| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ | |
| Come pulire i Coprofagi http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=6400 | Pagina 1 di 3 | 
| Autore: | Maurizio Bollino [ 02/04/2010, 22:54 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Come pulire i Coprofagi | 
| Oggi sono stato a caccia. Visto che la situazione stagionale, qui nel Salento, sembra ancora quasi ferma (poco o nulla in giro), mi sono imbattuto in una zona pascolata da greggi e ne ho approfittato per cercare un pò di Coprofagi. Raccolti un pò di (credo....) Aphodius e Onthophagus, stasera li ho tolti dal barattolo con il sughero e mi sono reso conto che sono incrostati di sterco. Allora li ho messi in una provetta con acqua e un pò di sapone liquido e, sperando di pulirli, li ho un pò "shackerati", ma con poco successo. Come posso fare per pulirli adeguatamente? Qualche trucco? | |
| Autore: | Notoxus59 [ 02/04/2010, 23:06 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Io Maurizio ho avuto il tuo stesso problema nel pulire gli ultimi Curculionidi, e Tenebrionide che ho postato, perchè erano usciti da poco dalla terra, ed erano totalmente incrostati che anche se li avevo lasciati 3 giorni a bagno in una provetta e ogni tanto li scuotevo, il risultato non era cambiato di molto. Allora ho preso un pennello da pittore, di quelli piatti del n°8 con setole chiare, e gli ho tagliato le setole fino a metà, poi ho lavorato sotto il Microscopio con gli insetti a bagno in una Petri, il risultato lo vedi nelle foto di oggi......ma.... erano solo 3 es. quindi se ne hai molti.... Auguriiii !!!!     | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 02/04/2010, 23:11 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Notoxus59 ha scritto: Io Maurizio ho avuto il tuo stesso problema nel pulire gli ultimi Curculionidi, e Tenebrionide che ho postato, perchè erano usciti da poco dalla terra, ed erano totalmente incrostati che anche se li avevo lasciati 3 giorni a bagno in una provetta e ogni tanto li scuotevo, il risultato non era cambiato di molto. Allora ho preso un pennello da pittore, di quelli piatti del n°8 con setole chiare, e gli ho tagliato le setole fino a metà, poi ho lavorato sotto il Microscopio con gli insetti a bagno in una Petri, il risultato lo vedi nelle foto di oggi......ma.... erano solo 3 es. quindi se ne hai molti.... Auguriiii !!!!    Augusto, il mio problema è duplice. 1) sono una cinquantina di esemplari 2) a parte un paio di Onthophagus da 8-10 mm (che saranno pennellati a dovere una volta secchi sui cartellini), il resto sono Aphodius (se tali sono) con dimensioni di 3-5 mm. L'unico pulito (ma in pratica l'ho "lucidato" con un pezzo di carta assorbente) è un Histeridae.... | |
| Autore: | Pactolinus [ 02/04/2010, 23:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Maurizio Bollino ha scritto: L'unico pulito (ma in pratica l'ho "lucidato" con un pezzo di carta assorbente) è un Histeridae....       Anche io uso pennellino raccorciato e acqua saponata. Può esere necessario scalzare i pezzi più tenaci con la punta di uno spillo. Quando è tutto ripulito, una pennellata con trielina per levare i residui di unto e gli aloni iridescenti dovuti a residui di sapone. Di solito con gli Isteridi "giovani" il risultato è molto bello perchè sono praticamente lucidi a specchio! Inoltre, proprio per il fatto che sono lisci e convessi, devono necessariamente essere ben puliti e sgrassati, altrimenti si scollano facilmente...!   | |
| Autore: | Plagionotus [ 03/04/2010, 12:39 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| secondo me la cosa migliore è mettere la cacca in un secchio pieno d'acqua e scuotere, così si puliscono subito     | |
| Autore: | Hemerobius [ 03/04/2010, 13:10 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Non hai un vecchio pulitore dentistico (non so come si chiama precisamente  ) ad ultrasuoni? Li metti in una provetta e giù ultrasuoni! Roberto   | |
| Autore: | Pactolinus [ 03/04/2010, 15:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| dadopimpi ha scritto: secondo me la cosa migliore è mettere la cacca in un secchio pieno d'acqua e scuotere, così si puliscono subito E se me li danno sporchi in bustina cosa faccio...cerco una cacca per metterceli dentro??!!         Hemerobius ha scritto: Non hai un vecchio pulitore dentistico (non so come si chiama precisamente Se non c'è pericolo che si rovinino gli esemplari, credo sia un'ottima soluzione!  ) ad ultrasuoni? Li metti in una provetta e giù ultrasuoni!     | |
| Autore: | eurinomio [ 03/04/2010, 16:56 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| credo che possa essere utile anche tenerli immersi in etere acetico...meglio nella "pozione" usata dall'amico Gomphus; ho potuto constatare che i trechini, pieni di incrostazioni dei residui delle esche, si ripuliscono per bene.  una spennellatina poi non fa mai male... | |
| Autore: | Maurizio Bollino [ 03/04/2010, 17:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Grazie per i suggerimenti. Per quanto riguarda il pulitore dentistico, credo che Roberto si riferisca alle vaschette a ultrasuoni. Potrei anche provare, vedremo. Intanto oggi ho fatto come mi ha suggerito l'amico Franco Sandel. Sono stato di nuovo a caccia, e ho trovato sterco bovino: invece di mettere i Coprofagi nel flacone con l'etere e il sughero, li ho buttati tutti in una bottiglia con dell'acqua e un pò di sapone liquido. Arrivato a casa erano già tutti morti: scolati con un colino del tè (tranquilli, non vi offrirò mai un tè che non sia in bustina      ), rilavati con acqua e sapone in un flacone (una shackerata così "tecnica" che sembrava stessi preparando un cocktail di Onthophagus.....), sciacquati per bene e ..... sono lindi e puliti, pronti per la preparazione. In effetti, quello che mi ha detto Sandel (che, come molti di voi ben sanno, di "entomo-lavatrici" ne sa una più del diavolo.....) è che, se lo sterco si secca, non lo si toglie più, o con molta difficoltà. Se invece si lava via quando è fresco, non pone problemi.           | |
| Autore: | Pactolinus [ 04/04/2010, 21:24 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| ...Il problema rimane, come ho già accennato, quando ti arrivano da altre fonti, magari secchi in bustina. A questo punto anche il lavaggio non sempre è molto efficace e, per ottenere una pulizia ottimale (forse) bisogna perdere un sacco di tempo a scrostare e spennellare. Resta da provare la soluzione "ultrasonica"!     | |
| Autore: | Effe Esse [ 06/04/2010, 8:23 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Pactolinus ha scritto: ...Il problema rimane,quando ti arrivano da altre fonti, secchi in bustina. A questo punto anche il lavaggio non sempre è molto efficace e, per ottenere una pulizia ottimalebisogna perdere un sacco di tempo a scrostare e spennellare. Resta da provare la soluzione "ultrasonica"! Lasciamo provare la soluzione "ultrasonica" all'amico Maurizio, lui che potrebbe anche avere l'atrezzatura adatta    . Per i coprofagi che riceviamo secchi in bustina, ancora sporchi, non c'e' piu' niente da fare, sporchi sono e sporchi rimarranno. Personalmente cerco di accordarmi con chi scambio per l'invio di soli esemplari puliti col metodo della bottiglietta e sapone. Generalmente chi raccoglie coprofagi e prova il mio metodo , ho notato che poi non utilizza piu' l'etere per uccciderli, ma nel suo interesse li uccidera' sempre con l'acqua saponata.   Ciao Franco | |
| Autore: | conan [ 05/05/2010, 13:15 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Io avrei da pulire un megasoma from venezuela...tutto sporto di terra e da quanto mi risulta anche n pò di sterco.... l animale è puzzolente e secco ma non ancora steso... ch emi consigliate di fare? grazie ciao! | |
| Autore: | Pactolinus [ 05/05/2010, 18:12 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| Viste le dimensioni e la robustezza, potresti rammollirlo e poi lavarlo in una ciotola con acqua calda, detersivo e un vecchio spazzolino da denti. Insomma, fagli il "bagnetto"!     | |
| Autore: | conan [ 05/05/2010, 18:46 ] | 
| Oggetto del messaggio: | Re: Come pulire i Coprofagi | 
| detersivo? va bene quello x piatti? credevo fosse meglio metterlo a bagno in aceto o etere e roba simile... | |
| Pagina 1 di 3 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] | 
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ | |