Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 12/05/2025, 7:29

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Macchina fotografica ed obiettivo per macro su stativo



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 41 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 25/08/2009, 13:04 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
io ti do un consiglio, fatti una macchina da stativo come quella di Marcello (Nikon,Canon o Sony che sia), che e' sicuramente perfetta anche in natura, basta solo un po' di pratica....

Secondo me (e ripeto secondo me) piu' soldi spendi, meno impari :D !!!.....nel senso che se comprassi una macchina da 3.000,00 euro (anche pur con delle ottime foto), ma fa tutto lei, che gusto ci sarebbe ;) ?

P.S.
ho sbagliato a scrivere il nome del mio obiettivo non e' Sonner, ma Sonnar !...non ho potuto piu' correggere... :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2009, 15:58 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Hemerobius ha scritto:
ma non è che nell'ambito del nostro budget (scusatemi la brutta parola) che si aggira intorno ai 1200 Euro alla fine sia conveniente invece che puntare su un "sistema" unico

Grazie per il momento a tutti quelli che mi hanno risposto, tutti i vostri commenti mi sono stati preziosi :lov1: !

Roberto :to:

Senzaltro non conviene in nessun caso avere 2 sistemi, uno per esterni e uno per laboratorio (anche se in laboratorio l'autofocus non serve a niente mentre in natura è utilissimo), spenderesti quasi il doppio. La soluzione ideale è proprio quella che proponi, un corpo macchina e due obiettivi. Con 1200 euro puoi avere subito corpo macchina Nikon D90 (850-900 euro, a seconda delle offerte) e, per risparmiare un pò (rimanendo però su una buona qualita) 50 macro Sigma per Nikon (300-350 euro). E con questo sei a posto per quanto devi fare in laboratorio e puoi già fare molto all'aperto. Un domani se riesci a far scucire ancora qualche euro potrai aggiungere un 105 con cui sostituire il 50 per gli esterni (ad esempio 105 macro Sigma, 440-480 euro).
Non è detto che si debba comprare tutto insieme, puoi tirare avanti col 50 anche in esterni per un bel po'.
Un dopodomani :gh: puoi aggiungere un flash, anulare o no, a seconda dei gusti.
Un buon anulare "risparmioso" è il sigma per Nikon Macro EM140DG (300-350 euro) o il più sofisticato sistema NiKon con due piccoli flash laterali in kit "macro R1", che da, secondo me, risultati superiori agli anulari ma costa di più, 500-530 euro. E' un'idea personale, molti preferiscono gli anulari. Secondo me tra gli utenti del forum deve esserci qualcuno che ha nikon, e potrà darti il suo parere. Magari sono in ferie, ma non credo che tu debba comprare subito, avrai il loro parere a settembre.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2009, 17:10 
Avatar utente

Iscritto il: 14/04/2009, 18:43
Messaggi: 805
Località: Messina
Nome: Salvatore Saitta
Aspetta che torni Paolo dalle Seychelles :ok:

In ogni caso concordo con Mauro ;)

E non dimenticare che con 50mm di focale magari esci un po' più pazzo, ma io non ho intenzione di comprarmi un macro a focale più lunga, e bene o male qualche foto decente riesco a farla :)
E poi i Neurotteri non scappano se ti avvicini con calma :D

_________________
Biologia & Fotografia


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2009, 17:23 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Salvatore Saitta ha scritto:
con 50mm di focale magari esci un po' più pazzo, ma io non ho intenzione di comprarmi un macro a focale più lunga, e bene o male qualche foto decente riesco a farla


Anch'io ho usato il 50 per anni, prima di comprare il 105, e sono sopravvissuto (purtroppo, diranno alcuni :gh: :gh: :gh: ).

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 25/08/2009, 17:38 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
....non per vantarmi, ma dopo postero' delle foto di Vanessa cardui, in cui ho usato la mia macchina non professionale, a crudo senza obiettivo macro e senza ritocco di d.o.f., ma solo con un leggero contrasto in Photoshop, per farvi vedere che con un po' di volonta' si ottengono foto decenti :lov1: :lov2:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 9:33 
Avatar utente

Iscritto il: 27/02/2009, 19:34
Messaggi: 857
Località: Belluno
Nome: Enzo GATTI
Ciao Roberto,

ti do anch'io il mio parere: ho tutta attrezzatura Canon, ma sono d'accordo anch'io nell'affermare che ultimamente la Nikon ha superato Canon come pestazioni ottenibili, a parità di costi. Restano comunque, secondo me, le due marche di punta se si vogliono ottenere dei buoni risultati e soprattutto se non si è dei fotografi espertissimi, come non lo sono io, e quindi non si conoscono tutti i trucchi del mestiere; anche perchè distinguerei tra chi vuole ottenere nelle sue foto delle immagini "artistiche" e chi invece vuole ottenere un documento valido "scientificamente" che è invece di solito lo scopo dell'entomologo professionista.
Un'altra considerazione: ho usato per anni un Canon 50mm macro, ma finalmente quest'anno mi sono deciso a prendere un Canon 100 mm macro e mi sono trovato molto meglio per le foto da fare in natura. Il fatto di poter ottenere la stessa immagine rimanendo ad una distanza maggiore dal soggetto, è un grosso vantaggio perchè ti permette di scattare prima che tante specie siano volate via o si siano lasciate cadere al suolo (e poi, mica fotograferai solo Neurotteri, che non scappano mai anche se ti avvicini molto....).

Enzo :) :)


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 11:30 
Avatar utente

Iscritto il: 02/02/2009, 23:32
Messaggi: 5642
Località: da Ferrara ad Alghero
Nome: Roberto A. Pantaleoni
Grazie ad Enzo e a tutti gli altri.
Ormai mi sono fatto un'idea abbastanza precisa ed almeno so dove orientare le mie "ricerche di mercato". Vediamo se Paolo prima o poi torna (magari decide di fermarsi :gh: ), così sentiamo chi la Nikon la usa.

Grazie ancora :lov3: !

Ciao Roberto :to:

_________________
verum stabile cetera fumus


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 13:38 
Avatar utente

Iscritto il: 20/07/2009, 16:32
Messaggi: 5814
Località: Sassari (SS)
Nome: Mauro Doneddu
Herzog ha scritto:
ho usato per anni un Canon 50mm macro, ma finalmente quest'anno mi sono deciso a prendere un Canon 100 mm macro e mi sono trovato molto meglio per le foto da fare in natura.


Verissimo, infatti per iniziare l'ideale sarebbe corpo macchina e 105 macro, che tutto sommato si può benissimo usare anche in studio su stativo (basta avere uno stativo "alto" per stare distante dal soggetto, è un pò scomodo, ma si può fare) ma 1200 euro non bastano. Invece corpo macchina e 50 macro rientrano tranquillamente nella cifra disponibile.

_________________
:hi:
Mauro


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:19 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Ciao Roberto,
io fino ad ora ho fotografato con la Nikon Coolpix P5100, (280 Euro) ultimamente ho comperato la Pentax K20D, (560 Euro)e l'ho dotata di un obiettivo manuale macro SMC Pentax - M 1:1,7 50mm. (60 euro)
Premetto che è la mia prima reflex, e si vede :( perchè ancora ad oggi non sono riuscito a settarla come vorrei :cry: per cui mi riescono ancora meglio quelle con la compattina.
Ma visto che l'obiettivo Macro ce l'ho anche se manuale, l'ho applicato alla Nikon P5100 e devo dire che le foto non sono male, l'unico inconveniente è che se fai foto a diversi livelli per poi usare il programma Combine Z che li riunisce in un unica foto, me ne escono di grandi e di piccole per cui è gran casino :cry: , premetto che scatto senza flash, ma con un illuminazione avvolgente fatta di Leed.
Fra poco posto alcune foto.
Se vuoi vederne una che ho fatto poco fa (prima che mi finisse la batteria) guarda quella della Cymindis carnica.

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Notoxus59 ha scritto:
per poi usare il programma Combine Z che li riunisce in un unica foto, me ne escono di grandi e di piccole per cui è gran casino


..scusami in che senso un casino :? ....Combine Z5 si usa solo se fai foto da uno stativo che praticamente e' fisso, devi soltanto avvicinarti al soggetto per scattare tante d.o.f. diverse :!: ..... in natura e' praticamente impossibile, dovresti trovare un soggetto immobile :shock: senza un filo di vento :shock: e con mano fermissima (tipo treppiede :gh: ) :shock:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:45 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Cita:
dovresti trovare un soggetto immobile senza un filo di vento e con mano fermissima (tipo treppiede )


Infatti io scatto nello studio ;) è per questo che avevo detto a Roberto vai a vedere la foto che ho fatto.....era su cartellino preparata :oops: .

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 15:49 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
capisco.. :hi:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 16:07 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
Notoxus59 ha scritto:
guarda quella della Cymindis carnica.


quella e' quasi perfetta ! cosa c'e' che non va ;) ,...hai unito poi con Combine vero ? se si dovevi solo avvicinarti un' altro po' e mettere a fuoco la testa dell' insetto ed era perfetta :ok:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 16:21 
Avatar utente

Iscritto il: 06/02/2009, 9:03
Messaggi: 6351
Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
Giusto Vittorio, ma è il problema che ho, quello che non tutte le foto vengono della stessa grandezza, più ti allontani e più piccola ti viene la foto, almeno con la compatta, mentre con la reflex non ho nemmeno provato.
Per cui quando le vai a sommare col il programma ti viene fuori uno schifo, ultimamente devo prima mettere a fuoco e poi spostarmi di un pelo, ma tutto a spanna :( .

Ciao

_________________
CIAO :hi: Augusto Degiovanni

http://anthicidaeecarabidae.altervista.org


Top
profilo
MessaggioInviato: 29/08/2009, 16:35 
Avatar utente

Iscritto il: 05/07/2009, 12:23
Messaggi: 6651
Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
:o a quanto pare ti ritrovi con il mio stesso problema, solo che io faccio tutto in natura e lavoro in tutt' altro modo.....pensavo che pero' per uno stativo (dato che fisso) questo problema non c' era, invece...
vado a sperimentare questa cosa che mi hai detto fissando la camera in qualche modo, per vedere cosa ne tiro fuori (mi diverto a sperimentare :gh: )...e ti faccio sapere... :hi:

P.S.
ovviamente se qualcuno gia' sa e posta la soluzione, boun per te, anzi buon per tutti :to:

_________________
°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°
Ciao
Vittorio


Flickr

Phe Immagini

Facebook


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3  Prossimo
Pagina 2 di 3 [ 41 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: