Autore |
Messaggio |
Notoxus59
|
Inviato: 29/08/2009, 16:39 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Vittorio, tu però hai una reflex, quindi dovrebbe fare quello che gli dici, mentre il problema salta fuori sulle compatte, che anche in manuale decidono loro il fuoco, e risulta problematico scattare foto a piani diversi . Prova prova poi mi sai dire Ciao
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 29/08/2009, 17:23 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6717 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
una reflex  magari !! ho una sony dsc h3 (320 euro ai tempi)..... ...ho provato e riprovato e ho notato che il problema persiste solo se si fa un crop, cioe' un ingrandimento con lo zoom; percio' ti consiglierei di avvicinarti al soggetto senza zoommare (lo so con le compatte e' un disastro)...oppure devi mettere una lente addizionale sull' obiettivo,e fai le foto sempre senza zoommare, in modo che ti vengano piu' dettagliate... ...dimmi se poi mi sono avvicinato... 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/08/2009, 17:32 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Grazie Vittorio  , non sapevo che se ingrandivi con lo zoom avevi questo problema, buono a sapersi, grazie  . Infatti io per vedere bene a fuoco l'esemplare zommavo fino a che si fermava lui, così da avere il soggetto bene in vista. Ora provo e ti saprò dire, ma non deve essere facile. Ciao
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 29/08/2009, 17:42 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Io ho una Canon con un super obbiettivo e flash sincronizzati di tutti i tipi... che non utilizzo piu' da quando ho comprato la compatta Nikon P6000 che ha la possibilita' di settare diaframmi e tempi a piacere e ha una grande qualita' di immagine (13.5).
Certo non fa le stesse foto di una reflex ma siccome posso scattare molte foto ne trovo sempre una di estremamente buona e con un risultato comparabile a quello di una reflex (ad un costo decisamente contenuto).
Tutto quello che vedi a http//:www.glaphyridae.com e' fatto con la Nikon P6000.
Per quanto riguarda poi le foto al microscopio e' assolutamente imbattibile: leggera e con una precisione di messa a fuoco stupenda.
Certo molto dipende da quanto conosci la tua macchina e sai ottenerne il meglio.
ciao, Guido
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/08/2009, 18:55 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Vittorio io ci ho provato, ma con risultati pessimi, mi spiego non avendo lenti addizzionali non posso ingrandire le immagini, e quelle che escono sono talmente piccole che se fai un crop sgrana tanto, per cui ho riprovato con il metodo iniziale, zummando e andando a tasto, comunque non mi sembrano malaccio. Queste sono due foto abbastanza difficili per la convessità dell' insetto la prima 4mm la seconda 7mm. Ciao Guido, ho visto le foto del tuo sito e ti dico che sono favolose  complimenti  , in pratica hai il modello sucessivo al mio  , sinceramente non pensavo andasse così bene perchè leggendo le recensioni di quando è uscita (forse sono personali , ma secondo me di parte) non erano molto entusiaste, invece devo ricredermi  . Ciao
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 29/08/2009, 19:45 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6717 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
si, sgrana tutto perche' senza zoom e con una macchina non professionale e' ovvio, pero' quel problema con Combine z5 non lo fa almeno... infatti non sono male !...riuscirai a trovare la ''perfezione'' (quello che ti puo' permettere la tua macchina) anche con lo zoom, basta provare... hai usato zoom e Combine qui ? o hai scelto la meglio d.o.f. tra tante foto ? se hai usato Combine e zoom, per me sei gia' riuscito ad inquadrare come buggerare quel problemino ...prova, prova......e complimenti per le foto  Vittorio
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/08/2009, 20:22 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Cita: hai usato zoom e Combine qui ? o hai scelto la meglio d.o.f. tra tante foto ?
