Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 22:51

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Potenziare i flash da "studio"



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Potenziare i flash da "studio"
MessaggioInviato: 13/12/2012, 15:06 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Purtroppo come già detto studio e lavoro mi tengono parecchio lontano dal forum... (anche se vi leggo tutti i giorni di sfuggita).
Su richiesta di Giacomo carico l'ultima modifica al set di scatto fotografico... dato che utilizzo 2 flash alimentati da 4 pile AAA ricaricabili riuscivo a scattare si e no 200 foto prima di tempi di ricarica lunghissimi per i flash e dover attendere 16 ore la ricarica. Così ho deciso di "potenziarli".
Un alimentatore stabilizzato da 6V non faceva al caso mio in quanto genera "spurie" che fregherebbero l'elettronica così ho optato per una batteria da 6V e 7Ah che dovrebbe consentirmi circa 7-800 foto con tempi di ricarica di circa 3-5 secondi a seconda della potenza dello scatto.
Ho inserito un Jack andando ad "allacciarmi" alle uscite del comparto batterie, così posso sfruttare entrambi le fonti di ricarica.
NB bisogna togliere le AAA prima di attaccare la batteria!!!!!!

Qui il flash tolto da stativo e softbox:

543793_323670271079458_270516572_n.jpg


_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare i flash da "studio"
MessaggioInviato: 13/12/2012, 15:12 
Avatar utente

Iscritto il: 10/05/2009, 15:30
Messaggi: 7169
Località: Ancona
Nome: Giacomo Giovagnoli
Grazie Nicola!!! :birra:

Anche mio zio aveva pensato alla batteria da moto, però per alimentare LED.
Adesso gli propongo quest'altra soluzione! :D

_________________
Immagine Giacomo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare i flash da "studio"
MessaggioInviato: 13/12/2012, 15:41 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Se lo usi su flash occhio che a saldare i cavi sulle parti pre-saldate in fabbrica è da scomodare le divinitàXD

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Potenziare i flash da "studio"
MessaggioInviato: 13/12/2012, 17:15 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Maw89 ha scritto:
Se lo usi su flash occhio che a saldare i cavi sulle parti pre-saldate in fabbrica è da scomodare le divinitàXD

Se cercate di effettuare la saldatura sulle laminette di contatto per le pile con un normale saldatore, c'è da dannarsi. In questo caso conviene fare due cose:
1 - se non volete lavorare sul circuito stampato del flash, comviene almeno sfilare i contatti per le pile e fare la saldatura sul punto in cui è già saldato il filo su ogni laminetta. Così la saldatura sarà più solida e il contatto sicuro.
2 - se vi va di lavorare sul circuito stampato, si possono saldare due cavetti dove sono saldati quelli che partono dal circuito per andare al vano batterie.
Volendo, i due cavetti si potrebbero collegare ad un jack femmina da fissare sul contenitore del flash, in modo da poter collegare la batteria usando un cavetto con un jack maschio, solo quando serve, oppure usare normalmente il flash con le pile.
Volendo strafare, inserendo un paio di diodi sui cavetti (anche su quelli che vanno alle pile) si potrebbe anche alimentare il flash con la batteria senza togliere le pile.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 4 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: