Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

conservazione falene?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=80782
Pagina 1 di 1

Autore:  martino [ 04/07/2018, 11:09 ]
Oggetto del messaggio:  conservazione falene?

Ciao, vorrei conservare una Paysandisia archon..... ....ma non ho la minima idea di come fare!!!!!! :? :roll:
Non mi è solito raccogliere esemplari, ma vorrei provare a fare una piccola collezione.
Chiedo dunque ai collezionisti di lepidotteri notturni (si conservano come quelli diurni?) come si conservano e preparano partendo da zero.

Grazie ;)
:hi:

Autore:  Plagionotus [ 04/07/2018, 16:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: conservazione falene?

I lepidotteri notturni si uccidono in vasi con qualche goccia d'etere, e si spillano dopo qualche ora almeno preparandoli come quelli diurni, più o meno.
Se cerchi sul forum ci sono diverse discussioni, o su youtube ci sono moltissimi tutorial su come fare che spiegano molto meglio delle parole ;)

Autore:  fabry80 [ 05/07/2018, 10:08 ]
Oggetto del messaggio:  Re: conservazione falene?

Ciao a tutti.Per uccidere lepidotteri notturni di grandi dimensioni (sfingidae,saturnidae, ecc ) si può usare anche l'ammoniaca iniettando qualche goccia con una siringa nel lato ventrale dell'esemplare,fra le zampe.Il problema dell'acetato di etile o etere in genere è quello di provocare un forte scurimento del corpo in fase di essiccazione sullo stenditoio.Questo l'ho notato proprio su esemplari di P. archon appena sfarfallati, e quindi con una colorazione meravigliosa,che avevo allevato l'anno passato.Uccisi con acetato di etile con il sistema citato da Riccardo, dopo qualche giorno le sostanze grasse e cerose ancora presenti dopo la metamorfosi sono state estratte dall'acetato che le ha portate in superficie scurendo l'addome degli esemplari.
Con esemplari catturati in volo e non in perfetti condizioni , quindi non sfarfallati da poco, il problema non si presenta.
Per il resto si conservano e si preparano come gli esemplari diurni. :hi:

Autore:  martino [ 05/07/2018, 13:30 ]
Oggetto del messaggio:  Re: conservazione falene?

Grazie mille a tutti per i consigli:D !!!!

:hi:

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/