Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Genitali Chrysolina americana
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=58811
Pagina 1 di 1

Autore:  davidevallotto.it [ 31/12/2014, 18:49 ]
Oggetto del messaggio:  Genitali Chrysolina americana

Salve a tutti, questo è il mio primo tentativo di estrazione genitali.
Ho evidenziato le strutture in figura (scusate la pessima foto).
Dato che è la prima volta che vedo dal vivo queste parti anatomiche
volevo sapere se le parti evidenziate sono quelle giuste.
Una cosa che non capisco è dove siano i parameri... dovrebbero essere alla base
dell'edeago e evolversi lateralmente ma non trovo nulla.
Spero di non aver fatto strafalcioni ma è la prima volta!

P.S. Ho già letto le varie discussioni a riguardo e gli utili pdf ma volevo un parere
sulla mia esperienza personale.

Grazie a tutti!!!!

Allegati:
IMG_5834 copy.jpg


Autore:  Julodis [ 26/01/2015, 19:23 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Genitali Chrysolina americana

Ciao, visto che non hai avuto risposta, ti dico il mio parere, anche se non ho nessuna esperienza coi genitali dei Chrysomelidae, ma conosco quelli dei Buprestidae, che sono abbastanza diversi, ma comunque con una base comune.
Quella struttura sclerotizzata che indichi giustamente come edeago è formata da due pezzi, destro e sinistro, fusi insieme a formare una sorta di guaina in cui scorre il pene o endofallo. Quei due pezzi sono i parameri.

Autore:  Glaphyrus [ 27/01/2015, 9:40 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Genitali Chrysolina americana

Quello che indichi non è l'endofallo ma solo una membrana esterna che avvolge l'edeago e che, non avendo interesse tassonomico/diagnostico viene eliminata nelle preparazioni.
Il vero endofallo viene estroflesso dall'apice dell'edeago durante la copula e normalmente si trova rovesciato a dito di guanto all suo interno, rimanendo non visibile.

Autore:  davidevallotto.it [ 29/01/2015, 11:53 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Genitali Chrysolina americana

Grazie mille per le delucidazioni.
In effetti ho fatto un pò di confusione con edeago/parameri. Per quanto riguarda l'endofallo, quella parte che si vede in
figura fuoriesce proprio dall'edeago perchè la membrana che lo avvolge l'avevo già tolta ma forse nella foto non si capisce
bene. Ho pensato infatti fosse proprio parte dell'endofallo che fosse fuoriuscita dall'edeago.
Mi sbaglio?

Autore:  Glaphyrus [ 29/01/2015, 12:47 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Genitali Chrysolina americana

davidevallotto.it ha scritto:
Mi sbaglio?


Secondo me sì perchè si vede chiaramente che la parte dorsale dell'edeago (che nella tua foto sta in basso) è ricoperta come un guanto da uno strato di tessuto molle, che appare come una riga gialla all'interno dell'ovale. L'endofallo praticamente non lo vedi a meno di usare tecniche di eversione.

Autore:  davidevallotto.it [ 30/01/2015, 22:58 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Genitali Chrysolina americana

Si forse mi sono sbagliato perchè ne avevo preparato un paio e forse questo
è quello a cui non avevo tolto la membrana hai ragione.

Grazie mille per l'informazione!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/