Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 21/07/2025, 7:06

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Cosmin - Tecnica di Post lavorazione



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 07/01/2011, 10:36 
 

Iscritto il: 02/07/2010, 9:24
Messaggi: 89
Nome: Massimo Demma
Cita:
Anche CS4 ha la stessa funzione,

Mi piacerebbe, Maurizio, ma non mi sembra sia così: è vero che CS4 ha il "pennello correttivo al volo"="spot healing brush tool", ma non con l'importante opzione "Content-Aware" che Cosmin sottolinea giustamente (lui che ha il CS5): metto qui per confronto le due schermate, sopra la mia e sotto quella di Cosmin

CS$-CS5.jpg


le prime due opzioni ("Proximity Match" e "Create Texture") sono comuni, la terza è esclusiva di CS5.

Per vedere la differenza dell'intervento tra i due strumenti puoi dare un'occhiata a uno dei video proposti da Cosmin:
http://tinyurl.com/yf8pagg
il commento è in un inglese spesso troppo veloce per me, ma le immagini spiegano bene il miglioramento dello strumento (che comunque, se usato con accortezza, trovo già formidabile nella mia versione - m'immagino nel CS5): guarda specialmente da 0.50 sec a 1.40

saluti
Massimo


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2011, 12:40 
Avatar utente

Iscritto il: 25/11/2009, 9:31
Messaggi: 8156
Località: Lecce
Nome: Maurizio Bollino
Tafano ha scritto:
Cita:
Anche CS4 ha la stessa funzione,

Mi piacerebbe, Maurizio, ma non mi sembra sia così: è vero che CS4 ha il "pennello correttivo al volo"="spot healing brush tool", ma non con l'importante opzione "Content-Aware" che Cosmin sottolinea giustamente (lui che ha il CS5): metto qui per confronto le due schermate, sopra la mia e sotto quella di Cosmin

CS$-CS5.jpg

le prime due opzioni ("Proximity Match" e "Create Texture") sono comuni, la terza è esclusiva di CS5.

Per vedere la differenza dell'intervento tra i due strumenti puoi dare un'occhiata a uno dei video proposti da Cosmin:
http://tinyurl.com/yf8pagg
il commento è in un inglese spesso troppo veloce per me, ma le immagini spiegano bene il miglioramento dello strumento (che comunque, se usato con accortezza, trovo già formidabile nella mia versione - m'immagino nel CS5): guarda specialmente da 0.50 sec a 1.40

saluti
Massimo


Hai ragione! Avevo interpretato male! Leggendo questo sintetico tutorial, si capisce benissimo come fare. Una grande funzione, devo dire!!!

_________________
Maurizio Bollino


Top
profilo
MessaggioInviato: 07/01/2011, 14:14 
Avatar utente

Iscritto il: 08/06/2009, 0:06
Messaggi: 3415
Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
Fantastico tool!!!!!

Nicola

_________________
Nicola Dal Zotto


Top
profilo
MessaggioInviato: 22/03/2011, 0:54 
Avatar utente

Iscritto il: 18/01/2011, 9:45
Messaggi: 359
Località: France (Limousin - Haute Vienne)
Nome: Stéphane Vassel
Hi,

I can't read Cocmin's PDF... There is a problem with some characters. Have you the same problem?

Regards,

Stéphane


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2
Pagina 2 di 2 [ 19 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: