Benvenuto Ospite

Forum Entomologi Italiani

www.entomologiitaliani.net/forum
 
Oggi è 11/05/2025, 3:43

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]

Consigli Stereomicroscopi Binoculari Campustore



nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 78 messaggi ]
Autore Messaggio
MessaggioInviato: 20/12/2011, 1:05 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Se è un microscopio con montata una di quelle piccole telecamere digitali, ne avevo uno simile nella scuola dove stavo anni fa, che si collegava direttamente ad un monitor o televisiore con dei cavi RCA (i cavi video per cui molti televisori hanno tre prese tonde con due contatti, una rossa, una gialla e una bianca). In quel caso per collegaarlo al computer ti ci vuole un convertitore RCA USB.

Se non ha i cavetti RCA, l'unica è che ci mandi una foto.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2011, 15:46 
Avatar utente

Iscritto il: 21/02/2011, 15:25
Messaggi: 3877
Località: Montecchio Emilia (RE)
Nome: Violi Michele
Perfetto, sono proprio quelli che dice Maurizio! Senza comprarli su internet, quali negozi li vendono?
Ho provato a collegarlo alla TV, ho trovato il collegamento, ma non si vede niente, la telecamera sarà difettosa.
Se anche lo collego al pc, come devo impostare la schermata?

_________________
Michele :D


Top
profilo
MessaggioInviato: 20/12/2011, 22:34 
Avatar utente

Iscritto il: 30/12/2009, 22:20
Messaggi: 31564
Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
Mikiphasmide ha scritto:
Perfetto, sono proprio quelli che dice Maurizio! Senza comprarli su internet, quali negozi li vendono?
Ho provato a collegarlo alla TV, ho trovato il collegamento, ma non si vede niente, la telecamera sarà difettosa.
Se anche lo collego al pc, come devo impostare la schermata?

Il convertitore RCA-USB potresti trovarlo in qualche negozio di informatica ben fornito.

Per vedere se le telecamera funziona, prima prova a collegarla alla corrente di rete e vedere se si accende. Dovrebbe esserci una spia di funzionamento da qualche parte. Se puoi collegarla ad un televisore, dopo averlo fatto ed averla accesa prova a selezionare l'ingresso, poichè non è detto che il tv lo faccia automaticamente. Dovrebbe essere indicato come ingresso RCA, AV, Videocomposito, secondo i modelli, o forse proprio col simbolo dei tre spinotti bianco/rosso/giallo. Considera che uno solo dei connettori porta il segnale video (mi pare sia il giallo) mentre il bianco e il rosso portano il segnale audio (uno per canale). Nel tuo caso dovrebbe esserci solo il connettore giallo, che devi attaccare alla presa dello stesso colore sul TV. Se non vedi niente, prova a controllare le impostazioni sul televisore (la telecamera dovrebbe essere con sistema PAL, ma non si sa mai). Se non riesci a vedere niente sul televisore, non comprare il connettore, perchè rischieresti di spendere soldi inutilmente. Altrimenti, se vedi che non funziona, con un tubo di plastica di sezione adatta puoi facilmente fissare la tua compatta al microscopio al posto della telecamera stessa, e poi rimontare il tutto come era quando dovrai restituire il microscopio.

_________________
Maurizio Gigli
http://utenti.romascuola.net/bups
http://bup.xoom.it/


Top
profilo
Visualizza ultimi messaggi:  Ordina per  
nuovo argomento
rispondi
Vai alla pagina Precedente  1, 2, 3, 4, 5, 6
Pagina 6 di 6 [ 78 messaggi ]

Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]


Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite


Non puoi aprire nuovi argomenti
Non puoi rispondere negli argomenti
Non puoi modificare i tuoi messaggi
Non puoi cancellare i tuoi messaggi
Non puoi inviare allegati

Cerca per:
Vai a: