Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 20/07/2025, 23:49

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Colla per genitali



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 17:32 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Ciao a tutti,
Fino ad ora ho sempre attaccato i genitali delle mantidi al cartellino di acetato con semplice colla vinilica, ma il risultato non è dei migliori. Ho visto che altri preparatori di mantidi sistemano i genitali come nella foto in allegato (la foto l'ho presa dal web), ma non so come procedere. Per esempio, che cos'è quella sostanza fluida? Di che cosa è fatto il quadretto trasparente che copre i genitali?
Grazie :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 17:51 
Avatar utente

Iscritto il: 22/12/2009, 13:31
Messaggi: 9646
Località: Napoli
Nome: Francesco Izzillo
marco villa ha scritto:
Ciao a tutti,
Fino ad ora ho sempre attaccato i genitali delle mantidi al cartellino di acetato con semplice colla vinilica, ma il risultato non è dei migliori. Ho visto che altri preparatori di mantidi sistemano i genitali come nella foto in allegato (la foto l'ho presa dal web), ma non so come procedere. Per esempio, che cos'è quella sostanza fluida? Di che cosa è fatto il quadretto trasparente che copre i genitali?
Grazie :hi:

Occorrerebbe una foto "leggermente" più chiara! :to:

_________________
Francesco Izzillo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 18:29 
Avatar utente

Iscritto il: 23/06/2010, 19:05
Messaggi: 2580
Località: Pescara
Nome: Alessio Morelli
f.izzillo ha scritto:
Occorrerebbe una foto "leggermente" più chiara!

Troppo tempo in potassa :ohno :lol1:

Ciao Marco :D , pur non vedendo la foto scommetto che il fluido di cui parli è una qualche resina, naturale (Balsamo del Canada o Euparal) o artificiale (DMHF, Eukitt, ecc...), oppure una quelle tante sostanze composte "fai da te" (anche se lo escluderei), mentre il quadratino direi che è un coprivetrino, o coprioggetto.
Che si vince? :mrgreen:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 19:15 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
:ses :ohno
Ecco la foto
genitali liturgusa.png



Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 19:34 
Avatar utente

Iscritto il: 01/07/2010, 22:26
Messaggi: 5623
Località: Viterbo
Nome: Marco Selis
Se l'immagine è presa da una pubblicazione vai a vedere nella sezione "Material and methods", dovrebbero esserci scritti tutti i dettagli sui sistemi di montaggio ;)

Nel lavoro "Revision of the Neotropical bark mantis genus Liturgusa Saussure, 1869 (Insecta, Mantodea, Liturgusini)", dove viene descritta Liturgusa dominica, trovo scritto:
"To extract the genital complex, terminal abdominal segments were dissected and placed in a hot weak KOH solution for 30 min to dissolve muscle tissue. Cleared genital structures were disarticulated and slide mounted with euparal or placed in glycerin inside microvials and pinned to the specimen."


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 10/06/2015, 20:06 
Avatar utente

Iscritto il: 19/06/2012, 14:35
Messaggi: 5613
Località: Alfonsine (RA)
Nome: Marco Villani
Andricus ha scritto:
Se l'immagine è presa da una pubblicazione vai a vedere nella sezione "Material and methods", dovrebbero esserci scritti tutti i dettagli sui sistemi di montaggio ;)

Nel lavoro "Revision of the Neotropical bark mantis genus Liturgusa Saussure, 1869 (Insecta, Mantodea, Liturgusini)", dove viene descritta Liturgusa dominica, trovo scritto:
"To extract the genital complex, terminal abdominal segments were dissected and placed in a hot weak KOH solution for 30 min to dissolve muscle tissue. Cleared genital structures were disarticulated and slide mounted with euparal or placed in glycerin inside microvials and pinned to the specimen."

Ah ecco, non ci avevo pensato, grazie! :)

Ho guardato un po sul forum e vedo che l'euparal, seppur usato da molti, sembra corrodere troppo i genitali. Non c'è qualcos'altro di simile e meno corrosivo, visto che alcune parti membranose dei genitali delle mantidi sono estremamente fragili?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Colla per genitali
MessaggioInviato: 15/06/2015, 6:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
marco villa ha scritto:
Non c'è qualcos'altro di simile e meno corrosivo, visto che alcune parti membranose dei genitali delle mantidi sono estremamente fragili?

Le alternative te le aveva già scritte Alessio qualche messaggio fa.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 7 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: