Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 10/07/2025, 17:58

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Oltre il 5x



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo
Pagina 5 di 36 [ 528 messaggi ]
Autore Messaggio
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 05/12/2011, 17:48 
Avatar utente

Iscritto il: 24/02/2009, 21:13
Messaggi: 1519
Località: Palermo
Nome: Calogero Muscarella
Julodis ha scritto:
Forse sarò stato fortunato, ma qualche giorno fa ho comprato un linear stage nuovo (nato credo per essere usato su tornio) ad un prezzo estremamente conveniente, su Ebay, da un venditore di Roma. Ecco il link del mio acquisto:
http://www.ebay.it/itm/170724246766?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649

Metto anche una foto direttamente sul Forum, perchè le aste scadute dopo un po' vengono eliminate da Ebay.
ls.jpg

Mi è arrivato dopo due giorni e mi sembra che funzioni molto bene, anche se non l'ho ancora montato per usarlo nelle foto (mi mancano ancora alcuni pezzi che mi servono per costruire tutto il nuovo marchingegno). Direi che per 18,50 € compresa la spedizione ci si può stare. L'escursione di 16 mm dovrebbe bastare per tutti gli insetti di dimensioni non eccessive.
Ho anche contattato il venditore, che mi ha detto che ne ha molti, essendo una rimanenza dei prodotti della sua azienda, ora chiusa, e li sta vendendo un po' per volta su Ebay.


Forse mi sono perso qualcosa: questo strumentino verrebbe utilizzato agganciato allo stativo e alla fotocamera comee slitta micrometrica :roll: ?

_________________
stat rosa pristina nomine, nomina nuda tenemus


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 05/12/2011, 19:57 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
carabus ha scritto:
Forse mi sono perso qualcosa: questo strumentino verrebbe utilizzato agganciato allo stativo e alla fotocamera comee slitta micrometrica :roll: ?

L'idea iniziale era quella. Fare gli spostamenti più ampi con lo stativo o una normale slitta (che pur se spesso definita micrometrica, in realtà non lo è quasi mai) e usare questo per gli spostamenti precisi per lo stacking. Poi ho optato per una soluzione diversa: montarlo sul basamento dove si fissa l'insetto. E' molto più facile da realizzare. Alla fine ho scelto una soluzione ancora diversa, prendendo dallo stesso venditore un gruppo da tre linear stages orientati sui tre assi, che uso come supporto regolabile per l'insetto. Il sistema funzioa bene, ma purtroppo non ho obiettivi che mi permettano di sfruttarlo, quindi se non risolverò questo problema, smonterò tutto e userò il gruppo di tre linear stages in abbinamento con lo stativo e l'MP-E 65.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 05/12/2011, 22:58 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Anche io ho acquistato il kit dei tre linear stages con staffe e sono pienamente soddisfatto!

DSC_0001.JPG


DSC_0002.JPG



Sono veramente ben costruiti, giochi assenti e poco ingombro.
Mi sento inoltre in dovere di sottolineare la grande correttezza, del venditore, sig. Stefano Fortebracci.
L'ho inizialmente contattato telefonicamente per informazioni e per accordarci sul pagamento.
Appena ha ricevuto il mio bonifico, mi ha spedito il pacchetto arrivato 24 ore dopo.
Ho assemblato il tutto, come in foto e, solo allora (!), mi sono accorto che uno dei micrometri non aveva le tacche incise sul barilotto (per il resto funziona perfettamente).
Ieri sera gli ho spedito una mail in cui lo informavo che era tutto OK tranne quel particolare.
Mi ha chiamato stamattina sul cellulare e mi ha detto che mi avrebbe inviato un nuovo linear stage, senza nemmeno volere indietro quello "difettoso".
Mi sembra quindi il minimo, ringraziarlo pubblicamente per tanta onestà e disponibilità, cosa sempre più rara, di questi tempi.
Mi sembra inoltre doveroso avvertire che se, oltre ad andreah, Julodis e il sottoscritto, ci fossero altri interessati a procurarsi questo splendido kit micrometrico, il sig. Fortebracci stefano.fortebracci(AT)seaitaly.it ne ha ancora un certo stock a magazzino ;)
:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 05/12/2011, 23:02 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
this one is too expensive for me, but I have put a bid on one... will see... 1day13hours left... hope that I will win and also will receive some money until then :)

:hi: :hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 06/12/2011, 0:27 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Pactolinus ha scritto:
il sig. Fortebracci stefano.fortebracci(AT)seaitaly.it ne ha ancora un certo stock a magazzino

Pactolinus si è fatto prendere dall'entusiasmo, e ha pubblicato l'email del venditore. Ho appena sostituito nell'indirizzo @ con (AT) per evitare che l'indirizzo venga individuato da sistemi automatizzati che scandagliano continuamente il Web in cerca di email da bombardare poi di spamming. Se avete intenzione di contattarlo, ripristinate il normale indirizzo.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 06/12/2011, 0:50 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Pactolinus ha scritto:
Anche io ho acquistato il kit dei tre linear stages con staffe e sono pienamente soddisfatto!

DSC_0001.JPG

DSC_0002.JPG


Sono veramente ben costruiti, giochi assenti e poco ingombro.
Mi sento inoltre in dovere di sottolineare la grande correttezza, del venditore, sig. Stefano Fortebracci.
L'ho inizialmente contattato telefonicamente per informazioni e per accordarci sul pagamento.
Appena ha ricevuto il mio bonifico, mi ha spedito il pacchetto arrivato 24 ore dopo.
Ho assemblato il tutto, come in foto e, solo allora (!), mi sono accorto che uno dei micrometri non aveva le tacche incise sul barilotto (per il resto funziona perfettamente).
Ieri sera gli ho spedito una mail in cui lo informavo che era tutto OK tranne quel particolare.
Mi ha chiamato stamattina sul cellulare e mi ha detto che mi avrebbe inviato un nuovo linear stage, senza nemmeno volere indietro quello "difettoso".
Mi sembra quindi il minimo, ringraziarlo pubblicamente per tanta onestà e disponibilità, cosa sempre più rara, di questi tempi.
Mi sembra inoltre doveroso avvertire che se, oltre ad andreah, Julodis e il sottoscritto, ci fossero altri interessati a procurarsi questo splendido kit micrometrico, il sig. Fortebracci stefano.fortebracci(AT)seaitaly.it ne ha ancora un certo stock a magazzino ;)
:hi:


Grazie per le foto Giovanni!! Molto utili!!! :ok: :ok:

Ma anche le staffe hai comprato da lui?


Julodis ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
il sig. Fortebracci stefano.fortebracci(AT)seaitaly.it ne ha ancora un certo stock a magazzino

Pactolinus si è fatto prendere dall'entusiasmo, e ha pubblicato l'email del venditore. Ho appena sostituito nell'indirizzo @ con (AT) per evitare che l'indirizzo venga individuato da sistemi automatizzati che scandagliano continuamente il Web in cerca di email da bombardare poi di spamming. Se avete intenzione di contattarlo, ripristinate il normale indirizzo.

Maurizio mi sa che una percetuale il sig. Fortebracci te la deve!!! ;) ;) :mrgreen: :mrgreen:

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 06/12/2011, 1:01 
Avatar utente

Iscritto il: 14/01/2010, 0:10
Messaggi: 3603
Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
Julodis ha scritto:
Pactolinus ha scritto:
il sig. Fortebracci stefano.fortebracci(AT)seaitaly.it ne ha ancora un certo stock a magazzino

Pactolinus si è fatto prendere dall'entusiasmo, e ha pubblicato l'email del venditore.

:oops: :oops: :oops: ...Si, in effetti mi sono fatto prendere dall'entusiasmo...!!! :mrgreen:

Mimmo011 ha scritto:
Ma anche le staffe hai comprato da lui?

Tutto quello che vedi in foto (comprese le viti) ;)

:hi:

_________________
ImmagineGiovanni
Pactolinus gigas (Paykull, 1811)


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 09/12/2011, 16:51 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Prima prova non tanto schifosa da non avere il coraggio di pubblicarla sul Forum con il sistema orizzontale di cui ho messo la foto qualche giorno fa:
parte anteriore sinistra di un Aphodiino.

Foto fatte con un obiettivo Leitz 6x NA 0,20, RMS, di cui non so altro. Montato su soffietto con allungamento di circa 20 cm, flash anulare schermato con disco di carta, tempo 1/200, sensibilità ISO 200 (a 100 venivano un po' scure. Devo migliorare la schermatura). Lo stacking ha prodotto delle zone confuse verso i margini (ad esempio, sul protorace), credo a causa della corta focale dell'obiettivo.

Fotogramma intero ridotto da 18 Mp alle dimensioni per il Forum

Prova_Lietz_6x_flash_anulare_schermato_2.jpg



due particolari a grandezza originale

Prova_Lietz_6x_flash_anulare_schermato_2_zam.jpg



Prova_Lietz_6x_flash_anulare_schermato_2_ant.jpg


_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 0:01 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Oggi pomeriggio sono passato da Andrea (Andreah), che mi ha prestato un suo obiettivo Nikon EPlan 10x LWD, per vedere se riesco a settare decentemente il mio sistema orizzontale per le foto oltre il 5x.

Ho fatto una foto identica alla precedente. Ma col nuovo obiettivo. Ecco i risultati:

fotogramma intero ridotto per il Forum

prova_Nikon_EPlan_10x_LWD_flash_anulare_schermato.jpg



i soliti due particolari a grandezza originale:
prova_Nikon_EPlan_10x_LWD_flash_anulare_schermato_zam.jpg



prova_Nikon_EPlan_10x_LWD_flash_anulare_schermato_ant.jpg



Parte dell'immagine è confusa per il problema di stacking che già si era evidenziato con l'altro obiettivo.
Le immagini col Nikon sembrerebbero un po' più dettagliate, ma compromesse da una forte aberrazione cromatica. DOpo aver scattato le foto mi sono accorto di aver lasciato una distanza eccessiva tra obiettivo e sensore (circa 200 mm contro i 160 mm per cui è calcolato questo obiettivo). Presumo che l'aberrazione sia, almeno in parte, conseguenza di questa distanza sbagliata. Farò altre prove standoci più attento.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 0:03 
Avatar utente

Iscritto il: 26/03/2010, 14:55
Messaggi: 5932
Località: Romania
Nome: Cosmin-Ovidiu Manci
great start !!!!

:hi:

_________________
Cosmin-Ovidiu Manci
**********************
cosmln's place - my blog
just insects
Dragonflies of Romania


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 1:09 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Maurizio secondo me c'è più dettaglio nelle foto fatte con il tuo obiettivo!!! Guarda i peli in alto dell'antenna, nella prima foto si distinguono meglio rispetto alla seconda! Ma che tipo di illuminazione hai usato?

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 1:21 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
Mimmo011 ha scritto:
Maurizio secondo me c'è più dettaglio nelle foto fatte con il tuo obiettivo!!! Guarda i peli in alto dell'antenna, nella prima foto si distinguono meglio rispetto alla seconda! Ma che tipo di illuminazione hai usato?

CONCORDO ... se Maurizio ci da maggiori informazioni forse capiremo dove è il problema.
:hi: :hi:


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 1:24 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Flash anulare montato intorno a un tubo di prolunga (tra il soffietto e l'obiettivo) schermato con un disco bianco (di carta) tra obiettivo e adattatore RMS - vite 42x1. Per entrambe le foto. Credo che il problema fosse la distanza sensore - obiettivo (oltre al fatto che ho fatto gli scatti in fretta e qualche piano è saltato).

La foto seguente l'ho fatta sempre col Nikon E Plan di Andreah, ma stavolta ho misurato la distanza sensore-obiettivo, sui 160 mm, e già mi pare vada meglio. Ho fatto ancora poche foto, quindi lo stacking non è perfetto.

Fotogramma completo rimpicciolito:
Pselaphinae_SanVittorino_5-XII-2011_1,5mm_b.jpg



Particolare di una antenna (insieme ai tarsi sono le parti che in foto vengono peggio).
Pselaphinae_SanVittorino_5-XII-2011_1,5mm_b_part.jpg



Tutte queste foto sono state solo rimpicciolite, o ritagliate, ma non ritoccate.
Quest'ultimo è uno Pselaphino di 1,5 mm scarsi, che ora metterò anche a determinare.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 10:24 
Avatar utente

Iscritto il: 08/07/2010, 10:53
Messaggi: 3171
Località: Matera
Nome: Domenico Cardinale
Julodis ha scritto:
Flash anulare montato intorno a un tubo di prolunga (tra il soffietto e l'obiettivo) schermato con un disco bianco (di carta)

Ora mi accorgo che l'avevi anche scritto......... :oops:

Queste foto sono venute meglio! ;)

Però non so Maurizio, c'è qualcosa che non va! :roll: Sono ottime foto per un esserino di 1,5mm, ma quelle di Andrea mi danno una sensazione di "congelato", ogni singolo pelo si distingue in maniera nettissima!! Facendo un confronto tra i due obiettivi, possiamo dire che il problema non è di quest'ultimo! Può essere il flash anulare, oppure le famose vibrazioni specchio-otturatore, inoltre ricordo che Andrea ha detto che effettua le foto in un ambiente buio o con pochissima luce ambientale, questo può contribuire a dare l'effetto "congelato".

Maurizio ma usi il blocco dello specchio? Questa impostazione la tua reflex ce l'ha sicuramente!

_________________
Saluti :hi: Mimmo


Top
profilo
 Oggetto del messaggio: Re: Oltre il 5x
MessaggioInviato: 10/12/2011, 12:24 
Avatar utente

Iscritto il: 10/06/2011, 10:05
Messaggi: 830
Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
le nuove sono un pò migliori ma ancora siamo lontani dalla resa di quell'obbiettivo .... non capisco da cosa può dipendere ... forse un passo eccessivo di stack? .... a 10X io avanzo di 10 micron a scatto:?

A questo link una prova fatta con quell'obbiettivo ... l'immagine non è stata aggiustata salvo un pò di MdC .... se quindi non ottieni questo bisogna spremersi le meningi per capire il perchè :D

P.S. Sull'altro obbiettivo avevi ragione ... buono solo per un museo :) :) :)


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6, 7, 8 ... 36  Prossimo
Pagina 5 di 36 [ 528 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: