Autore |
Messaggio |
paol61
|
Inviato: 20/02/2012, 12:26 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
Avrei intenzione di acquistare un ottica 10 x da montare sul mio banco macro, qualcuno potrebbe darmi indicazioni in merito a dove conviene acquistarla e più o meno di quale è il costo per un'ottica decente, compreso i vari tubi, adattatori etc etc...? Grazie 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/02/2012, 15:43 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
Immagino tu abbia già un soffietto. In quel caso per attaccare un 10x standard ti basta un adattatore che abbia l'attacco per il soffietto (Canon, Nikon, Pentax, vite M42, ecc.) e una filettatura femmina RMS (dovrebbe essere 20,2 mm di diametro). Si trova abbastanza facilmente quella per M42, un po' meno per Canon EF e Nikon, per altri attacchi non so.
Per il tipo di obiettivo, alcuni esempi li trovi nella discussione "oltre il 5x". Tutto dipende da quanto vuoi spendere. Se la spesa non è un problema, prendi un Mitutoyo. Massima qualità, ma costo considerevole. I Nikon E Plan e simii sono buoni e costano un po' meno. Altrimenti ne puoi provare altri, ma il risultato non è garantito. Soprattutto, lascia perdere Zeiss e Leitz, che non sono adatti per questo uso. Per un risultato decente vanno bene anche gli obiettivi cinesi senza marca, che costano pochissimo. Meglio se planacromatici.
Come puoi leggere sull'altra discussione, puoi scegliere tra modelli a correzione infinita, da usare con lente di tubo, o a correzione finita (160, 170, 190, 210 o 240 mm), da montare direttamente sul soffietto.
Se possibile, meglio un obiettivo con lunga distanza di lavoro.
|
|
Top |
|
 |
paol61
|
Inviato: 20/02/2012, 18:58 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
Innanzitutto grazie per i consigli. Ho un soffietto che non è proprio il massimo (peccato perché per poco ho perso l'asta di quel PENTACON azzurro che mi avevi segnalato  )adesso sono alla ricerca di un soffietto decente e appunto di un'ottica 10 X che mi consenta di fare un po di esperimenti (per il momento ho montato un 50 mm f1,8 nikon al contrario). Quindi se ho ben capito oltre all'ottica mi servirebbe un anello riduttore da M42 al diametro dell'ottica.....Forse questo lo posso trovare dalla ditta COMA, per l'ottica invece darò un'occhiata sulla baia... ancora grazie.... 
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/02/2012, 19:43 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
paol61 ha scritto: Quindi se ho ben capito oltre all'ottica mi servirebbe un anello riduttore da M42 al diametro dell'ottica.....Forse questo lo posso trovare dalla ditta COMA, per l'ottica invece darò un'occhiata sulla baia... Puoi trovare gli adattatori anche su Ebay. Ce ne sono di due tipi: piatti e conici: http://www.ebay.it/sch/i.html?_pppn=v3&LH_PrefLoc=2&_nkw=adapter+42+rms
|
|
Top |
|
 |
paol61
|
Inviato: 20/02/2012, 20:40 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
|
Top |
|
 |
Julodis
|
Inviato: 20/02/2012, 21:55 |
|
Iscritto il: 30/12/2009, 22:20 Messaggi: 31564 Località: Roma
Nome: Maurizio Gigli
|
E' uno della serie Nikon più economica. Come qualità non so dirti. Bisognerebbe provarlo. Magari costa poco ma va bene. Prima di tutto dovresti accertarti se si tratta di un obiettivo a correzione infinita o finita. Nel primo caso dovresti comprare anche una lente di tubo, oppure montarlo su un teleobiettivo (intorno a 200 mm) (trovi diverse informazioni su questo sempre nella discussione "Oltre il 5X"). In pratica, ti conviene decidere se usare l'obiettivo da microscopio direttamente sul soffietto o con la lente di tubo, ed in base a questo cercare l'obiettivo adatto.
Andrea e Gian Carlo hanno più esperienza in questo campo. Da parte mia ti consiglio questo: se hai già un obiettivo da usare come lente di tubo (un tele a focale fissa, meglio se 200 mm, ma anche da 150 a 250 va bene, oppure un obiettivo da ingranditore di quella focale, che è più compatto e leggero), ti può convenire un obiettivo a correzione infinita (hanno in genere ∞ marcato sul barilotto, oppure la scritta inf.), su cui c'è più scelta, soprattutto tra quelli di qualità migliore. Ma se non hai un obiettivo di focale adatta (e di buona qualità), allora cerca un 10x calcolato per una lunghezza di tubo finita. I più comuni sono da 160 mm (sul barilotto c'è in genere scritto qualcosa come 160/-. Al posto del - ci può essere un numero tipo 0,17, che indica lo spessore del vetrino su cui è tarto l'obiettivo, ma che non ci riguarda), ma se ne trovano anche per altre lunghezze di tubo. Questi obiettivi dovrebbero essere usati ad una distanza dal sensore pari alla lunghezza di tubo indicata, e discostandosi molto da questa la qualità peggiora.
