| Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
| Ali staphylinidae http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=7675 |
Pagina 1 di 1 |
| Autore: | Maw89 [ 26/05/2010, 13:44 ] |
| Oggetto del messaggio: | Ali staphylinidae |
Innanzi tutto scusate la scarsa presenza, vi leggo sempre, ma causa esami non ho tempo per interagire come vorrei... Ho però una domanda da porvi. In questi giorni ho preso molti staphylinidae, nelle trappole ad aceto ed alcuni sono in condizioni normali e riesco a prepararli come voglio, ma molti altri hanno invece le ali "aperte"... come fate a rimetterle in posizione sotto le elitre? c'è un modo? Grazie, Nicola |
|
| Autore: | hypotyphlus [ 28/05/2010, 19:20 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Maw89 ha scritto: molti altri hanno invece le ali "aperte"... come fate a rimetterle in posizione sotto le elitre? c'è un modo? Non sono esperto di stafilinidi, ma di norma le ali nei coleotteri stanno sotto le alitre piegate in un certo modo e penso che il modo migliore di sistemarle sia di ripiegarle a dovere e quindi riposizionarle sotto le elitre;per gli stafilinidi, che hanno elitre ridotte, il problema è evidentemente maggiore.Auguri ciao Marco |
|
| Autore: | Maw89 [ 28/05/2010, 20:53 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
hypotyphlus ha scritto: Maw89 ha scritto: molti altri hanno invece le ali "aperte"... come fate a rimetterle in posizione sotto le elitre? c'è un modo? Non sono esperto di stafilinidi, ma di norma le ali nei coleotteri stanno sotto le alitre piegate in un certo modo e penso che il modo migliore di sistemarle sia di ripiegarle a dovere e quindi riposizionarle sotto le elitre;per gli stafilinidi, che hanno elitre ridotte, il problema è evidentemente maggiore.Auguri ciao Marco Grazie, proprio come temevo... in questo caso...se a qualcuno interessano, sono già belli in bustina XD |
|
| Autore: | Honza [ 28/05/2010, 21:55 ] | ||
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae | ||
|
|||
| Autore: | eurinomio [ 28/05/2010, 22:05 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
ci avrei giurato...eheheheheh...bravo Honza.
|
|
| Autore: | Maw89 [ 29/05/2010, 0:30 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Wow Jan! Se li vuoi, a fine stagione te li spedisco, magari assieme a qualche altro, tanto io non mi do il tempo di sistemarli! |
|
| Autore: | Honza [ 29/05/2010, 7:26 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Maw89: Sì, sono interessato ai materiali Staphylinidae,molte grazie Jan
|
|
| Autore: | Plagionotus [ 29/05/2010, 14:49 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Ti do anche i miei, se li vuoi, e sono sicuro che sono più in buone mani a casa tua!!!! Ci sei vero ad Entomodena?
|
|
| Autore: | Honza [ 29/05/2010, 15:13 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Grazie per la vostra offerta Ero in Entomodena (1991 ) molto lontano
|
|
| Autore: | eurinomio [ 29/05/2010, 16:04 ] |
| Oggetto del messaggio: | Re: Ali staphylinidae |
Honza ha scritto: Grazie per la vostra offerta Ero in Entomodena (1991 ) molto lontano ![]() ciò non toglie che potresti fare un giro durante la prossima edizione; sarebbe bello conoscerti di persona.
|
|
| Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
| Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |
|