Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 26/05/2025, 4:35

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Primi approcci all'estrazione



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Primi approcci all'estrazione
MessaggioInviato: 02/03/2016, 19:59 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Gentilissimi,
da caparbio autodidatta primi approcci all'estrazione.
Ho usato un carabidae indeterminato di dimensioni medie.
Con spillo ricurvo apparentemente non ho avuto problemi. ma sapete dirmi cosa ho estratto? Ho visto che, nonostante 12 ore di acqua e alcool faccio fatica a pulire i genitali (se sono tali) dalla sostanza biancastra che li avvolge. Come procedo?
E infine: con foto di questa (scarsa) qualità è pensabile arrivare ad una determinazione (non riferita a questo caso specifico ma in senso generale?).
Grazie per l'aiuto
Stefano


IMG_0103.JPG

IMG_0104.JPG

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Primi approcci all'estrazione
MessaggioInviato: 02/03/2016, 22:39 
Avatar utente

Iscritto il: 02/09/2009, 20:57
Messaggi: 8701
Località: Cagliari
Nome: Roberto Rattu
Sono genitali femminili: gonocoxite, gonosubcoxite e laterotergite.

:hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Primi approcci all'estrazione
MessaggioInviato: 03/03/2016, 20:44 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Grazie, è un primo passo per me.
Sono dunque queste le parti che vanno tenute per la determinazione, è giusto?
Sono riuscito a pulirle e le ho incluse in una goccetta di Balsamo del Canada sopra un cartellino trasparente.


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Primi approcci all'estrazione
MessaggioInviato: 03/03/2016, 20:50 
Avatar utente

Iscritto il: 01/11/2010, 21:21
Messaggi: 2105
Località: Brescia
Nome: Mario Grottolo
Con i genitali femminili ci fai poco, ci vuole l'edeago e in alcuni casi anche la lamella copulatrice.
Ciao
Mario


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Primi approcci all'estrazione
MessaggioInviato: 03/03/2016, 21:07 
 

Iscritto il: 19/04/2009, 12:09
Messaggi: 353
Nome: stefano tasca
Grazie Mario, l'edeago è parte dell'apparato genitale maschile giusto? Quindi proverò con un altro esemplare. Intanto c'ho fatto un pò di mano...
Stefano


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 5 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: