Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 12:07

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

domanda ai mirmecologi e non



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: domanda ai mirmecologi e non
MessaggioInviato: 26/05/2010, 23:36 
Avatar utente

Iscritto il: 09/06/2009, 13:19
Messaggi: 1228
Località: Modena
Nome: Omar Pacchioni
Ciao, ho un problema nel preparare le formiche.
Ho raccolto un sacco di formiche e campionate in fialette con alcool 70°. Ora che voglio metterle su cartellino triangolare trovo un sacco di difficoltà nel posizionare le zampe: l'alcool le mantiene morbide, ma troppo elastiche e quando addrizzo una zampa, per posizionarla fuori dalla proiezione del profilo della bestiolina,essa ritorna a piegarsi e nn ne vuol sapere di rimaner in posizione.
VOI COME FATE?
Quale procedura o metodo utilizzate per preparare le formichine su cartellino? (considerate che ho alcune specie lunghe meno di 1 mm e vi assicuro che la cosa si fa piuttosto complicata :))
Speranzoso di più risposte, vi ringrazio anticipatamente!
Omar

_________________
..OOOO.......OOO.....OO......OOO......OOOO
OO.....OO....OO..O.O..O....OO....O....OO....O
OO.....OO....OO....O...O....OOOOO....OOOO
..OOOO.......OO.........O....OO....O....OO....O


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: domanda ai mirmecologi e non
MessaggioInviato: 27/05/2010, 9:28 
 

Iscritto il: 06/02/2009, 9:10
Messaggi: 570
Nome: Maurizio Mei
Come consiglio generale, soprattutto se hai molti esemplari da preparare, ti suggerisco intanto di trovare una qualità di preparazione media accettabile e di non pretendere la perfezione...! Se qualche zampa non sta nella posizione che tu vorresti, non ti preoccupare troppo... se no diventi matto!
Per formiche sufficientemente grandi, una volta incollate sul cartellino puoi tenere nella posizione voluta le appendici (ma anche la testa e il gastro) con l'aiuto di spilli finché l'esemplare non è secco (puntando lo spillo con la formica quasi orizzontale sul supporto, è facile lavorare con gli altri spilli sulle appendici). Con formiche piccole questo non si può fare, ma si possono sistemare le appendici ecc. dopo qualche tempo, quando l'esemplare è ancora morbido ma le giunture non sono più elastiche, muovendole molto delicatamente con pinzette o spilli (guardando al il microscopio). Di solito si riesce abbastanza bene a dargli una posizione accettabile (e la cosa vale anche per aggiustamenti sulle formiche più grandi). Bisogna stare però attenti a non fargli saltare qualche zampa o antenna... (devi fare delle prove). La cosa importante è che le zampe non coprano la vista del torace e che non ci siano parti "affogate" nella colla: se poi le zampe non sono simmetricamente disposte la cosa non ha importanza... :) !
Fammi sapere se le tue preparazioni migliorano...
Ciao!
Maurizio


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 2 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: