Autore |
Messaggio |
Julodis
|
Inviato: 18/11/2010, 19:33 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dorbodervus ha scritto: Io mi ci "impacchio" e quando posso mi autocostruisco qualsiasi cosa ... come dire ... "ad hoc" per la mia persona e per il mio uso. Retini, stenditoi, aspiratori, ... li pago zero e mi ci diverto ... due volte! Allora siamo in due! Io però non mi sono autocostruito l'avatar! 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 18/11/2010, 20:15 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
dorbodervus ha scritto: Quando avevo circa 15 anni mi costruivo degli aspiratori in grado di aspirare anche i Dorcadion!!! Sarei curioso di vederne uno...!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 18/11/2010, 21:12 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Pactolinus ha scritto: dorbodervus ha scritto: Quando avevo circa 15 anni mi costruivo degli aspiratori in grado di aspirare anche i Dorcadion!!! Sarei curioso di vederne uno...!!!  Forse usava tubi da cerbottana! Che polmoni ci vogliono?
|
|
Top |
|
 |
majorgiglio
|
Inviato: 18/11/2010, 21:16 |
|
Iscritto il: 13/06/2010, 13:54 Messaggi: 329 Località: Zavattarello (PV)
Nome: major gigliotti
|
io l'ho fatto usando una peretta modifica , a cui ho tagliato il beccuccio a cui ho incollato il cilindretto del sapone liquido dove alloggia la molla e poi gli ho messo un pezzettino di zanzariera. molto utile
_________________ MAJOR GIGLIOTTI
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 18/11/2010, 21:58 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
majorgiglio ha scritto: io l'ho fatto usando una peretta modifica , a cui ho tagliato il beccuccio a cui ho incollato il cilindretto del sapone liquido dove alloggia la molla e poi gli ho messo un pezzettino di zanzariera. molto utile Potresti mandare una foto, così si capisce meglio come l'hai fatto? Potrebbe essere utile per aspirare insetti che frequentano ambienti "poco igienici". Poi magari separiamo quest'ultima parte di discussione rendendola indipendente da quella sugli stereomicroscopi.
|
|
Top |
|
 |
dorbodervus
|
Inviato: 19/11/2010, 18:33 |
|
Iscritto il: 02/10/2009, 17:40 Messaggi: 924 Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
|
Niente di spettacolare, Pactolinuns e Julodis! Vasetto di vetro della maionese, due fori sul coperchio con inserimento, negli stessi, di due tubi di plastica (che compravo in una rivendita di materiale enologico, del diametro interno circa 7/8 mm, se non ricordo male). Praticavo poi due incisioni all'estremità del tubo più corto, per potervi legare una retina "da confetti in bomboniera" ripiegata due o tre volte. Ricordo che delle volte i coleotteri un poco "grossetti" facevano fatica a percorrere il tratto "curvo" del tubo ...e io aspiravo e aspiravo ... ma arrivati alla parte vicino al barattolo (dove il tubo era inevitabilmente più dritto) venivano catapultati all'interno con "botto sul fondo" ... botto che li mandava in tanatosi (???) per un po! (beata gioventù!!!) Alberto
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 19/11/2010, 20:59 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
dorbodervus ha scritto: ma arrivati alla parte vicino al barattolo (dove il tubo era inevitabilmente più dritto) venivano catapultati all'interno con "botto sul fondo" ... botto che li mandava in tanatosi (???) per un po!
... o per sempre? 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 19/11/2010, 21:07 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
dorbodervus ha scritto: ...e io aspiravo e aspiravo ...... botto che li mandava in tanatosi (???) per un po! Mi sa che anche tu hai rischiato di finire in tanatosi.....da iperventilazione!!! 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
dorbodervus
|
Inviato: 23/11/2010, 14:56 |
|
Iscritto il: 02/10/2009, 17:40 Messaggi: 924 Località: Osimo
Nome: Alberto Strocchi
|
No ... a "frenare" l'iperventilazione ci pensavano gli insetti parzialmente incastrati nel tubo e che fungevano da tappo ... fino al momento in cui ... venivano sparati dentro il barattolo! Adesso basta: avete riso abbastanza (anche io!) Alberto
|
|
Top |
|
 |
|