Forum Entomologi Italiani http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/ |
|
Symphyta http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=78481 |
Pagina 1 di 1 |
Autore: | Adriana49 [ 26/01/2018, 19:39 ] | |||
Oggetto del messaggio: | Symphyta | |||
Salve! Potrebbe essere una Argidae? ![]() ![]()
|
Autore: | D & JP Balmer [ 27/01/2018, 14:49 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione Hymenoptera |
No, an Argidae has antennae with 3 segments ! With such photos, how can we risk a serious identification ? |
Autore: | gomphus [ 27/01/2018, 15:38 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione Hymenoptera |
va ripreparato con le ali, anteriori e posteriori, ben distese, in modo di vedere i dettagli della venatura alare, così non si capisce niente io li metto a pancia all'aria su un vetrino coprioggetto da microscopio, immersi in una goccia di alcool, distendo con cura le ali (nonché zampe e antenne), che grazie al velo di liquido restano aderenti al vetrino, aspiro con un pennellino l'eccesso di liquido, e appena il liquido si è abbastanza asciugato da mantenere le ali appiccicate al vetrino infilo quest'ultimo in una bustina, in modo che tutto il corpo resti compresso fino a essiccazione completa e non si deformi, infine con la punta di uno spillo inserita fra ala e vetrino stacco delicatamente le ali dal vetrino, dopo aver versato sull'insetto una o due gocce di benzina (che non lo ammorbidisce di nuovo) per facilitare il distacco di ali ed estremità delle apppendici ed evitare che qualche pezzo si stacchi restando attaccato al vetrino |
Autore: | Adriana49 [ 27/01/2018, 17:15 ] |
Oggetto del messaggio: | Re: determinazione Hymenoptera |
Ok, grazie per i consigli, proverò a sistemarli meglio! ![]() ![]() |
Pagina 1 di 1 | Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ] |
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group http://www.phpbb.com/ |