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 21/02/2012, 13:10 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
Quì puoi trovare gli adattatori che ti necessiatano. Al tuo posto, per non complicarmi la vita, inizierei con un obbiettivo a correzione finita da pochi euro con il qaule mettere a punto tutto il sistema ... mi sembra che quello utilizzato da Nicola/Maw89 acquistato da Coma sia un ottimo compromesso per iniziare. 
|
|
Top |
|
 |
Maw89
|
Inviato: 21/02/2012, 16:10 |
|
Iscritto il: 08/06/2009, 0:06 Messaggi: 3415 Località: Feltre(BL)
Nome: Nicola Dal Zotto
|
andreah ha scritto: Quì puoi trovare gli adattatori che ti necessiatano. Al tuo posto, per non complicarmi la vita, inizierei con un obbiettivo a correzione finita da pochi euro con il qaule mettere a punto tutto il sistema ... mi sembra che quello utilizzato da Nicola/Maw89 acquistato da Coma sia un ottimo compromesso per iniziare.  Rieccomi dopo essere sparito a causa di esami, ammassati in 2 giorni a causa della varicella Per qul che mi riguarda posso dire che il mio 10X mi da molte soddisfazioni, per il prezzo pagato, e non solo in campo entomologico 
_________________ Nicola Dal Zotto
|
|
Top |
|
 |
paol61
|
Inviato: 22/02/2012, 0:29 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
Grazie, ho dato un'occhiata e appena torna disponibile lo acquisto e, dal momento che faccio l'ordine, faccio inserire anche un'adattatore M42/ottica 10x........
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 22/02/2012, 19:35 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
Questo potrebbe risolvere molti dei tuoi problemi. Il prezzo è molto invitante ed è una grande ottica con attacco RMS standard ... se già non l'avessi l'avrei preso al volo. Quì maggiori informazioni e quì una foto che ho fatto con questa lente 
|
|
Top |
|
 |
Pactolinus
|
Inviato: 22/02/2012, 23:33 |
|
Iscritto il: 14/01/2010, 0:10 Messaggi: 3603 Località: Liguria, Genova
Nome: Giovanni Ratto
|
andreah ha scritto: ..... quì una foto che ho fatto con questa lente 
_________________ GiovanniPactolinus gigas (Paykull, 1811)
|
|
Top |
|
 |
paol61
|
Inviato: 23/02/2012, 0:16 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
Grazie per la segnalazione, sento se è ancora disponibile, l'annuncio è del 5 gennaio Se ho visto bene questa ottica ha già l'attacco M42 per il soffietto, oppure ci vuole un'ulteriore raccordo?
|
|
Top |
|
 |
paol61
|
Inviato: 23/02/2012, 2:45 |
|
Iscritto il: 11/02/2012, 23:21 Messaggi: 29 Località: Bologna
Nome: paolo natalini
|
Errata corrige: l'ottica ha un arracco rms quindibci vorrà un raccordo rms/m42....
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 23/02/2012, 11:18 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
paol61 ha scritto: Errata corrige: l'ottica ha un arracco rms quindibci vorrà un raccordo rms/m42.... l'obbiettivo vero e proprio ha un attacco RMS ed è corredato di un adattatore RMS / CanonFD (ormai odsoleto) ... quindi a meno che tu non abbia un soffietto con il vecchio attacco Canon FD (nel qual caso non ti occorre altro) per collegare l'obbiettivo ti occorrerà: Obbiettivo RMS + adattatore RMS/M42 + adattatore M42/ Attacco che hai 
|
|
Top |
|
 |
andreah
|
Inviato: 23/02/2012, 11:57 |
|
Iscritto il: 10/06/2011, 10:05 Messaggi: 830 Località: Monterotondo (RM)
Nome: andrea hallgass
|
Quì c'è un'altra possibilità ... non si arriva a 10x ma ci si ferma intorno al 7x che comunque non è disprezzabile. E' una validissima alternativa all'MP-E e costa molto meno (spedizione e dogana ~ 500€) ... anche in questo caso il prezzo è interessante .... salvo colpi di fortuna l'acquisto separato dei componenti è ben più caro. Quì c'è un 3x fatto con questo sistema 
|
|
Top |
|
 |
|