Benvenuto Ospite | Iscriviti

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 07/06/2024, 4:00

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36  Prossimo
Pagina 33 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 19/03/2012, 23:25 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi mi è arrivato un Rodenstock Apo Gerogon 240/9 da usare come lente di tubo, che sono riuscito a prendere a soli 36 Euro perchè con attacco a baionetta Rodenstock (mai sentita!).
Ricevuto il pacco, prima ancora di aprirlo mi è venuto qualche dubbio a causa del peso considerevole. Aprendolo è venuto fuori un obiettivo mostruoso! Attacco a baionetta in metallo massiccio del diametro di 110 mm! Già pensavo di aver fatto una spesa inutile, poi però sono riuscito a smontare la baionetta, riducendo di un bel po' il peso e in parte pure le dimensioni. Però mi sono ritrovato con un obiettivo con un disco di 10 cm di diametro e tre buchi da un lato, e 8 cm non filettato sul lato anteriore!
Per fortuna poi ho visto che parte della filettatura su cui si avvitano gli anelli che fissano le lenti, sia da un lato sia dall'altro, era libera, e poteva essere usata per avvitarci un anello adattatore. Fortuna vuole che siano da 52x1 mm, ed ho potuto montare da un lato un anello invertitore, con due maschi da 52x1 e 42x1, da un lato, e un anello step down 52->42, abbinato ad un adattatore M42->RMS, dall'altro, per poter montare il Gerogon su soffietto e attaccarci un obiettivo da microscopio! E posso montarlo dritto o rivoltato semplicemente invertendolo, senza dover usare raccordi strani.

Questo è l'obiettivo montato invertito.

P3191772.JPG



P3191774.JPG



Ora devo solo rimediare qualche obiettivo a correzione infinita decente!

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/03/2012, 14:55 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Il solito deretano di Julodis!!!!!!
Un Apo Gerogon al prezzo di una pizza....

gcp


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/03/2012, 16:52 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Il solito deretano di Julodis!!!!!!
Un Apo Gerogon al prezzo di una pizza....

gcp

Solo perchè con quello strano attacco nessuno lo voleva! Ora devo però trovare un obiettivo decente da attaccarci, visto che tutti quelli a correzione infinita che ho sono di qualità da pessima a mediocre. Per ora contnuerò ad usare quelli a correzione finita, senza Gerogon.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/03/2012, 19:52 
 

Iscritto il: 25/12/2010, 11:19
Messaggi: 177
Nome: Gian Carlo Patarino
Sono quasi sicuro che troverai un ottimo obiettivo da anteporre al tuo Apo Gerogon per
una cifra modesta.Scommettiamo?
Quando uno è fortunato...è tutto detto!
Auguri,
Gian Carlo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/03/2012, 20:52 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Grande Maurizio!!!!! :ok: :ok: :ok: :ok:

Sei il mago di e-bay!!! :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 20/03/2012, 22:14 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
gcp ha scritto:
Sono quasi sicuro che troverai un ottimo obiettivo da anteporre al tuo Apo Gerogon per
una cifra modesta.Scommettiamo?
Quando uno è fortunato...è tutto detto!
Auguri,
Gian Carlo

Sono semplicemente paziente, e ogni tanto mi va bene, ogni tanto piglio fregature.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/03/2012, 18:09 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
...... Però mi sono ritrovato con un obiettivo con un disco di 10 cm di diametro e tre buchi da un lato, e 8 cm non filettato sul lato anteriore!


Anche i miei sono arrivati in questo assetto .... niente filettatura, tre buchi e stesse dimensioni :D :D :D .... ma nel mio caso si trattava di una flangia sulla quale era invitato l'obbiettivo vero e proprio .... sei certo che anche nel tuo caso non si tratti di una flangia ausiliaria di fissaggio a qualche oscuro marchingegno ???

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/03/2012, 18:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
ma nel mio caso si trattava di una flangia sulla quale era invitato l'obbiettivo vero e proprio .... sei certo che anche nel tuo caso non si tratti di una flangia ausiliaria di fissaggio a qualche oscuro marchingegno ???

:hi: :hi: :hi:

Una delle prime cose che ho provato è stato cercare di svitare la flangia, ma visto che non si spostava di 1 mm, ho preferito evitare di rischiare di spaccare qualcosa, anche visto che comunque ero riuscito a trovare il modo di avvitarci gli anelli adattatori standard su entrambi i lati.

I prossimi mesi li passerò alla ricerca di un 4-5x e un 10x decenti a correzione infinita.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/03/2012, 18:44 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
A proposito, Andrea, qualche domanda:
- per ottenere il rapporto di ingrandimento nominale dell'obiettivo da microscopio, usando questo Gerogon 240 come lente di tubo, devo usare una distanza di 240 mm?
- la distanza va misurata dal sensore al Gerogon o dal sensore all'obiettivo da microscopio?
- usando distanze minori ottengo ingrandimenti minori ma con una qualità paragonabile o succede come con gli obiettivi a correzione finita, che peggiorano in qualità?
- ho lasciato il minor spazio possibile tra Gerogon e ob. da microscopio. Va bene così o è meglio distanziarli un po'?
- meglio montare il Gerogon dritto o rovesciato? Per ora l'ho messo rovesciato, ma è un attimo girarlo. Non posso valutare la differenza di qualità perchè gli obiettivi a correzione infinita che ho sono troppo scadenti.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/03/2012, 19:36 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
A proposito, Andrea, qualche domanda:
- per ottenere il rapporto di ingrandimento nominale dell'obiettivo da microscopio, usando questo Gerogon 240 come lente di tubo, devo usare una distanza di 240 mm?
- la distanza va misurata dal sensore al Gerogon o dal sensore all'obiettivo da microscopio?
- usando distanze minori ottengo ingrandimenti minori ma con una qualità paragonabile o succede come con gli obiettivi a correzione finita, che peggiorano in qualità?
- ho lasciato il minor spazio possibile tra Gerogon e ob. da microscopio. Va bene così o è meglio distanziarli un po'?
- meglio montare il Gerogon dritto o rovesciato? Per ora l'ho messo rovesciato, ma è un attimo girarlo. Non posso valutare la differenza di qualità perchè gli obiettivi a correzione infinita che ho sono troppo scadenti.


Ciao Maurizio ecco le risposte ma te le metto in conto :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
prima le più semplici:

- obbiettivo dritto o rovescio? ..... devi provare :D

- Spazio tra obbiettivo e lente di tubo; per i Mitutoyo il minore possibile, ... Nikon consiglia un intervallo di spazio ottimale .... ma per i nostri scopi penso che vada bene il più piccolo possibile ... si ha minor rischio di vignettare.
- Distanza obbiettivo sensore .... con quei mallopponi non si sa mai dove misurare .... ma il problema si può facilmente aggirare :hp: .... l'ottimo è quando la lente di tubo è focalizzata per l'infinito ... quindi basta togliere l'obbiettivo del microscopio e collimare mettendo a fuoco solo con la lente di tubo un oggetto lontano .... questa sarà la distanza ottimale.

- Allontanandosi dalle condizioni ideali (dette sopra) l'immagine peggiora principalmente a partire dalle zone periferiche ... ma questo non vuol dire che non sia ancora accettabile ... ma anche qui bisogna provare.

- In questi sistemi il rapporto d'ingrandimento in condizioni di lente di tubo focalizzata all'infinito è dato da:
RR = Ingrandimento_nominale_obbiettivo * focale_lente_tubo / focale_lente_tubo_di_progetto
nel tuo caso con un 10x e f=200 avresti RR = 10*240/200 = 12
con il tuo sistema quindi un 10x in condizioni ideali ti darebbe un RR di 12.
Dire poi come varia l'RR al variare dell'allungamento del soffietto è cosa molto complicata in quanto tutto il sistema non è più assimilabile ad una lente sottile e dipenderà da parametri per noi non misurabili ..... la cosa migliore è fotografare un traguardo graduato e tararsi il sistema per i vari allungamenti del soffietto.

:birra: :birra: :birra: (a tue spese) :lol: :lol: :lol:

:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 21/03/2012, 21:41 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Ho capito. Provo a mettere a fuoco a infinito e mi trovo la distanza ottimale. Poi rimonto l'obiettivo da mic. e inquadro un pezzo di carta millimetrata per calcolare il rapporto di ingrandimento. In quanto alla qualità dovrò aspettare un obiettivo adatto.

:hi:

Posso pagare in soggetti da fotografare? :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 22/03/2012, 0:37 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Julodis ha scritto:
Ho capito. Provo a mettere a fuoco a infinito e mi trovo la distanza ottimale. Poi rimonto l'obiettivo da mic. e inquadro un pezzo di carta millimetrata per calcolare il rapporto di ingrandimento.

In queste condizioni dovresti ottenere un RR pari all'ingrandimento nominale dell'obbiettivo scalato per il rapporto tra la lunghezza focale della tua lente di tubo e quella nominale fornita dal costruttore per quel tipo d'obbiettivo.
Poi variando il tiraggio del soffietto puoi verificare di quanto cambia l'RR
:hi:

Julodis ha scritto:
Posso pagare in soggetti da fotografare? :mrgreen:

magari qualche edeago ..... :no: :no: :no:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 22/03/2012, 8:32 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
andreah ha scritto:
Julodis ha scritto:
Posso pagare in soggetti da fotografare? :mrgreen:

magari qualche edeago ..... :no: :no: :no:

Confessa che sei rimasto affascinato dalle Anthaxia iraniane! :mrgreen:

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 29/03/2012, 19:15 
 

Iscritto il: 11/02/2012, 23:21
Messaggi: 29
Località: Bologna
Nome: paolo natalini
Salve,
vorrei sottoporvi il risultato delle nozioni che ho acquisito grazie alla vostra disponibilità.

Finalmente sono riuscito a racimolare tutti i componenti necessari per utilizzare l'ottica CANON 20 mm f3,5 che (e lo ringrazio sentitamente) mi ha consigliato Andrea.....

In questo caso non ho utilizzato il soffietto ma ho attaccato l'ottica direttamente alla macchina (adesso adattatori vari non mi mancano!).

La foto è il risultato di 100 scatti dati successivamente in pasto ad Helicon focus.

Ovviamente ho ancora molto da imparare, quindi consigli e critiche sono ben accette.

Un ringraziamento particolare anche a Loriscola che mi ha gentilmente fornito il "materiale" su cui lavorare.


insetto-entom-1.jpg

Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 29/03/2012, 19:31 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Mi fa piacere sapere che sei soddisfatto ... io l'ho usato fino a 13x con risultati più che soddisfacenti .... qui una testa di mosca a 9x
:hi: :hi: :hi:


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1 ... 30, 31, 32, 33, 34, 35, 36  Prossimo
Pagina 33 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: