Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

eliminare muffe e rammollire
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=343&t=88108
Pagina 1 di 1

Autore:  Apoderus [ 10/01/2020, 13:29 ]
Oggetto del messaggio:  eliminare muffe e rammollire

Ho accumulato da tempo un bel po' di bustine con Attelabidae filippini. Appena ricevute hanno passato diverse settimane in freezer. Ora, esaminandole, noto che diverse hanno tracce di muffa (alcune anche più di tracce). Vi chiederei se esiste un metodo veloce per eliminare le muffe e contemporaneamente rendere gli esemplari morbidi e preparabili. In qualche passata discussione mi pare che si parlasse di immersione in aceto bianco e acetone al 50%. Può funzionare o c'è di meglio?
Grazie

:hi:

Autore:  f.izzillo [ 10/01/2020, 13:44 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Apoderus ha scritto:
Ho accumulato da tempo un bel po' di bustine con Attelabidae filippini. Appena ricevute hanno passato diverse settimane in freezer. Ora, esaminandole, noto che diverse hanno tracce di muffa (alcune anche più di tracce). Vi chiederei se esiste un metodo veloce per eliminare le muffe e contemporaneamente rendere gli esemplari morbidi e preparabili. In qualche passata discussione mi pare che si parlasse di immersione in aceto bianco e acetone al 50%. Può funzionare o c'è di meglio?
Grazie

:hi:

Uso questo sistema per rammollire con la mistura tiepida e in genere funziona abbastanza. Ho avuto problemi di muffa che ho trattato con alcool etilico spennellando contemporaneamente con un pennellino di media durezza. Ovviamente stando ben attenti alle appendici fragili.
Per riammorbidire funziona abbastanza bene anche il solo aceto bianco. Chiaramente non ho mai sperimentato la cosa su apoderini secchi che potrebbero essere particolarmente refrattari al trattamento.

Autore:  eurinomio [ 10/01/2020, 17:59 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

confermo quanto scritto da Izzillo...stessa tecnica; contro le muffe è molto indicato il solvente Avio, nel quale spesso tengo in immersione gli esemplari più delicati che potrebbero rovinarsi spennellandoli.

ciao :birra: :birra: :birra:

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/01/2020, 19:18 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Le mie bestiole (molte delle quali immagino abbiano la stessa fonte dei tuoi filippini) le ammorbidisco lasciandole a mollo in una miscela di aceto e alcol... Ma ultimamente uso anche solo aceto diluito con acqua al 50%, ottenendo risultati accettabili... Le lascio però in ammollo per alcuni giorni (a volte anche settimane, dipende dalla pigrizia del momento).

:hi:

Autore:  eurinomio [ 10/01/2020, 22:31 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Daniele Maccapani ha scritto:
... Ma ultimamente uso anche solo aceto diluito con acqua al 50%, ottenendo risultati accettabili... Le lascio però in ammollo per alcuni giorni (a volte anche settimane, dipende dalla pigrizia del momento).

:hi:


ciao Daniele, nel caso di bestiole con muffe, lasciandole per giorni in acqua ed aceto si rischia di peggiorare la situazione, mentre per ammorbidirle soltanto è un buon sistema; se non ritornano flessibili in un paio di giorni rimarranno così anche dopo un mese di immersione.

:ok: :ok:

Autore:  Daniele Maccapani [ 10/01/2020, 23:27 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Grazie del consiglio! :ok:

Diciamo che uso il "bagno prolungato" per ammorbidire le bestiole più che altro in modo preventivo, per eliminare eventuali antreni e attacchi iniziali di muffe, ma senza avere particolari prove della sua efficacia effettiva. Da un po' non uso comunque più l'aceto proprio perché in qualche caso mi aveva dato dei problemi... Usando semplice alcol diluito al 50% ottengo un ammorbidimento accettabile e una "sterilizzazione" da parassiti vari, senza controindicazioni, conservando le bestiole per tempi anche moderatamente lunghi.

Effettivamente però non credo sia una buona soluzione per attacchi consistenti di muffa :ok: La considero una prevenzione, non una cura ;)

Autore:  eurinomio [ 10/01/2020, 23:39 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Daniele Maccapani ha scritto:
Diciamo che uso il "bagno prolungato" per ammorbidire le bestiole più che altro in modo preventivo, per eliminare eventuali antreni...


se vuoi essere tranquillo contro eventuali attacchi di parassiti potresti ammorbidire gli esemplari in una soluzione di aceto ed acetone al 50%.
per bestiole in bustina, sempre contro gli Antreni, dopo aver effettuato diversi esperimenti ho dovuto convincermi ad utilizzare il freezer che è il metodo più sicuro in assoluto.
ciao, alla prossima.

:birra: :birra:

Autore:  andrea bramanti [ 29/01/2020, 20:04 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

per ottenere l'eliminazione di muffe, sporco, ecc e contemporaneamente ammolire, uso ammoniaca a 6% (commerciale "profumata"), anche se non salutare ( aprire finestre se troppi esemplari!). Gli esemplari rimangono ben puliti, setole, pubescenza ecc con l'ausilio di un pennellino e carta assorbente prima della preparazione :hi:

Autore:  Apoderus [ 29/01/2020, 20:19 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Grazie a tutti gli intervenuti!

:hi:

Autore:  Notoxus59 [ 29/01/2020, 21:32 ]
Oggetto del messaggio:  Re: eliminare muffe e rammollire

Io ultimamente per ammorbidire uso acqua e Last al limone, in un contenitore tipo Petri ma del doppio più alto, metto 5-6 goccie di Last concentrato e acqua fino a metà contenitore, poi li lascio un paio di giorni.

Non so se funziona per le muffe perchè non ho avuto ancora la possibilità di provarlo....... meglio ;)

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/