Sì Vittorio, ho zommato per quello che mi da lei (spostando la levettina dello zoom, lo zoom parte e arriva fino ad un certo punto poi si ferma da solo, ecco li mi sono fermato, perchè se uno vuolee zumma ancora, ma l'immagine sgrana) ho scattato 4 livelli e ho messo il tutto in Combine ed ecco il risultato Cita: se hai usato Combine e zoom, per me sei gia' riuscito ad inquadrare come buggerare quel problemino Speriamo di migliorare  perchè vi sono ancora alcune zone un po sfocate Cita: ...prova, prova......e complimenti per le foto Proverò proverò  io non mi fermo  (anche perchè chi si ferma è perduto  ) mi fa piacere ti siano piaciute Ciao
|
|
Top |
|
 |
Guido Sabatinelli
|
Inviato: 29/08/2009, 21:04 |
|
Iscritto il: 28/08/2009, 13:45 Messaggi: 1946 Località: Ginevra, Svizzera
Nome: Guido Sabatinelli
|
Vedrai che se insisti troverai il modo di far fruttare la macchian al massimo. Quello che devi avere e' una macchina compatta che ti permette una messa a fuoco da 2 cm (non tutte lo fanno) con lo zoom al minimo (grandangolo). Purtroppo ora molte compatto, inclusa la mia (Nikon P600), hanno un grande angolare spinto che distorce ma in alcune c'e' uns funzione che permette di correggere.
Per quanto riguarda le tue foto che sono gia' ottime, io ti consiglierei di diminuire il riflesso con PhotoShop (il mio e' in inglese dunque Highlights) utilizzando la funzione:
Image -> Adjustment -> Shadow/Highlight
buon divertimento, Guido
_________________ Guido SabatinelliMuseo di storia naturale, Ginevra, Svizzerahttp://www.glaphyridae.comhttp://www.scarabeidi.it
|
|
Top |
|
 |
Notoxus59
|
Inviato: 29/08/2009, 21:09 |
|
Iscritto il: 06/02/2009, 9:03 Messaggi: 6359 Località: Bubano di Mordano (Bologna)
Nome: Augusto Degiovanni
|
Grazie per le info Guido Ciao
|
|
Top |
|
 |
soken
|
Inviato: 29/08/2009, 21:26 |
|
Iscritto il: 05/07/2009, 12:23 Messaggi: 6717 Località: Anzio (RM)
Nome: Vittorio Risoldi
|
Guido Sabatinelli ha scritto: Per quanto riguarda le tue foto che sono gia' ottime, io ti consiglierei di diminuire il riflesso con PhotoShop io per esempio uso per le foto in natura Photoshop (non a tutte e non nei soggetti piu' grandi di 2 cm), soprattutto per ottenere qualcosa di decente in d.o.f.......praticamente e' come se usassi Combine, pero' in natura !!...una faticaccia, e dovevi vedere le prime  ....per fortuna ora ho un po piu' d' esperienza.... 
_________________ °°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°°° CiaoVittorioFlickrPhe ImmaginiFacebook
|
|
Top |
|
 |
gigi58
|
Inviato: 17/09/2009, 8:43 |
|
Iscritto il: 25/02/2009, 20:08 Messaggi: 1469 Località: Paceco - Trapani
Nome: Luigi Barraco
|
Hemerobius ha scritto: Grazie Salvatore e Vittorio, vedo che dopo trent'anni (quasi quaranta  !) da quando mi sono occupato seriamente per un breve periodo della mia vita di fotografia (certo non digitale) le marche sono sempre le stesse. Aspettando il Nikonista ed altri pareri, mi viene una curiosità (che è però assolutamente fuori argomento): che fine hanno fatto Pentax ed Olympus? Ciao Roberto  Intervengo tardi su questa discussione, sono il felice possessore di una Pentax K10D + 105 sigma, non mi lamento dei dettagli anche se tanti mi dicono che il 90 Tamron è un po' più performante. Il corpo macchina Pentax non ha nulla da invidiare a macchine più blasonate e costose, anzi... Tuttavia debbo riconoscere che il sistema di illuminazione per la macro della Nikon è imbattibile così come il suo 105, ma per chi ha problemi di budget come me son dolori
_________________ Gigi
|
|
Top |
|
 |
|