Forum Entomologi Italiani
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/

Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?
http://www.entomologiitaliani.net/public/forum/phpBB3/viewtopic.php?f=344&t=31394
Pagina 1 di 1

Autore:  carabus [ 18/02/2012, 14:04 ]
Oggetto del messaggio:  Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Cari amici, a causa di un uso continuativo e dissennato della mia 350d canon ho spanato rendendolo inutilizzabile l'attacco macchina fotografica-cavalletto. Ora il costo per riparalo fra spedizione e riparazione è circa 80€ e francamente non mi va di spenderli per una reflex di ormai stravecchia generazione. Nel frattempo ho pure acquistato un cavalletto visto che il precedente manfrottino ha tirato le cuoia.
Ora visto che non ho assolutamente senso pratico ho pensato di chiedere a voi smanettoni un consiglio per un'alternativa. Pensavo di incollare la piastra sganciabile del treppiede direttamente alla reflex, ma non so se questa è la soluzione ottimale (immagino già che si sganci magari u una pozzanghera....). Voi che dite?

Autore:  Notoxus59 [ 18/02/2012, 17:24 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Ciao Caologero,
non ho capito esattamente se si è spannato il filetto interno della reflex oppure la vite del cavalletto.

Nel primo caso io cercherei una vite simile, gli farei saldare un dado con lo stesso filetto, poi inviterei la vite alla Reflex con la locktite, l'unico inconveniente che potrai avere sarebbe il dado che sporge.

Nel secondo è abbastanza sostituire la vite

Autore:  aug [ 18/02/2012, 18:51 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Calogero,
Il problema è che quel filetto NON è una misura delle nostre: si tratta, salvo errore, di 1/4 di pollice di diametro e 24 filetti per pollice come passo. Una cosa che si potrebbe fare, ma ci vuole un buon meccanico, è di far fare nel fondello macchina una apposita maschiatura per filetto riportato (si chiama tecnicamente heli-coil) che una volta montato in sede ripristina perfettamente la situazione originale. Non è una cosa ovvia, purtroppo, perchè ci vuole un utensile maschiatore apposta ed un filetto riportatao della giusta dimensione.
Altrimenti bisogna farsi costruire una prolunga vite/madrevite, la cui vite va avvitata in sede (lasca, in quanto consumata) inframmettendo un qualche adesivo: se è poco lasca (cioè il filetto ci balla appena, tipo 0,1 mm di gioco) va benissimo la loctite raccomandata dall'altro Augusto. Altrimenti se, come temo, è proprio spanata davvero, ti ci vuole un adesivo strutturale, del genere metallo liquido Bostik o UHU Technic. Naturalmente, una volta inserita la prolunga con l'adesivo (o con la Loctite) questo collegamento non si smonta mai più e bisogna vivere con quella prolunghina sempre attaccata.
E' un ragionamento un po' confuso. Ti mando uno schizzetto delle due possibilità.
PS: è chiaro che agli Augusti, la meccanica piace!
Ovviamente si può attaccare direttamente il piede del cavalletto, bloccando la vite nello stesso modo alla macchina (in questo caso userei senza dubbio l'adesivo strutturale). Naturalmente ti dovrai portare in giro la testina del cavalletto sino a quando userai la macchina...

Allegati:
Digitalizza12-02-18 1746.jpg


Autore:  andreah [ 19/02/2012, 20:03 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

aug ha scritto:
Calogero,
Altrimenti bisogna farsi costruire una prolunga vite/madrevite, la cui vite va avvitata in sede (lasca, in quanto consumata) inframmettendo un qualche adesivo: se è poco lasca (cioè il filetto ci balla appena, tipo 0,1 mm di gioco) va benissimo la loctite raccomandata dall'altro Augusto. Altrimenti se, come temo, è proprio spanata davvero, ti ci vuole un adesivo strutturale, del genere metallo liquido Bostik o UHU Technic. Naturalmente, una volta inserita la prolunga con l'adesivo (o con la Loctite) questo collegamento non si smonta mai più e bisogna vivere con quella prolunghina sempre attaccata.


Quì trovi il pezzo bello e fatto .... in ogni caso io utilizzerei un adesivo strutturale
:hi: :hi: :hi:

Autore:  Julodis [ 19/02/2012, 20:54 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Altre due possibili soluzioni:
1 - se il blocchetto metallico sulla reflex è sufficientemente largo, potresti far allargare il foro filettato fino a portarlo all'altra dimensione usata per i cavalletti (sulle teste di molti cavalletti la vite si può rivoltare e dall'altro lato ha un diametro, se ben ricordo, di 3/8 di pollice). Oppure avvitarci questo adattatore presente sullo stesso sito indicato da Andrea. La difficoltà, come per alcuni degli altri metodi suggeriti, è nel trovare qualcuno che sia in grado di fare la filettatura giusta, visto che si tratta di dimensioni diverse da quelle delle nostre viti standard (sia come diametro che come passo)
2 - più semplice da realizzare, perchè non richiede di fare filettature con passi strani. Porta il foro filettato alla misura standard del nostro sistema subito superiore (dovrebbe essere da 7 mm, ma forse è meglio da 8). Taglia via la parte sporgente della vite del cavalletto e saldaci un bulloncino da 7 (o 8).

Autore:  carabus [ 20/02/2012, 18:06 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Grazie a tutti per i fondamentali consigli :)
Questa mattina, dopo che leggendovi ho avuto le idee più chiare, sono andato da un tornitore che con pochi euro ha realizzato una soluzione simile a quelle che proponevate. ha allargato l'aggancio spanato e a questo ha avvitato un tondino di ottone con un foro di 1/4, non è una soluzione esteticamente meravigliosa ma è funzionale :)

Autore:  aug [ 20/02/2012, 20:05 ]
Oggetto del messaggio:  Re: Aggancio reflex-cavalletto spanato. Che mi consigliate?

Cita:
non è una soluzione esteticamente meravigliosa ma è funzionale

Che in fondo :ok: è la cosa che conta!

Pagina 1 di 1 Tutti gli orari sono UTC + 1 ora [ ora legale ]
Powered by phpBB® Forum Software © phpBB Group
http://www.phpbb.com/