:hi: Alessandro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 1:53 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Ciao,
io non rientro fra quelli che hanno una collezione notevole :to:
Ti segnalo solo questa discussione, con un paio di interventi che hanno a che fare con la tua domanda ;)

http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=27&t=58213

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 2:58 
Avatar utente

Iscritto il: 28/04/2010, 23:44
Messaggi: 2107
Località: Roma
Nome: Valerio Viglioglia
E' un dubbio amletico che attanaglia tutti noi prima o poi :D

"Tassonomico ........ o Zoogeografico,
questo è il dilemma"

La mia modesta opinione (da collezione non ancora notevole ma che ci si sta avvicinando :lol1: ) è fai come ti pare.

A me piace, come avrai visto nella discussione linkatati da Daniele, seguire un ordine più tassonico possibile per avere uno specchio della diversità di ogni categoria sistematica a prescindere dall'area geografica.

Tanti invece preferiscono separare.

In ogni caso, sempre secondo me, le specie se non tutte lungo una classificazione comune andrebbero messe almeno per regione zoogeografica, le affinità e sovrapposizioni sono troppe.
E risparmi spazio forse come accennavi tu.

:hi:

_________________
Valerio V


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 9:21 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Io il paleartico lo metterei tutto insieme, eventualmente cambierei il colore dell'etichetta.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 19:59 
 

Iscritto il: 03/02/2012, 20:24
Messaggi: 486
Nome: Alessandro Paladini
Penso proprio di riunire tutto il paleartico, poi farò come ha detto Mario metterò i cartellini di colore diverso per differenziare le specie.

:hi: Alessandro


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 20:43 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Lymnastis ha scritto:
come ha detto Mario metterò i cartellini di colore diverso per differenziare le specie.

Credo intendesse colori diversi per stati/zone diversi... :oops:

:hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 20:55 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Io uso questo sistema per i Crisidi: collezione unica ma nomi su cartellino giallo per le specie che non sono segnalate d'Italia e bianco per le nostre.

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 21:32 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Intendevo come il coccinellaro.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 21:33 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Orotrechus ha scritto:
Intendevo come il coccinellaro.
Ciao
Mario

:? Strano Julodis non si è pronunciato! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 22:30 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
f.izzillo ha scritto:
Orotrechus ha scritto:
Intendevo come il coccinellaro.
Ciao
Mario

:? Strano Julodis non si è pronunciato! :to:

Perchè mi ero già espresso nell'altra discussione. (il coccinellaro di Mario sei tu!)

Comunque, in passato anch'io avevo cominciato a mettere cartellini diversi a seconda della zona. Bianchi per l'Italia, verdini per Europa ed Asia paleartica, marroni per Nord Africa, rosa per il Neartico, ecc., ma poi ho lasciato perdere, e ora li metto tutti bianchi, tanto guardandoli so comunque da dove vengono.

Come dicevo nell'altra discussione, credo che una collezione specialistica sia meglio tenerla in ordine sistematico. Una collezione generale può essere anche, del tutto o in parte, ordinata geograficamente. Ovviamente per grandi regioni zoogeografiche, perchè se cominciamo ad ordinarla per stati, diventa, secondo me, una gran confusione. Ora poi c'è pure la possibilità di creare, dalla propria collezione reale, una collezione virtuale, e quella si può facilmente ordinare come vogliamo in pochi secondi.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 04/12/2014, 22:35 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2012, 20:57
Messaggi: 4282
Località: Mesola (FE)
Nome: Daniele Maccapani
Julodis ha scritto:
Ora poi c'è pure la possibilità di creare, dalla propria collezione reale, una collezione virtuale, e quella si può facilmente ordinare come vogliamo in pochi secondi.

Gran bella osservazione! :) :hi:

_________________
"Lasciate questo mondo un po' migliore di come lo avete trovato" (Sir Robert Baden Powell)
Immagine Daniele


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 05/12/2014, 14:40 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Io l'ho organizzata in questo sistema:
cartellini delle regioni per quanto riguarda le bestie Italiane sul primo spillo, e cartellini di Nazionalità sopra quelli esteri.

tn_002.JPG


_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 05/12/2014, 15:00 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
Notoxus59 ha scritto:
Io l'ho organizzata in questo sistema:
cartellini delle regioni per quanto riguarda le bestie Italiane sul primo spillo, e cartellini di Nazionalità sopra quelli esteri.

tn_002.JPG

Debbo assolutamente provvedere per la Campania, visto che manca! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 05/12/2014, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 05/02/2009, 17:25
Messaggi: 4891
Località: Zola Predosa (BO)
Nome: Loris Colacurcio
Interessanti soluzioni....

Da parte mia, con la mia piccola collezione di pselafidi, il problema principale è avere un nome per tutto ciò che è extra-nazionale...e per nome intendo in alcuni casi anche solo il genere ! :cry: :oops:

E' per questo che almeno per ora, ho tenuto separate le 2 raccolte: italiana (ma con anche esemplari di provenienza straniera) e ...gi altri.

Ma come ho già detto, molto dipende dallo stato ancora embrionale delle mie raccolte.

_________________
Loris


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Organizzare la collezione
MessaggioInviato: 06/12/2014, 10:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6356
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
f.izzillo ha scritto:
Notoxus59 ha scritto:
Io l'ho organizzata in questo sistema:
cartellini delle regioni per quanto riguarda le bestie Italiane sul primo spillo, e cartellini di Nazionalità sopra quelli esteri.

tn_002.JPG

Debbo assolutamente provvedere per la Campania, visto che manca! :to:


Franceso, di tutte le specie che vedi nella scatola, le uniche che puoi trovare sono l' antherinus, il fenestratus che si trovano in tutta Italia, e forse il cribripennis, che è citato di Toscana (Is. d'Elba), Lazio, e Marche, per le altre mi dispiace ma non ce le vedo proprio ;)

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina 1, 2  Prossimo
Pagina 1 di 2 [ 17 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: