Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 09/06/2024, 12:52

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

consiglio su un microscopio



nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: consiglio su un microscopio
MessaggioInviato: 02/09/2013, 22:53 
 

Iscritto il: 12/10/2012, 21:02
Messaggi: 9
Nome: Simone Capacchione
potreste consigliarmi un microscopio economico per osservare gli insetti?


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un microscopio
MessaggioInviato: 04/09/2013, 19:07 
Avatar utente

Iscritto il: 25/07/2010, 10:05
Messaggi: 553
Località: Brescia
Nome: Leonardo Pini
io ho un optika serie stereo, modello credo ST 40 2L
l'ho pagato 180€
guardati la brochure http://www.optikamicroscopes.com/index.php/en/component/virtuemart/educational-microscopes/stereo-series

_________________
LEO


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: consiglio su un microscopio
MessaggioInviato: 04/09/2013, 22:00 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Simone, se guardi in questa sezione trovi un gran numero di indicazioni che possono servirti a fare una scelta.

Per avere dei consigli mirati dovresti dirci qualcosa di più. Con microscopio economico qualcuno può intendere meno di 100 Euro, mentre per altri potrebbe significare 500, 1000 Euro, o anche più.

Tieni comunque conto di alcune caratteristiche che deve avere per l'entomologia:
1 - serve uno stereo-microscopio ad ingrandimento limitato e lunga distanza di lavoro, quindi qualsiasi microscopio biologico è inadatto
2 - non serve che arrivi ad ingrandimenti elevati. Se raggiunge un massimo di 40x è più che sufficiente in quasi tutti i casi. Ingrandimenti molto elevati, non solo non servono, ma se ottenuti con un modello economico sono spesso inutilizzabili per la scarsa qualità dell'immagine
3 - è invece utile che scenda a un fattore di ingrandimento minimo più basso possibile. Meglio se arriva intorno a 5x. Va bene anche intorno a 6-7x. In ogni caso, mai più di 10x. Questo perchè a volte bisogna guardare un insetto nella sua interezza, non solo nei particolari.
4 - la luce standard è quasi sempre pietosa, e conviene provvedere con un sistema d'illuminazione a parte. O con illuminatori anulari (a led o fluorescenti), ora poco costosi, o con faretti a led (vedi faretti Ikea) o un paio di lampade fluorescenti (scelta che dà ottimi risultati con la minima spesa), o con illuminatori a fibre ottiche (troppo cari). Non a caso, gli stereo buoni sono quasi sempre senza luce, che si acquista a parte.
5 - importante la qualità delle lenti, che però puoi sapere solo leggendo le opinioni di altri o provandolo. Il fattore di ingrandimento si ottiene moltiplicando gli ingrandimenti degli oculari per quelli dell'obiettivo (es.: oculari 10x con obiettivo 0,6-3x = 6-30 ingrandimenti). Alcuni (pochi) hanno anche un fattore di ingrandimento interno, che va ulteriormente moltiplicato; lo stesso se si montano obiettivi addizionali sull'obiettivo standard (ad esempio, una lente di Barlow 2x raddoppia gli ingrandimenti. Per gli oculari va considerata la larghezza del campo inquadrato, che diminuisce con l'aumentare degli ingrandimenti. Per oculari 10x un valore ottimo è 23 (di solito sull'oculare viene indicato 10/23), per oculari a campo largo (WF - wide field). Anche 22 o 21 non sono male, mentre con un valore 18 sono molto inferiori. Per oculari 20x, 30x, e oltre, avrai dei valori via via minori. Altra cosa. Per aumentare gli ingrandimenti si possono sostituire o l'obiettivo o gli oculsri con altri di valore più alto. Aumentando gli ingrandimenti sostituendo l'obiettivo si diminuisce la distanza di lavoro, sostituendo gli oculari si perde di più in termini di campo inquadrato. In entrambi i casi si perde luminosità.
6 - Altrettanto importante la solidità del supporto e dello stativo. Se troppo scadenti, dopo un po' cominciano ad esserci giochi fastidiosi, o movimenti a scatti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Pagina 1 di 1 [ 3 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: